MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Segaossa Cosmos Bologna
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=13552
Pagina 1 di 3

Autore:  bell47 [ gio nov 06, 2014 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Segaossa Cosmos Bologna

Oggi un mio amico mi ha regalato una segatrice ( segaossa ) 380- 220v che io vorrei usare sia per metalli che legno, da premettere che era senza lama
ho eseguito una misurazione ed ho montato una lama per metalli da 1500mm, dopo varie prove di centraggio sono riuscito ha farla funzionare senza che la lama fuoriuscisse ora vorrei porre una domanda; visto che la velocità della lama è molto più elevata della classica sega per metalli quali accorgimenti devo usare?
Allegato:
20141106_191209.jpg

Autore:  yrag [ gio nov 06, 2014 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

Inverter ?

Autore:  giacomo328 [ gio nov 06, 2014 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

sicuramente ridurre la velocità :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: la morsettiera del motore??? metti foto anche della targhetta

Autore:  bell47 [ gio nov 06, 2014 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

il motore dovrebbe essere di 2,5cv, di quanto deve essere l'inverter? e quanto può costare?

Autore:  bell47 [ gio nov 06, 2014 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

Domani posterò le foto della morsettiera, comunque ho provato ad effettuare un paio di tagli si su legno che su alluminio e devo dire che sono andati molto bene tagli netti e puliti in entrambi i materiali

Autore:  yrag [ gio nov 06, 2014 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

Di potenza pari o superiore a quella del motore.
Un Toshiba vettoriale da 2,2 kW lo ho pagato (nuovo) 249 €...

Autore:  giacomo328 [ gio nov 06, 2014 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

ma infatti non credo che poi giri molto di più brucerebbe la ciccia, ma 2.cv non ci credo sono troppi

Autore:  onorino [ gio nov 06, 2014 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

che cubo , anni fa la cercavo .

Autore:  staccio [ gio nov 06, 2014 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

Mah fatemi capire...queste si posso convertire per tagliar ferro?ho giusto un parente macellaio che ne ha una Fuori norma..

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ ven nov 07, 2014 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

IO ne ho una uguale identica e gli ho messo la lama (flli BIN) per segare la legna secondo me si puo' usare anche per il ferro ,ma gli devi rinforzare il piano e cosa importante i guidalama originali non sono certamente di precisione e sarebbe da rifarli di sana pianta
ciao

Autore:  bell47 [ ven nov 07, 2014 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

ANONYMOUS - 01 nella tua hai provveduto a diminuire la velocità, o l'hai lasciata così ? nella mia i guida lama sono fornita da due ghiere che si regolano per evitare che la lama oscilli. Giacomo328 posto la foto della morsettiera
Allegato:
20141107_124335.jpg

Autore:  leomonti [ sab nov 08, 2014 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

Rino, tu la cercavi per separare le costolette, mica per il ferro :cool:

Autore:  onorino [ sab nov 08, 2014 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

nulla vieta l'altro :lld:

Autore:  necchiom [ sab nov 08, 2014 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

E' sufficiente solo un po' di pulizia quando si passa dal metallo alla ciccia e viceversa... :risatina:

Autore:  alpino [ sab nov 08, 2014 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segaossa Cosmos Bologna

se passi da ciccia a metallo non serve nemmeno coticare....pardon....volevo dire lubrificare!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/