MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:33

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale piano per il mio banco di lavoro
MessaggioInviato: lun ago 24, 2009 08:13 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: sab apr 04, 2009 20:25
Messaggi: 19
Località: Pomezia
Ragazzi,
i ritagli di tempo che ho avuto questa estate li ho dedicati a preparare la mia "tana"!!!

Ho deciso di allestire il mio laboratorio nella mia soffitta e a Giugno è iniziata l'opera di smantellamento e ristrutturazione :(

Inizialmente, strategicamente, ho detto a mia moglie che si trattava di una ripulita e non potete minimamente immaginare la robba che ho buttato via!!! Ma la cosa che mi ha sorpreso è la robba che c'era!!!

Poi progettino e lavori di muratura per intonacare e rasare le pareti, montaggio di zoccoletti e impianto elettrico finale.

Per il piano di lavoro ho a disposizione 2,6 metri per 70 cm di profonfità e per sostenere il piano ho pensato bene di fare un muretto centrale.

Bene ora sono arrivato al punto e volevo chiedervi un consiglio in merito al piano da utilizzare per il banco dove ho intenzione di sistemare il mio tornio, un BV20, e una fresatrice (X2) e credo anche un piccola sega circolare per metalli.


Il progetto prevede un piano di spessore 4 cm di truciolato rivestito di formica celestina.....ma mi chiedevo se fosse opportuno un rivestimento diverso.....voi che ne pensate?

Un caro saluto a tutti

Roy067


.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 24, 2009 08:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Sarebbe interessante vedere qualche fotarella del luogo
Certo è singolare un laboratorio in soffitta e non in cantina :grin:
dai facci sapere di più ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 11:13 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mar giu 02, 2009 12:09
Messaggi: 116
Località: verona
foto foto :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 15:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Un mio amico ha l'officina al primo piano ha 2 torni 1 okuma (gran belle macchine) LB15 1 doosan linx, 3 Centri di lavoro 2 Myano 1 Bridgeport più altro qualche giorno lo trovano nel magazzino di sotto :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 15:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
:mrgreen: sfida la sorte il tipo....


cmq per il piano ti sconsiglio il truciolare, prende umidita' e in poco diventa praticamente inconsistente...


prenti le tavole per fare le colate di cemento, quelle di lamellare di abete ad incollaggio fenolico, sopportano l'umidita' e sono molto rigide, si vendono nei centri di edilizia...


ciao
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 16:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
quoto luk... i pannelli da edilizia sono anche economici e non temono tanto l'umidità in quanto trattati... ( al limite per aumentare la rigidità ne metti 2 sovrapposti (se non ricordo male sono spessi 25 e i pannelli sono grandi 2000x500) poi dalla parte di sotto metti un po di viti per legno anche 1 ogni 250 cm (fai un foro sulla prima tavola dove inserisci le viti che sennò non tengono nulla) ed irrigidisci in maniera considerevole il tutto... ;)


ps. prova di scrittura... okuma (gran belle macchine) ....
non capivo il discorso che tutti mettevano la dicitura dopo la marca.... :rotfl: :rotfl: :rotfl: questo è avc vero??? :mrgreen: :mrgreen:


zeffiro.... il problema non è avere le macchine al primo piano... il problema è portarcele :shock: :shock: (compreso anche che bisogna portare il materiale da lavaorare... :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 08, 2009 16:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Tanto le devi smontare per pulirle e registrarle

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 09, 2009 09:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
si, però il pavimento bisogna rinforzarlo da sotto, avrà fatto una sorta di palafitta :mrgreen: al piano terra

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 09, 2009 12:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io mi sono costruito il piano del banco in truciolare, due tavole da 30 mm sovrapposte con piano verniciato con due mani di smalto qualsiasi ; ci è caduto di tutto: acqua, olio, petrolio, acetone, percloruro ferrico, alcool che ha preso fuoco.

Non si è degradato più di tanto, solo macchie, aree opacizzate.

Potendo lo avrei rivestito parte in lamiera, parte in gomma industriale, ma alla fine va bene anche così, per quello che devo fare.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer set 09, 2009 13:01 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
nippur ha scritto:
si, però il pavimento bisogna rinforzarlo da sotto, avrà fatto una sorta di palafitta :mrgreen: al piano terra


La famosa "Officina Pensile" :smile:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it