MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 31, 2009 17:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
dovrei scrivere alcune pagine per spiegarlo in maniera comprensibile...conviene fare alcune video lezioni con dimostrazioni pratiche...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 01, 2009 00:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Ovviamente non vale ruotare la tavola di 30° giusto?

Si devono utilizzare strumenti di misura (calibro, comparatore) o si riesce a fare tutto con i noni o con il visualizzatore?

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 01, 2009 07:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
allora attendo fiducioso... (in realtà speravo che si riuscisse in qualche modo ad utilizzare il metodo con un tornio mettendo una fresa al posto dell'utensile... purtroppo non sono ancora dotato di fresa...e dalle mie parti non conosco nessuno in possesso di tale macchinario...
vabbè....mi sa che tornerò ai vecchi metodi.... e vai di limaaaaaa :shock: :grin: :grin:

ps. devo rifare il sistema di fissaggio della torretta cambio rapido del tornio...purtroppo non me ne ero accorto ma il bullone che c'era prima prendeva per soli 5 mm sul carrino.... prima non me ne sono accorto perchè facevo passate ridicole... ora che carlo e gli altri mi hanno aperto un nuovo mondo ed ho iniziato a sfruttare le potenzialità del tornio, aimè, sono venute fuori anche quelle carenze dovute al fatto che il vecchio proprietario ha sostituito pezzi con altri non conformi (anche se lo capisco perchè trovare qulacosa con quella filettatura è un casino...-per non dire impossibile). In pratica il bulone filettato Whitworth 16filetti per pollice prendendo per soli 5 mm sul carrino, con passate più pesanti praticamente si è spanato il filetto e quindi mi ritrovo a rifare il sistema di fissaggio con filettatura Whitworth il problema è che non ho più la torretta in quanto non riesco a fissarla... oggi faccio una prova e vedo se recupero qualcosa con quella filettatura in maniera da fissare in qualche maniera la torretta... :accetta: fare il pezzo e rifissarla in maniera corretta.... il problema sarà appunto rifare l'esagono in testa per bloccarla... :( :oops: :oops:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 01, 2009 11:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Bah, per fare una testa di bullone esagonale a lima ci metti 10 minuti. Ti basta un goniometro o una squadretta a 120°. In fondo la precisione non è così fondamentale, se lo fai un paio di decimi sotto funziona lo stesso.

Se hai spazio però io allargherei il foro sul carrino e rifiletterei metrico, così non avrei più problemi di ricambi.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 01, 2009 12:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
Bit79 ha scritto:
Ovviamente non vale ruotare la tavola di 30° giusto?

Si devono utilizzare strumenti di misura (calibro, comparatore) o si riesce a fare tutto con i noni o con il visualizzatore?



no, dipende dai casi e dalla grandezza del pezzo, ma si fà applicanto la trigonometria (seno -coseno, ecc....).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 01, 2009 13:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
bit... lo sò avevo già pensato a questa soluzione... ma primo ho dei dubbi sulla possibilità del centraggio della punta sul pezzo... se vado storto o non centrato ho paura che non riesca più a mettere il dado per il fissaggio del portautensile che praticamente adesso è perfettamente in asse.....(dovrei fare un foro per m16 se non ricordo male), senza considerare il fatto ce poi tutta la struttura diventa molto più leggera (il cilindretto dove si infila la torretta non è molto grande...)
eppoi mi lascio questa possibilità come ultima disponibile nel caso non possa farne a meno...
tanto comunque tutto l'attaco lo ricostruisco così lo faccio anche più funzionale ;) (poi magari viene fuori una ciofeca e devo rifilettare... hihhihhi ma finchè non provo non lo saprò mia ) :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 02, 2009 18:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 21, 2008 08:35
Messaggi: 83
Località: belluno
Gli esagoni si possono fare anche utilizzando un blocchetto di precisione con gola a "V" . Li trovate su internet con la voce "V-Block" . Un volta squadrato il pezzo è facile.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 02, 2009 20:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
e cioè, come li useresti quei blocchetti ?al massimo con quelli tiri fuori un ottagono, non un esagono....

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it