MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Morsa da ripristinare.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=17164
Pagina 1 di 2

Autore:  psycosteel [ mar mag 03, 2016 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Morsa da ripristinare.

Ho rimediato una morsa a costo zero. Devo ripristinarla per bene. Durante lo smontaggio è caduto un pezzo, una ghiera completamente rovinata. È inutilizzabile? Dove si mette? Questa è la ghiera e la morsa di cui non conosco la marca:

Autore:  giacomo328 [ mar mag 03, 2016 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

crederei tra vite e battuta come spessore

Autore:  psycosteel [ mar mag 03, 2016 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Quindi a tenere la molla in foto?

Autore:  lorenzoG [ mer mag 04, 2016 00:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Le foto sembrano tot schiacciate.Non si capisce moltissimo

Autore:  psycosteel [ mer mag 04, 2016 07:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Queste sono meglio.

Autore:  lorenzoG [ mer mag 04, 2016 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Si come dice Giacomo. Adesso via di spazzola in ottone,bel fondo epossidico a riempire e poi un bel colore oliva,carta da zucchero o nero lucido ben mascherando la parte che scorre e l' incudine. Oppure anche spazzolata e poi protetta con una cera come questa:

http://www.amazon.com/SC-Johnson-Paste- ... stirn.html

Autore:  psycosteel [ mer mag 04, 2016 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

L'ho pulita stamattina. Un pò più a fondo sulla guida, il resto ho spazzolato per bene ma lasciata quella patina di vecchiume che mi piace tanto. Volevo lasciarla così senza verniciarla, casomai userò una crema/pasta tipo quella da te indicata. Ripristino la boccola e la molla e la assemblo di nuovo. Grazie.

Autore:  lorenzoG [ mer mag 04, 2016 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Si la cera multiuso e' perfetta:

http://m.youtube.com/watch?v=0XBvDX1a-dY

Autore:  giacomo328 [ mer mag 04, 2016 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

consiglio sgrassa e cera ambra

Autore:  lorenzoG [ mer mag 04, 2016 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Si, Giacomo con I conservati, l' effetto e' bello a volte piu' vernice nuova. Inoltre forse se la si vuole usare un recupero funzionale e' assai piu' utile che restituirle un improbabile glassa da pasticceria

Autore:  psycosteel [ mer mag 04, 2016 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Io la userò. Cera ambra sarebbe cera d'api in pratica.

Autore:  giacomo328 [ mer mag 04, 2016 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

non solo ti dico per esperienza lavorativa su ferri del 1300 l'opificio delle pietre dure ha semplicemente pulito con accuratezza maniacale, ma sempre con spazzole d'acciaio e poi dato la cera d'ambra

edit non solo ha la base dell'acqua ragia

Autore:  spike762 [ mer mag 04, 2016 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Giacomo, ma la cera ambra funge quindi da "brillantante" e protettivo contro l'ossidazione?

Autore:  giacomo328 [ mer mag 04, 2016 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

si resiste anche a gli agenti atmosferici e soprattutto non devi toglierla quando l'effetto diminuisce basta ridarla, per la roba forgiata è l'ideale come vecchie inferiate ecc ecc

Autore:  spike762 [ mer mag 04, 2016 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Morsa da ripristinare.

Da provare allora :)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/