MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio lardoni
MessaggioInviato: mer ago 26, 2009 13:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Premetto che ho cercato sul forum ma non sono stato in grado di trovare nulla...:cry: se qualcuno ha una memoria storica e mi da qualche dritta su dove trovarla è ben accetta....
dunque ho visto che sul video del tornio che carlo1974 olava le guide con un'oliatore... mi stavo chiedendo che tipo di olio ci metti dentro? c'è qualcosa di apposito? Io fino ad ora ho sempre usato una bomboletta di olio per armi... ma non mi sembra il massimo (a comunque costa un botto) quindi vorrei attrezzarmi meglio con qualcosa di specifico (magari esiste la tanichetta di 500cc che mi costa anche meno e funziona meglio:grin: )
grazie

ps. ho chiesto a un proprietario di un'utensileria (anche lui con un tornio) cosa ci mettesse sulle guide... e lui mi ha risposto che non ci mette mai nulla perchè sennò gli si attaccano sopra i trucioli. :shock: :shock: ...da lì ho capito 2 cose.... 1 non comprare mai un'utensile usato da lui...2 andare a comprare quello che so già senza chiedere consigli a lui ...3 meglio interpellare i guru del forum per fare le cose "giuste" :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 26, 2009 13:34 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Solitamente le macchine serie hanno un sistema che ogni tot lubrifica le guide , oppure un pompetta manuale che ogni tanto sarebbe bene ricordarsi di utilizzare.

Il fatto è che la soluzione migliore è pompare l'olio dall'interno della guida (i torni facilmente lo pescano dal carrello e le fresatrici hanno un serbatoio e un blocchetto di distribuzione) , che attraversa appositi canalini.

La soluzione dell'olio messo sulla guida , non per smentire Carlo anzi l'ho fatto anche io , non è il massimo in quanto se la guida è buona ed il raschiaguide anche , l'olio verrà raschiato via senza andare a finire sul lardone che lavorerà sempre a secco.

Comunque come olio guide usa una qualità ISO68 , e non andare mai più in quella ferramenta che le guide delle macchine se non vengono lubrificate oltre a non avere uno scorrimento adeguato possono anche arrugginire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 26, 2009 13:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
grazie per la risposta cabaciccio, comunque carlo metteva l'olio dove c'erano gli oliatori sul carro per oliare le guide dall'interno... almeno così ho capito...
IO per adesso, usando l'olio in bomboletta dovevo metterlo per forza sulle guide in quanto non riuscivo ad usare gli oliatori appositi con la bomboletta... infatti vorrei usare gli appositi oliatori che si trovano in corrispondenza delle code di rondine sul trasversale e sulla prismatica sul longitudinale...

comunque ora guardo quello che mi hai indicato... ps. ma dove si possono trovare? (considerando il fatto che nell'utensileria non lo hanno? ) :accetta:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 26, 2009 14:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Non sò , chiedi magari ad qualcuno che tratta ricambi industriali (cuscinetti , riduttori etc...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 26, 2009 15:21 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio gen 01, 2009 10:56
Messaggi: 92
Località: Trieste
A Trieste ci sono che io sappia:
-FIT Forniture Industriali Trieste nel piazzale dietro al bar Flavia dove si vedono parcheggiati dei camper
-Commerciale cuscinetti sempre in via Flavia vicino al convessionario autogerma
-Satima in piazza Venezia (non ci sono mai andato indi non ho idea di cosa abbiano esattamente)
-OPS in via Travnik.
Io proverei da fit dovresti trovarci tutto il necessario.

Gli oliatori che si vedevano nella foto che hai postato sembrano degli ingrassatori tipo HIDRAULIC, visto quello che costano sostituiscili pure tutti così sei sicuro che non siano rovinati, per utilizzarli con l'olio esistono pompe e testine simili a quelle per il grasso ma fatte apposta per l'olio e costano di più.

Per curiosità dove ti hanno detto che le guide non vanno oliate che così mi tutelo :mrgreen: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 26, 2009 16:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
grazie per le info luca ;)

per il nominativo ti mando un mp :mrgreen:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 26, 2009 19:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Allora sono andato dal mio spacciatore di oli all'ingrosso...
in realtà dovevo andare a prendere l'olio per l'emulsione :grin:

e gli ho anche chiesto l'olio per le guide del tornio e fresa... loro lo hanno anche.... ma mi hanno detto che lo vendono solo in latte da 20 litri... :shock: :shock:
gli ho risposto che se si poteva usare anche per condire la carne alla griglia allora lo prendevo... altrimenti lo cerco da qualche fornitore al dettaglio... :rotfl: :rotfl: :rotfl: (sono molto alla mano eppoi è già un po che mi rifornisco da loro...)

nei prossimi giorni provo anche da quelli di Luca :grin:

ps.in raltà sul tornio ci sono degli ingrassatori che vanno bene... dove dovrei mettere l'olio delle guide in attualmente ci sono dei fori filettati con dentro un grano (da 6 circa) per evitare che vada sporco dentro... il problema è che dovrei trovare qualche oliatore che mi rimanga a filo della tavola altrimenti potrebbe dar noia...li stò ancora cercando...
ma una cosa per volta... intanto vorrei trovare l'olio... almeno svito i grani e riesco a oliare come si deve... poi passo a pensare agli oliatori. :grin:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 07:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
per quel che mi riguarda io uso olio di motore(da macchina, autovettura per intenderci) con un oliatore normalissimo, e lo sparo dentro gli oliatori (non sono ingrassatori, ma oliatori) del carro, e di tutti gli altri carrelli dove cè un oliatore in genere, ci pianto tre o quattro pompate di olio e via...ogni tanto cerco di spararne un po anche dove ci sono le varie chiocciole...

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 10:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
concordo con Nippur prendi 1 litro di olio da motore in un supermercato

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 10:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
dunque, io uso un olio che mi fornivano chi mi faceva la manutenione straordinaria ai macchinari.non sò dirti che olio è , in quanto me lo lasciavano in fustini sfusi .... comunque, puoi benissimo metterci olio da motore di quello più economico , che non avrai problemi. l'importante è che sia lubrificato. se usi un olio troppo viscoso, specialmente col freddo, i carri tendono a diventare troppo duri , se invece è troppo fluido , se ne viene via subito. prova e vedi che gradazione ti sembra più adatta a te . l'importante è che sia unto, altrimenti si ha uno strisciamento metallo con metallo che porta ad un usura precoce.

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 10:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Come già detto da Caba, l'olio per guide standard è l'ISO68.

In mancanza di questo, l'alternativa migliore è l'olio motore, magari in una viscosità di gradazione SAE di base un po' più alta del normale, diciamo intorno a 15W40 o meglio ancora 20W40.

Gli altri olii che si trovano comunemente, specialmente quelli in bombolette spray, sono troppo fluidi e spesso contengono anche troppi additivi detergenti, che rischiano di lasciare le guide senza quel film lubrificante di spessore millesimale, che viene definito come "film d'emergenza" e che serve a superare i momenti critici che si hanno o durante momentanei sovraccarichi delle guide durante la lavorazione, oppure in caso di contatti localizzati tra le stesse, ad esempio nelle zone più rigate ed usurate.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 27, 2009 11:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
grazie per le info ragazzi ;)

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it