MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 08:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ma quanto ti sporgeva quel tubo dal mandrino?

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Allora, fai una prova empirica, appoggia l'utensile, azzeri il nonio, ti sposti indietro col carro, avvii il movimento inserendo la barra e avanzi col carrino di 0,3mm e vedi cosa succede.
Se ti forma il solchetto verifichi il passo, sganci il carro e torni all'inizio della filettatura, li avanzi nuovamente di 0,3mm e verifichi cosa succede, e via così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
zerozero ha scritto:
ma guarda che io quello che so l'ho imparato qui :rotfl: cmq diciamo che quella tabella è un po contorta e di non facile interpretazione, ma se avevi tutta la serie di ingranaggi facendo le prove alla fine ci arrivavi

rimane valida l'offerta delle ferie a costo "zerozero" :rotfl: :rotfl:
ho un allegato di un tornietto simile al mio
Allegato:
File0016m.jpg


sporgeva circa 15 cm ....lo so è tutto sbagliato ma volevo semplicemente fare delle prove che non sono andate a buon fine :matto:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
sub-xtx ha scritto:
Allora, fai una prova empirica, appoggia l'utensile, azzeri il nonio, ti sposti indietro col carro, avvii il movimento inserendo la barra e avanzi col carrino di 0,3mm e vedi cosa succede.
Se ti forma il solchetto verifichi il passo, sganci il carro e torni all'inizio della filettatura, li avanzi nuovamente di 0,3mm e verifichi cosa succede, e via così.

l'avanzamento di 0,3 lo devo fare a mano giusto? :oops: e quando lo faccio il carro lo devo bloccare?.....scusate ma è più facile spiegarlo ad un bambino :inchino:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
150mm di sbalzo sono un pò tanti e poi tieni presente che la profondità di passata non è casuale, la profondità del filetto è direttamente legata al passo. Se la prima l'hai fatta da 1mm hai solo mangiato il materiale e poi sicuramente ti si è flesso il pezzo col rischio anche di prenderlo nei denti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Si lo 0,3 lo fai col carrino trasversale (nel senso del diametro).
Il carro deve essere agganciato alla vite madre, credo sia quella leva che hai in basso sul grembiale del carro vicino al volantino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
sub-xtx ha scritto:
150mm di sbalzo sono un pò tanti e poi tieni presente che la profondità di passata non è casuale, la profondità del filetto è direttamente legata al passo. Se la prima l'hai fatta da 1mm hai solo mangiato il materiale e poi sicuramente ti si è flesso il pezzo col rischio anche di prenderlo nei denti.

:rotfl: :oops: non sembrava sforzasse, anzi... ma consiglio ricevuto :mrgreen:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
sub-xtx ha scritto:
Allora, fai una prova empirica, appoggia l'utensile, azzeri il nonio, ti sposti indietro col carro, avvii il movimento inserendo la barra e avanzi col carrino di 0,3mm e vedi cosa succede.
Se ti forma il solchetto verifichi il passo, sganci il carro e torni all'inizio della filettatura, li avanzi nuovamente di 0,3mm e verifichi cosa succede, e via così.

ma non mi forma il solco... a mio avviso il carro si muove troppo lentamente rispetto alla rotazione del mandrino...ma non ho mai visto filettare col tornio ora vedo se trovo qualche filmato

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Se non ti si forma il solco è proprio perchè il passo che hai impostato è un passo di lavorazione e non di filettatura. In altre parole, la distanza tra un solco e l'altro per ogni giro è troppo ravvicinato e quindi ti mangia le creste del materiale che dovrebbero rimanere a formare le creste del filetto. Sicuramente devi reperire gli ingranaggi della testa di cavallo e mettere le combinazioni di denti come da tabella che hai allegato..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
sub-xtx ha scritto:
Se non ti si forma il solco è proprio perchè il passo che hai impostato è un passo di lavorazione e non di filettatura. In altre parole, la distanza tra un solco e l'altro per ogni giro è troppo ravvicinato e quindi ti mangia le creste del materiale che dovrebbero rimanere a formare le creste del filetto. Sicuramente devi reperire gli ingranaggi della testa di cavallo e mettere le combinazioni di denti come da tabella che hai allegato..

si è sicuramente così...ho appena visto un video e il mio carro praticamente non si muove :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=kJyq6q5Bn0U&feature=related
dovrò cercare questi benedetti ingranaggi se voglio provare a filettare....chissà dove!
domani ci penso :risatina:
per ora mille grazie

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: dom feb 20, 2011 22:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Magari un tentativo con chi importa/importava quella macchina?
Se non erro è una di quelle che sono andate sul mercato con diversi brand e negli USA si trova ancora in commercio.
Prova con una ricerca su internet, poi alla peggio ci si inventa qualcosa.....
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: lun feb 21, 2011 08:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
Questo sarebbe un Kit...... vediamo che riesco a trovare per il mio cinesino :hammer:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: lun feb 21, 2011 08:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 10, 2011 19:41
Messaggi: 732
Località: Sud Sardegna
:shock: oppure potrei seguire le indicazioni di questo tizio :rotfl: http://users.picknowl.com.au/~gloaming_agnet/cq9325rev7.html :matto:

_________________
Osservatorio Meteorologico Amatoriale di Sestu
WebCam Canon PowerShot G2
La mia casa è dotata di:Impianto Solare Termico, Impianto Fotovoltaico da 2,65KwP e Termocamino da 30000Kcal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filettare col Tornietto
MessaggioInviato: lun feb 21, 2011 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
La prima è per il Myford, non sono certo che per fori e spessori possa agevolmente montare sul tuo.
La seconda non la scarterei affatto se non trovi un commerciale che ti risolve.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it