MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

pompa irroratrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=19971
Pagina 1 di 2

Autore:  zetapi [ mar apr 25, 2017 07:00 ]
Oggetto del messaggio:  pompa irroratrice

qualcuno si intende di pompe come questa? non va in pressione, e il getto non è continuo ma a "scatti", anche se molto ravvicinati. da un po' di informazioni prese qua e là dovrebbe trattarsi di una valvola che rimane aperta, probabilmente per un po' di sporco, ma... di più non so.

Autore:  darix [ mar apr 25, 2017 07:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

Il pescaggio pesca bene o tende a galleggiare?

Autore:  Giuvanin [ mar apr 25, 2017 07:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

controlla se l'aspirazione è libera oltre che pescare bene
poi smonta e vedi se le valvole sono a posto

Autore:  onorino [ mar apr 25, 2017 08:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

quelle pompe , vanno pompate :risatina: , controlla che la menbrana sia in pressione , c'è una valvolina come quella delle gomme da auto.

Autore:  Giuvanin [ mar apr 25, 2017 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

Conosco le pompe a membrana ma non di quel tipo, non sapevo usassero la contropressione per funzionare.

Autore:  yrag [ mar apr 25, 2017 09:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

A sto punto darei anche una occhiata alla valvola limitatrice di pressione...

Autore:  zetapi [ mar apr 25, 2017 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

l'aspirazione è a posto, la membrana (sostituita perchè era rotta) è in pressione (3 atm, va bene?), le valvole... il problema è quasi certamente lì, ma non so nemmeno dove si trovano :oops: . nessuno può postare uno schemino semplice semplice di come son fatte 'ste pompe e di come funzionano? :inchino:

Autore:  pinko12007 [ mar apr 25, 2017 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

Domani vedo, ne dovrei avere una la Centro

Autore:  Giuvanin [ mar apr 25, 2017 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

Sei sicuro che vada a 3 atm?

Autore:  rokko [ mar apr 25, 2017 15:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

è come questa?


Allegato:
POMPA 36 S.pdf

Autore:  zetapi [ mar apr 25, 2017 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

si è così :inchino: forse il modello è diverso ma la struttura è quella.
@ giuvanin, no che non sono sicuro, mi han detto che dovrebbe andare a circa 3 atm, e io così ho fatto :oops:

Autore:  cioccospak [ mer apr 26, 2017 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

io ne ho una molto simile smontata (lavori iniziati e non finiti :-( )allora per controllare le valvole fai presto sviti due dadi e si dovrebbe togliere il coperchio, nella mia oltre ad essere rovinate le valvole anche il rivestimento interno della pompa si stava staccando, a me sembrava di aver letto che la pressione dovesse essere di 1,5 atm però non ricordo bene .

Autore:  zetapi [ mer apr 26, 2017 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

dovrebbero essere i dadi indicati al n 10 nel pdf. ci vuole qualche cautela particolare nello smontaggio-rimontaggio?
riguardo alla pressione di "gonfiaggio", non l'ho mai saputo, e la targhetta sulla calotta non riporta nessuna indicazione :???:

Autore:  antonio tork [ mer apr 26, 2017 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

Che marca è Bertolini o comet di sicuro è la membrana togli tutti i bulloni da 8 che ci sono è controlla che sia sana , le valvole non possono essere ,controlla anche il comando ,se quando va in pressione rimanda acqua nella botte vuol dire devi anche scontare il comando e controllare la piastrina ,la camera d'aria va messa a una pressione di 6 bar dopo averla controllata.

Autore:  zetapi [ mer apr 26, 2017 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pompa irroratrice

°la camera d'aria (quella semisferica , la n# 40 del pdf) l'ho cambiata perché era rotta, la pressione l'ho messa a 3 bar. dici che la pressione corretta è 6 bar? comando e piastrina, cosa sarebbero?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/