MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 10:28

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: lavorazione ergal
MessaggioInviato: ven mar 18, 2011 22:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 05, 2011 23:50
Messaggi: 112
Località: Bellizzi (salerno)
ma secondo voi...per fusione è possibile realizzarla?
conviene farla in ergal oppure alluminio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavorazione ergal
MessaggioInviato: sab mar 19, 2011 00:53 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
quella in foto è di fusione e poi lavorata...

La lega di alluminio più utilizzata per le testate è la G-AlSi9Mg

comunque a meno che non cerchi di costruire qualcosa di diverso secondo me ti conviene comprare quella di Fredali!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavorazione ergal
MessaggioInviato: sab mar 19, 2011 13:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 05, 2011 23:50
Messaggi: 112
Località: Bellizzi (salerno)
io vorrei crearla sulla base di quella di fredali....ma cambiando alcune cose che secondo me sarebbero da migliorare.....nn tanto in termini di architettura della testata....ma quanto in termini di praticità di montaggio e lavorazione......di raffreddamento....e di materiale che a detta di molti è troppo duro come alluminio.....xkè il motore della 500 è raffreddato ad aria e le testate originali sono di un'alluminio molto tenero che si dilata e si restringe molto velocemente......
infatti all'inizio molte testate di fredali hanno avuto problemi di raffreddamento e molte volte se ne uscivano anche le sedi valvole.....
cmq io la vorrei fare anche con asse a camme in testa,cambierei la conformazione della camera di scoppio.....
secondo voi per realizzarla a che spese andrei in contro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavorazione ergal
MessaggioInviato: ven apr 08, 2011 07:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio feb 04, 2010 13:08
Messaggi: 33
Località: Strambino (TO)
in una gara in salita ho visto una 500 con una testa ricavata dal pieno con 8 valvole. molto bello il lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavorazione ergal
MessaggioInviato: sab apr 09, 2011 19:09 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 05, 2011 23:50
Messaggi: 112
Località: Bellizzi (salerno)
ma questa 500 come era?di che colore e quale preparatore la faceva?mica hai foto del lavoro?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it