MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Nuovo calibro digitale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=13401
Pagina 1 di 2

Autore:  Raban [ sab ott 18, 2014 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo calibro digitale

Mi serve un nuovo calibro digitale , avete qualche marca/modello da consigliare che non costi un rene ?

Autore:  Nirvana65 [ sab ott 18, 2014 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

Mi associo al topic se posso perchè la prima risposta che mi è venuta su dallo stomaco è stata : banchetto polacco o cinese no?
Io i digitali li ho solo di tale fattura, lo chiedo da ignorante in materia: c'è veramente differenza tra i prodotti di questo tipo o sono tutti figli della stessa mamma ( gialla) e poi rimarchiati? :???:

Autore:  mafa [ sab ott 18, 2014 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

Bella domanda, io di quelli cinesi comperati alle fiere a 7-10 euro ne avrò almeno 5 o 6, non ne và uno. Il bello che tutte le volte che li vedo belli nuovi li provo un pò e come al solito ci cado e lo compero.
Poi Roby mi ha convinto e ho preso quello della Lidl (o come si chiama) sui 10 euro se non ricordo male, anche quello in un primo tempo sembrava non andasse poi su suggerimento di Roby basta tenerlo pulito, và bene. Comunque ultimamente ho preso un Borletti 28 euro e per ora và.

Autore:  Dasama46 [ sab ott 18, 2014 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

Io ho preso i calibri del Lidl, quelli con la pila grossa, per intenderci : vanno alla grande ! :grin:

Chiaro che la durata , facendone un uso intensivo con cadute, spruzzi e quant'altro, sarà quella che sarà .

Come precisione e ripetibilità della misura, vanno come quelli più costosi .

Autore:  rokko [ sab ott 18, 2014 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

Se ben ricordo, il Cugino Max, ha maturato una non comune
esperienza sui prestigiosi strumenti crucco-cinesi :mrgreen:

Autore:  onorino [ sab ott 18, 2014 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

ti direi mitutoyo o tesa , però mezzo rene parte.

Autore:  nicio91 [ sab ott 18, 2014 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

io stra-consiglio la Mitutoyo.
Da anni ho un calibro digitale Absolut Digimatic 0-200mm e va da dio!! :mrgreen:

Di recente ho approfittato della promozione per portare a casa (pardon, in officina) un micrometro 0-25 Digimatic IP65 con doppia frizione per l'uso con una sola mano.

Costano parecchio ma valgono e sono comodi e precisi. In più per i veri "poser" esiste una lunga serie di powerparts/accessori che Mitutoyo fornisce.

Autore:  Raban [ sab ott 18, 2014 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

un digimatic da 200 mm costa 200 euro ...

Autore:  nicio91 [ sab ott 18, 2014 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

è si, sono costosi!!
Mai io, come spero molti altri, penso che "più spendi meno spendi"...

Il calibro anche come hobbista lo uso tutti i giorni, tanto vale averne uno "discreto" ...

Autore:  necchiom [ sab ott 18, 2014 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

Anch'io ho un digitale con gli occhi a mandorla. Purtroppo non mi ido e continuo ad utilizzare un Tesa ceintesimale (con orologio!) che mi regalò, immagino pagandolo un occhio, mi padre ben 36 anni fa. All'epoca frequentavo un tornitore della zona per imparare il mestiere.

Autore:  yrag [ sab ott 18, 2014 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

Col digitale cinese non mi veniva un pezzo a misura. Poi ho scoperto che chiudendo i becchi non sempre tornava a zero.
Lo ho segato e utilizzato per visualizzare l'asse Z...

Autore:  silvanossm [ sab ott 18, 2014 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

ho letto diversi post dove si vuole ridurre al minimo i vari errori di macchine utensili e poi si comprano strumenti di misura cinesi --- [zinzin.gif] :shock:

Autore:  yrag [ sab ott 18, 2014 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

Non per giustificarmi, poichè la vista non è più quella di una volta, lo presi per via dei numeri grandi.
Poi sono tornato al vecchio sistema: calibro tradizionale e lente di ingrandimento... :risatina:

Autore:  darix [ sab ott 18, 2014 23:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

Per quella che è la mia esperienza, dei calibri della Lidl ne funziona 1 ogni 3. Altroché se vanno tenuti puliti! Avevo preso un calibro digitale della Stanley o della Metrica, non ricordo, per una ventina di euros al Leroy Merlin ed andava benissimo, finchè è caduto nel cato (secchio) del lubrorefrigerante. OCCHIO! Questi calibri "economici" non sono centesimali, ma cinquantesimali! Per cui il centesimo che si legge potrebbe essere corretto, o uno in più o uno in meno.
Quando devo MISURARE uso un calibro centesimale a orologio.
Ad ogni modo ho fatto il confronto con i calibri digitali funzionanti. Rarissimo che ci sia il centesimo di scarto con quello ad orologio. Più che altro ciò che fa SCHIFO nei calibri economici è la meccanica. Devo anche dire che 200€ di calibro non le spenderei. Quello a orologio mi pare sia costato una cinquantina di €, della INSIZE, marca orientale che fa solo strumenti di misura (anche digitali, eh). Come qualità non è neppure lontanamente paragonabile ai calibri economici!

Autore:  onorino [ dom ott 19, 2014 01:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo calibro digitale

io ho un mitutoyo con nonio da 200 x 0,02 un mitutoyo con nonio da 150 x 0,05 ed un becher con orologio da 150 x 0,01 , sono tutti perfetti.
digitale non mi piace.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/