MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Quale contropunta rotante ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=16949
Pagina 1 di 3

Autore:  pigi [ mar mar 29, 2016 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Quale contropunta rotante ?

Ciao a tutti,
la mia contropunta non rotante sta tirando le cuoia.
Ha infatti la parte finale ( quella a 60° per capirci ) tutta rovinata, presumibilmente perche' la qualita' era delle peggiori :)

Ora vorrei prendermi una contropunta rotante, cosi evito il problema ed avevo adocchiato quella della einhell ( cono morse 2 ) che sembra carina, ed il prezzo non e' esagerato ( via ebay siamo sui 19€ spedita ).

Qualcuno ha esperienze dirette o indirette con questo marchio ?

Vale la pena rischiare ?


Grazie

Pigi

Autore:  darix [ mar mar 29, 2016 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Ciao Pigi. Dato il prezzo prendila e usala. Ma sappi che fanno abbastanza schifo. Una contropunta ruotante di marca costa oltre 5 volte quella cifra....
Guarda che esistono contropunte con cuspide intercambiabile e trovi sia la cuspide classica a 60° che cuspidi varie per profili cavi (tubi).
Valuta bene l'acquisto.
Io ho preso una contropunta CM3 economica e poi ho dovuto sostituire i cuscinetti perchè erano solo radiali... Ho messo un conico ed un radiale. Alla fine facevo prima a spendere il triplo (la mia costò sulle 40€) ed avere una vera contropunta...

Autore:  pigi [ mar mar 29, 2016 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Mi sa che mi risparmio quei soldi, allora. Pero' mi hai dato una bella idea per un prossimo progetto.

Avevo gia' fatto una contropunta rotante ma usando solo cuscinetti radiali aveva un sacco di gioco.
Posso riprendere quell' idea e svilupparla con un cuscinetto radiale ed uno conico.


Grazie

Pigi

Autore:  onorino [ mar mar 29, 2016 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

rifai la punta sulla tua.

Autore:  pigi [ mar mar 29, 2016 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Onorino, avevo pensato anche a questa strada, ma non riesco a pensare ad un modo efficace.
Hai dei consigli ?
Non riesco proprio ad immaginare come tenere un cono morse 2 nel mandrino del tornio e il mio asse mandrino e' un cono morse 3.
Potrei prendere un adattatore CM3-CM2, ma mi sa che a quel punto spenderei quanto a prendere una contropunta nuova ( pari qualita' ovviamente ) ed in piu' avrei un pezzo che userei una o due volte nella vita.


Pigi

Autore:  McMax [ mar mar 29, 2016 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Pigi se ti serve una riduzione passa da me. Ne ho una senza estrattore che non uso mai perché se la butto sulla fresa non esce piú.... Ma sul tornio dovresti riuscire a picchiarla fuori.

Autore:  Dasama46 [ mar mar 29, 2016 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Io mi sono fatto rettificare il cono della contropunta rotante : ma se non è temprato, dura da Natale a S.Stefano . . . .

Meglio spendere una volta per tutte . . . . :grin:

Autore:  onorino [ mar mar 29, 2016 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

sul forum c'era anche un post su come rettificare la contropunta.

Autore:  nestorio [ mar mar 29, 2016 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

viewtopic.php?f=31&t=10722&start=0&hilit=rettificare+contropunta forse era questo :mrgreen:

Autore:  pigi [ mer mar 30, 2016 08:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Max, ti ringrazio !
Appena il tempo lo permette passo da te a prendere l' adattatore.
Per quanto riguarda la tempra non ho ancora provato, ma se e' gia' temprata bastera' una piccola rettifica, se non lo e' la infilo nel barbeque la prima volta che lo accendo e la tempro :)


Pigi

P.s. ho letto i post indicati, ma parlano tutti di contropunte rotanti. La mia e' una misera contropunta fissa.

Autore:  sv650s [ mer mar 30, 2016 08:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Ciao Pigi, io l'ho comprata per il mio bv20, precisione......questa sconosciuta, l'asse cm è corto e per estrarlo ogni volta è una lotteria inoltre la parte che ruota è abbastanza grande e la cuspide corta quindi difficile iniziare la lavorazione ......

Autore:  pigi [ mer mar 30, 2016 08:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

sv650s,
ti ringrazio. Era un sospetto che avevo avuto ( sopratutto sulla precisione ).
D'altronde per quel prezzo ....

Se riesco a farmene una seguendo le varie foto un giro poi posto il tutto, che magari a qualcuno viene voglia :)

Pigi

Autore:  prontolino [ mer mar 30, 2016 08:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Io l'ho presa dai polacchi..... per quello che devo fare, mi soddisfa.... ma forse perchè la mia precisione è inferiore a quella della contropunta

Per quanto riguarda il discorso dell'iniziare il lavoro con la contropunta inserita... effettivamente è scomoda, ma più che altro, ho trovato la scomodità nella ghiera del carrino che va a sfiorare il toppo mobile.

Autore:  pigi [ mer mar 30, 2016 09:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

Dannazione !
Qui in lombardia, forse per colpa della lega, ma di polacchi non ne trovo mai !

Pigi

Autore:  onorino [ mer mar 30, 2016 09:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale contropunta rotante ?

qui nel lazio , forse per mancanza della lega me li ritrovo anche dentro casa e non invitati :risatina:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/