MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Lubrificare comparatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=12576
Pagina 1 di 2

Autore:  Calbas [ ven giu 13, 2014 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Lubrificare comparatore

Ho un comparatore che è stato fermo circa 20 anni; funziona bene, ma lo spostamento non è privo di attrito, anzi diciamo non uniforme.
Se tolgo le tre viti del fondello si può aprire senza che mi salta in aria?
Poi vedrò se è il caso di lubrificarlo e con cosa;
avete qualche coniglio? :mrgreen:

Autore:  Autronic [ ven giu 13, 2014 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Togliendo le tre viti hai accesso ai meccanismi interni, non salta via niente!!! Perlomeno nel mio borletti. Io di solito per sciogliere il grasso secco all'interno uso un po di svitol o WD40 e faccio scorrere l'asta finche il movinmento non è fluido, poi una goccia di olio fluido dove ci sono gli accoppiamenti.

Autore:  Calbas [ ven giu 13, 2014 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Ok, grazie.
E olio di silicone? cosa ne dici.

Autore:  Autronic [ ven giu 13, 2014 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Ma, non amo molto i lubrificanti al silicone, io metterei un po di olio per macchine da cucire.

Autore:  yrag [ ven giu 13, 2014 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Calbas : "avete qualche coniglio? :mrgreen: "
:shock: :shock: :shock:

Autore:  Calbas [ ven giu 13, 2014 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Si, pensavo che mi consigliaste di lubrificare con olio di lardo... :rotfl:

Autore:  yrag [ ven giu 13, 2014 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

No, quello è inadatto però c'è sempre la cotica...

Autore:  cima96 [ sab giu 14, 2014 00:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

svitol come dice autronic

Autore:  onorino [ sab giu 14, 2014 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

di solito basta pulire l'astina , se è un comparatore precinese scorre tutto su rubini.

Autore:  Dasama46 [ sab giu 14, 2014 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Un mio amico che ha una torneria (di un certo rilievo) sconsiglia lo Svitol sui comparatori, perchè alla lunga asciuga lasciando residui; meglio il WD40 . . . .

Per pulirli, prima di lubrificarli, preferisce l'alcool . . . :grin:

Autore:  diggia2 [ sab giu 14, 2014 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Penso sia interessante.. http://www.orologiko.it/forum/viewtopic ... 08&t=25416

Autore:  Dasama46 [ sab giu 14, 2014 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Bellissimo servizio fotografico ! :grin:

D'altra parte, se non fanno un buon lavoro in un forum di "orologiai" . . . . . :risatina:

Autore:  Autronic [ sab giu 14, 2014 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Doggia, bellissimo post, molto utile!!!

Autore:  nestorio [ sab giu 14, 2014 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

:shock: proprio orologiai :ghgh:

Autore:  Calbas [ sab giu 14, 2014 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lubrificare comparatore

Be' dopo aver visto il Borletti non mi vergogno del mio ex-DDR (Full Metal Jacket).
E' bastato un poco di lubrificante sull'asta.

Mi sa che il Rambold l'ho preso per niente.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/