MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

lame seghetto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=11095
Pagina 1 di 1

Autore:  francky 5959 [ sab nov 16, 2013 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  lame seghetto

ho finito la scorta di lame seghetto serie,mi capita di tagliare di tutto dal ferraccio a inox ottone,alluminio ,perfino materie plastiche,che lame acquistare?, ,nei brico trovi solo latta,meglio rapido,superapido,oHSS?

Autore:  Zeffiro62 [ sab nov 16, 2013 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame seghetto

bimetalliche M42

Autore:  AndreaNSR125 [ dom nov 17, 2013 00:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame seghetto

ma stiamo parlando di seghetto alternativo manuale, troncatrice a seghetto, oppure troncatrice a nastro?


per il seghetto manuale purtroppo non ho mai trovato qualcosa di veramente buono, diciamo professionale. Io ho preso delle lame bosch che devo dire vanno abbastanza bene, se non ricordo male si chiamano "basic for metal", oppure erano le "flex for metal".
la cosa più importante secondo me è scegliere il corretto passo dei denti... se prendi quelle con passo 0,8mm andare poi a tagliare qualcosa di un pò spesso è un disastro (e io ci ho tagliato dell'alluminio da 12mm... una tragedia davvero), quindi magari prendi un pò di assortimento, quelle fini per spessori sottili e quelle più grosse (e cattive e veloci nel taglio) per spessori maggiori.
per inox ci sono delle belle lame con riporto in metallo duro, ma si taglia senza gorssi problemi anche con le lame normali, basta andar piano e possibilmente lubrificare spesso.
Per le materie plastiche invece ti consiglio le lame specifiche per materie plastiche, hanno denti molto molto spaziati (2 millimetri circa) e molto scaricati, sono fondamentali perchè altrimenti la plastica fonde e la lama si impasta e non taglia più.

io ho preso quelle perchè erano in sconto, le ho trovate su ebay e ti consiglio di fare un giro... Le bosh vengono indicate anche dai professionisti come tra le migliori lame (e il che mi lascia perplesso, ma vabè...)
per quanto riguarda il materiale: HSS oppure bimetalliche (che in realtà con bimetallico si intende hss con cobalto), oppure HM (hard metal- metallo duro)
per la plastica mi pare che siano fatte in semplice acciaio legato (non HSS)

HSS = superrapido ;)

Autore:  francky 5959 [ dom nov 17, 2013 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame seghetto

ciao Andrea,grazie x le specifiche,x l'alternativo ne ho ancora un po,prese col seghetto (kit Bosch)per il manuale ne avevo prese dai venditori che passavano in officina,roba tedesca,svedese,ora invece con una lama non ci tagli che 2/3 pezzi di ferraccio,il problema è che ora anche nelle ferramenta trovi roba da brico,cineserie...tutto per un discorso di concorrenza,''tanto l'hobbista vuol spendere poco''e il professionista si serve dai vari(e ottimi ma carucci)Wurth ecc faccio tesoro dei tuoi e diZefiro consigli e cercherò anche se non ne faccio un uso continuo quando ho bisogno di un attrezzo o vite che sia mi piace che sia di qualità altrimenti triboli e basta

Autore:  torn24 [ dom nov 17, 2013 09:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame seghetto

Dipende che ferramenta è , la maggior parte delle ferramenta è rivolta a tutti vende un po di tutto , ma non ha grandi prodotti ,

poi esistono le ferramenta che vendono prevalentemente agli artigiani e professionisti , quindi hanno utensili migliori , le chiavi fisse saranno di una marca ben nota come usag - beta , di ferramenta serie ce ne sono poche , al massimo ne trovi una in ogni città , la distingui perchè oltre alla roba a basso costo , puoi trovare i grandi marchi (usag - beta -knipex - fischer - metabo ecc..) se prendi una lama da seghetto al cobalto vedrai che è di buona qualità :mrgreen:

Autore:  Zeffiro62 [ dom nov 17, 2013 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame seghetto

io anche le lame da seghetto manuale trovo le manitou che sono in M42 bimetalliche e non cinesate e ne acquisto anche solo 2, da voi non sò come funge

qmq prendi 2 lame 1 per alluminio ottone e l'altra facci acciaio se adoperi la lama da acciaio sull'ottone ti fai i bracci

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/