MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mandrino griffe indipendenti per un BV20 Valex...
MessaggioInviato: mar apr 14, 2009 19:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab apr 04, 2009 20:25
Messaggi: 19
Località: Pomezia
Vorrei acquistare un mandrino con griffe indipendenti per un tornietto BV20 Valex....altezza punte 11cm quindi diametro lavorabile masimo teorico 22cm.

Attuale mandrino autocentrante da 10 cm.

Io vorrei prendere un 16 cm che è il massimo per questo tornio ...secondo Voi è una buona idea o devo ripiegare su un 12,5 cm?

Infine un consigli sugli inserti ...ce ne sono un sacco di tipi ed io che sono alle prime armi non so' che scegliere per le classiche lavorazioni per esterni ed interni.....potete darmi un consiglio con le sigle esatte da utilizzare per l'acquisto?

Un saluto

Roy067


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 14, 2009 20:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Mah, forse l'unico problema potrebbe essere dato dalla pesante massa che deve essere messa in rotazione senza frizione a partenza istantanea. Se magari montassi in inverter con rampa di accellerazione (che ti simulerebbe una frizione) sicuramente staresti piu' tranquillo. Aspetta gli esperti.

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 14, 2009 20:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
io sul valex non andrei oltre il 130, ma il 100 è la morte sua...

tralasciando la questione di masse e forze in gioco, gia con il 130 e un po' di griffa sporgente non puoi + passarci sotto con il carro , quindi ti trovi troppo dietro per poter lavorare.

se poi alla fin fine ci tieni proprio io ho sempre un 160 indipendente da vendere... :rotfl:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 14, 2009 20:26 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 21, 2008 08:35
Messaggi: 83
Località: belluno
Puoi far girare anche un mandrino da 200 (in meccanica ci si esprime in mm non in cm), il fatto è che non tornirai mai un diametro simile con la esigua potenza del tuo tornio..Esperimento gia' fatto :accetta:
Consiglio... Se possibile risparmia i soldi, vendi il tuo tornietto e prendilo piu' grande.

PS. Se possibile aggiungi nei dati la tua citta'


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino griffe indipendenti per un BV20 Valex...
MessaggioInviato: mar apr 14, 2009 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
roy067 ha scritto:
Infine un consigli sugli inserti ...ce ne sono un sacco di tipi ed io che sono alle prime armi non so' che scegliere per le classiche lavorazioni per esterni ed interni.....potete darmi un consiglio con le sigle esatte da utilizzare per l'acquisto.
Roy067


Già ripetuto un sacco di volte :grin:

inserti CCMT con utensile SCLCR per esterni Utensile ISO 2 per smussi barrette HSS utensili per interni che montino i CCMT.
I CCMT si trovano per qualsiasi materiale raggio ti consiglio lo 0,4

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 15, 2009 07:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab apr 04, 2009 20:25
Messaggi: 19
Località: Pomezia
Ok ragazzi,
Vi ringrazio dei vostri consigli...

Allora purtroppo mi piacerebbe l'acquisto di un tornio piu' grande ma il vero problema è lo spazio. Io tengo i mie attrezzi nel Box dove ho anche la macchina e oltre al tornio ho una combinata che da sola mi occupa la maggior parte dello spazio...poi c'è l'aspiratore il banco ecc....

Quindi per ora mi tengo questo ma ho già in programma il montaggio di un inverter (il micromaster 420) e la sostituzioen del motore con uno di almeno un cavallo di potenza ...(circa 700 watt...).

Torniamo invece al mandrino e questa mattina ho misurato lo spazio tra l'attuale mandrino da 100 mm e il carro e ci sono circa 40 mm scarsi....quindi in effetti un 130 lascierebbe anche lo spazio necessario alle griffe per bloccare oggetti di grandezze consistenti (rispetto al mandrino ovviamente!!!).

Infatti con un 160 starei al limite e non potrei aprire le griffe piu' di tanto quindi lavorerei comunque pezzi con la stessa dimensione massima di quello da 130 con le griffe piu' aperte ma avendo meno problemi generati da un mandrino piu' pesante che su macchine di questa grandezza non sono il massimo!!


Grazie per i consigli sugli inserti a Zeffiro....

A presto

Roy067


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 11:16 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar giu 02, 2009 12:09
Messaggi: 116
Località: verona
vai di 125 che è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 13:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
io credo nell'equilibrio come forza capace di farci vivere bene....nel senso, se monti un mandrino da 160 che poi non riesci a sfruttar eperchè toccano le griffe una volta aperte non è una situazione equilibrata; se monti un motore potente non è che poi fai passate più profonde perchè si piega la macchina...insomma, teniamo presente i limiti delle nostre macchine ed ottimizziamole mantenendo un buon equilibrio fra tutti i componenti, credo sia la migliore soluzione per avere buoni risultati.
secondo me.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 09, 2009 09:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
Amen :cool:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it