MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: dom dic 15, 2019 11:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
Ciao a tutti dopo un po’ di latitanza (Sto costruendo un officina nuova) son tornato a trafficare per organizzare un po’ meglio gli attrezzi in vista del trasloco...ho da tempo comprato il materiale per costruirmi una lucidatrice per rifinire i pezzi delle moto,lucidare i coltelli ecc... ho un motore da 3cv 2800 giri e farò la classica trasmissione a pulegge-cinghia,albero da 25mm montato su cuscinetti a flangia ecc...
Ho un dubbio sulle velocità da ottenere...qualcuno mi può dare un idea?velocita fissa o un paio di pulegge in modo da averne 2???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: dom dic 15, 2019 12:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
cambia molto in funzione del diametro del 'disco' tampone o dischi di tessuto che usi 3cv sono un bell'andare per contro 2800 mi sembran tantini in genere son macchine a 2 velocita' quello che conta e' la velocita' periferica .
ho una macchina molto piccola che uso per particolari a quanto ho capito e' per odontotecnici, per leve e manopole va bene ,certo non ci lucidi un telaio o un forcelone
per pezzi grossi uso un disco fatto da piu stracci serrati su un albero con 2 grossi piattelli ,lo posso montare alla bisogna sul tornio o sulla fresa, e' un 270 di diametro, tra i 900 e i 1200 giri va bene ,pero' tira tanto e scalda il pezzo, ci vuole molta forza per non farsi strappare il pezzo dalle mani e un po' di mano per evitare macchie e righe . ho anche un grosso cilindro in feltro piu' rigido ma non mi son mai trovato bene
Su alluminio aggrappa di piu' si ottiene prima il risultato ma si fa molta piu' fatica
io uso dei panetti che mi regalarono tanti anni fa' bianchi rosa e neri col nero e il rosa mi trovo bene ,il bianco e' molto abrasivo e lucida poco immagino ci sia una tabella di caratteristiche a seconda del colore
avvio la macchina struscio il panetto comincio a toccare col pezzo per scaldare un po' la pasta e poi inizio cambiando continuamente posizione e orientamento del pezzo.
ci sono anche paste in tubetti ,a mano mi ci trovo a macchina per nulla
per l'uso mi sembra ci siano alcuni video interessanti su yotube

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: dom dic 15, 2019 13:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
Ho preso un kit in Inghilterra di 3 panni da 200mm di diversa compattezza,paste ecc...potrei fare due rapporti magari Max 1200/1400 giri allora...son andato un po’ nel pallone perché ne vendono da banco con 2800 giri ma sembravano anche a me troppi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: dom dic 15, 2019 13:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
devi farti due conti sulla velocita' periferica,e' probabile che sulle confezioni dei panni sia indicata,come lo e' sulle mole.
Facevo lucidare parecchio alluminio anni fa(braccioli e basi per poltrone da ufficio) e a parte che gli operai erano tutti neri dopo il lavoro,ad occhiometro non giravano tanto veloce,i motori erano parecchio grandi ma considera l'uso che ne facevano,lunghe ore diproduzione

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: dom dic 15, 2019 13:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
con 270 di diametro a 1200 giri son quasi 17 metri al secondo
con 200 a 2800 son poco piu' di 29
con 200 per andare a 17 circa come la uso io ci vogliono 1600 giri minuto

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: dom dic 15, 2019 13:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
ovviamente è la velocità m/s che è importante più che il numero di giri, se ti è utile le macchine per lucidare metalli preziosi che usano nel laboratorio dove lavora mia figlia vanno a 2800 giri però i dischi non superano la misura di 150


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: dom dic 15, 2019 16:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Posso dirti che i lucidatori professionisti adoperano macchine con motore di 3 CV a 2800 giri /min con albero lungo ricavato dall'asse del motore con all'estremità un sistema per cambio rapido di spazzole ,feltri di vario diametro per poter lucidare pezzi molto diversi sia di dimensione che di conformazione : tutti gli utensili sono frequentemente passati con pani di cere speciali caricate con abrasivi a seconda del metallo da trattare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: dom dic 15, 2019 17:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Se trovi o ti fai una puleggia multigola sarebbe l’ideale, metti il motore appeso con due supporti su un tubo che possa scorrere, così poi sposti il motore su la gola che vuoi usare, ed hai fatto

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: lun dic 16, 2019 11:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven mar 04, 2016 13:30
Messaggi: 2866
Località: Milazzo
Confermo quanto detto da Carlino, consultando il catalogo della nebes, le pulitrici con disco fino a 200mm vanno a 2800 giri, quelle invece con disco da 250 e 300 possono essere da 1400 giri, 2800 giri o doppia velocità 1400/2800. Inoltre consultando il web ho trovato che i dischi in tessuto da 300mm hanno come limite massimo 3000 rpm quindi non dovresti avere problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: lun dic 16, 2019 18:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
ok se trovo le pulegge allora lascio 2800 facendo 1:1 e magari una piu lenta 1400 cosi dovrei essere apposto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: lun dic 16, 2019 19:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Per due velocità fai veloce compri due pulegge uguali è una della metà Monti sul portiamole due diverse, sul motore la rimanente.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Velocità lucidatrice metallo
MessaggioInviato: mer dic 18, 2019 14:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab gen 29, 2011 17:49
Messaggi: 1288
Località: UDINE
@giacomo328 ho fatto esattamente cosi...uso questo sito di solito per i calcoli... lo ripropongo casomai a qualcuno serva https://www.blocklayer.com/pulley-belt.aspx .
speriamo mi arrivi tutto prima delle ferie cosi ho da lavorare :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it