MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motoagricola ferrari 74
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=17322
Pagina 1 di 10

Autore:  gianlorenzo1 [ lun mag 30, 2016 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Motoagricola ferrari 74

Sono in trattativa per comprare una Motoagricola ferrari 74 con motore ruggerini 101 CV 21.
Considerato che molti iscritti al forum sono esperti di macchine agricole e che ho intenzione di fare modifiche meccaniche non mi sembrava il caso di consultare altri forum.
Unico difetto di questa macchina e la bassa velocità massima (15 Km/h).
Ho intenzione di rimediare per aumentare un po' la velocità.
Per fare ciò avrò bisogno dell'esploso del cambio e più dati possibili.
Esisteva un optional per avere 4 marce veloci invece di tre. Trovare il kit sarebbe il massimo.
Modificare la terza veloce con un rapporto più lungo cambiando il numero di denti degli ingranaggi.
Intervenire sul regolatore di giri che limita a 3000 g/min. (penso che arrivare a 4000 g/min non comprometta integrità del tutto.
Ogni piccolo dato sarà per me un grande aiuto.

Autore:  giacomo328 [ lun mag 30, 2016 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

i giri no direi, le fusioni del cambio sono uguali ma in molti casi non sono state fattte delle lavorazioni che non sono facili da replicare, io ne ho una che avrebbe anche la versione con l'invertitore di marcia, nella fusione c'è ovviamente il ringrosso ma dentro mancano le sedi per l'albero supplementare, non so se mi sono spiegato, comunque i 15 km orari sono rapportati al mezzo.
ps io da ragazzo per vincere una gara di motozzappe gli cambiai le ruote con quelle del dyane

Autore:  diggia2 [ lun mag 30, 2016 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Io cercherei prima di valutare bene,sono macchine particolari...insomma,un mezzo senza sospensioni,col passo lungo e snodato per la sterzata,a velocità "sostenute" diventa pericoloso da condurre.Non credo che lo useresti su di un tavolo da biliardo tutto rettilineo..

Autore:  giacomo328 [ lun mag 30, 2016 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

http://www.lozeman.nl/documents/Folders%20oude%20producten/Ferrari/Ferrari%202%20wielig/2.1_ferrari_71_72_74_type1.pdf

ho trovato solo questo ora è della BCS

Autore:  MauroO [ mar mag 31, 2016 00:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Se il limitatore di giri ha quella taratura c'è un motivo, quel motore è bene che non non vada oltre; per la velocità come altri ti hanno già detto aumentarla può diventare molto pericoloso, il mezzo è nato così, ha determinate caratteristiche adatte per il lavoro che deve svolgere e così và utilizzato; nel bosco non serve a nulla avere un mezzo veloce, potrebbe invece servire una marcia più corta della prima ridotta che disponi; per la marcia su strada poter andare a 20 Km/h anzichè 15 di fatto non ti cambia nulla quando sei arrivato a casa 5 min prima non ti ha cambiato certamente la vita; fare delle modifiche che comportano un enorme lavoro per poi ottenere il risultato di avere un mezzo meno affidabile e meno sicuro ritengo che proprio non ne valga la pena; io dispongo di un trattorino Goldoni con motore e cambio analoghi alla tua motoagricola, quindi con prestazioni simili, lo uso nel bosco per trainare tronchi e su strada in salita con rimorchio a pieno carico (14 ql.) la terza veloce non la riesce neppure a tenere e quando sono in discesa con il carico che spinge non mi fido neppure a viaggiare in secoda, quindi a cosa servirebbe una ulteriore quarta marcia? Va bene così com'è e non ci penso neppure di fare modifiche.
Dammi retta fai una bella revisione, cambia filtri e oli (del motore, del cambio e del differenziale), controlla l'impianto freni, e il bloccaggio del differenziale (spesso entra della polvere nelle vaschette che poi si addensa nei tubi formando una specie di tappo, sostituire l'olio e fare uno spurgo accurato ti mette a riparo da spiacevoli inconvenienti); controlla le crociere della trasmissione (sono abbastanza delicate), controlla bene il teleio che non ci siano lesioni specialmente in corrispondenza delle saldature ed eventualmente riparale, dopo di chè utilizza il tuo mezzo così com'è senza modifiche, eviterai perdite di tempo, arrabbiature e di farti molto male.
Buon lavoro

Autore:  gianlorenzo1 [ mar mag 31, 2016 03:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

grazie a tutti delle risposte,
per ciò che riguarda la sicurezza per qualche Km in più non dovrebbero esserci problemi visto che esisteva lo stesso modello con una marcia in più.

Autore:  giacomo328 [ mar mag 31, 2016 06:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

si ma mi sa che aveva i freni idraulici comunque quoto mauro in tutto

Autore:  Def89 [ mar mag 31, 2016 06:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

15km/h sono già troppi per una motoagricola... una buca non vista e a rovesciare il tutto non ci si mette niente! Già un trattore con 2 freni a 20km/h non è il massimo su strada, figuriamoci un trabiccolo con il telaio diviso in 2 e soltanto due freni sull'asse posteriore!

Se hai bisogno di velocità cerca un gasolone, più o meno hai le stesse prestazioni di una moto agricola, ma hai 2 assi con 4 freni e un volante... oltre a 2 posti a sedere!
.

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mar mag 31, 2016 06:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Se vai a maranello qualche ricambio lo trovi tanto come velocita stiamo li

Autore:  Bricòla [ mar mag 31, 2016 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Non so se è pertinente: col vecchio Goldoni negli spostamenti su strada utilizzavo la sola trazione posteriore. L'albero di trasmissione all'asse posteriore prendeva il moto da una presa di forza che aveva 3 rapporti diversi: lenta, veloce e "sincronizzata" (quest'ultima consentiva la trazione integrale). Lasciando il cambio in folle ed utilizzando i due rapporti non sincronizzati sviluppava velocità molto superiori .
Superfluo dire che la cosa era vietata, come segnalato da una vistosa etichetta sul rimorchio.

Autore:  gianlorenzo1 [ mar mag 31, 2016 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

A venti Km/h non c'è pericolo visto che lo stesso modello era fornito anche con la 4a marcia optional per i venti/all'ora.
Poi il bello della meccanica e la modifica.
Quando ero un ragazzo non c'era limite all'incoscienza: Ciao Piaggio che andavano a 120 Km/h, vespini che sfioravano i 100Km/h e via dicendo.
Ora siamo diventati tutti "Codice"!

Autore:  giacomo328 [ mar mag 31, 2016 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

ma sarà che si invecchia :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  diggia2 [ mar mag 31, 2016 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Da ragazzi si è incoscienti ma si rimbalza come la gomma,da queste parti si usa dire che i pischelli sono protetti da Santa Pupa :risatina:
Da giovane ti senti 9 vite come i gatti,crescendo forse ti rendi conto che parecchi di quei 9 bonus te li sei giocati e ti tranquillizzi.(sarà mica per questo che alcuni si ritrovano a gatteggiare sui forum!? :mrgreen: )
La meccanica ha tanti lati belli ed ognuno si gode quello che più gli aggrada,però visto che si parla "in piazza" che qualcuno senta il dovere di ricordare la sicurezza ci sta.

Poi a Gianlorè,occhio che già sei recidivo!! :risatina: viewtopic.php?f=23&t=12106&hilit=biga&start=60
Allegato:
morto.jpg

Autore:  yrag [ mar mag 31, 2016 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Ritenta, potresti essere più fotunato... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  prontolino [ mar mag 31, 2016 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Io sono favorevole alle modifiche....Una bella sfresettata alla testa, magari anche un pistone un po più largo... e sopratutto giù di apertura alla pompa del gasolio!!! Ma vuoi mettere dare gas e fare una bella nuvola di fumo denso e nero sopra il mezzo!!!
Eppoi, non era su questo forum che c'era il video del tipo con la motozappa modificata che dava la paga su una pista da dragster ad un altro con un fuoristrada pimpatissimo???

Cazzate a parte, credo che tra 15 e 20 all'ora non sia tutta questa differenza.
E comunque, volendo ho un link per modificarlo a trattorino :ghgh: :ghgh: :ghgh: :ghgh: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pagina 1 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/