MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Montaggio cuscinetti assiali
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=20112
Pagina 1 di 2

Autore:  Davide Resca [ mer mag 10, 2017 09:05 ]
Oggetto del messaggio:  Montaggio cuscinetti assiali

Ciao a tutti, ho la necessità di montare un cuscinetto assiale sul movimento longitudinale del tornietto hobbymat.
Guardando il tornietto di fronte con il mandrino a sx la struttura della della vite madre che sposta il carro è così composta :
posto foto

Autore:  Davide Resca [ mer mag 10, 2017 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

Ho realizzato la piastra 3, ( in origine è di bachelite o simile ... ) più grande ed in alluminio, per eventualmente collegarci un motore per l'avanzamento automatico, e di già che c'ero,. ho pensato di dotarlo di cuscinetto reggispinta anche dalla parte del manettino .
SUlla vite madre, lato manettino ho già realizzato la sede per una chiavetta da 4x4 per alloggiamenti futuri di ingranaggi per cinghie dentate.

Ora c'è una bussola che guida l'estremità della vite su cui sia avvita il manettino con tamburo graduato, e a seconda di quanto si stringe il manettino, va a precaricare il cuscinetto 33 per eliminare il gioco, il problema è che, lo sfregamento, del manettino sulla bussola ( se si stringe da eliminare ragionevolmente il gioco ) crea attrito e indurisce il comando che con la mezzaluna in bronzo è ora bello pastoso.
Ho quindi realizzato la sede per un cuscinetto reggispinta nella piastra 3 e qui sono cominciate le perplessità :?:

1) sti cavoli di cuscinetti hanno una ralla grande e una piccola, ho cercato in rete e un costruttore, dice che la ralla grande va montata con gioco nella sede, dalla parte opposta al manettino/motore (fonte skf), la nti dice l'esatto contrario :shock: :shock: :shock:
altri construttori di piccole macchine CNC dicono che i due cuscinetti reggispinta ai capi delle viti di manovra devono essere stretti a pacco e montati con gioco all'interno delle loro sedi ...

MORALE : Come lo monto sto cuscinetto ?

2) se la sede deve avere gioco l'estremità avrà anch'essa un po di gioco, per tenerla allineata devo montare ( e prevedere ) un cuscinetto radiale o mi basta anche una boccola avvitata sulla piastra ( come era in origine ? )

Grazie a tutti

Autore:  gcrimi2004 [ mer mag 10, 2017 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

Scavando nei miei ricordi:
La ralla col buco piccolo, va montata sull'albero, invece l'albero non deve interferire con quella col buco grande e quindi quest' ultima va montata sul supporto. (Dove se ne deve stare ben ferma.)

Autore:  Davide Resca [ mer mag 10, 2017 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

Grazie gcrimi , questa potrebbe essere una soluzione ... ma i "sacri testi " e il web forniscono pareri contrastanti ... ad esempio, quello che mi dici, non lo discuto ( perchè non ne so mezza ... ) però la ralla con il buco grande dovrebbe avere gioco anche nella sua sede perchè la sua sede dovrebbe adattarsi alle sfere che scorrono in quella fissa sull'albero...

Quello che dici ha però una sua logica se si monta l'albero senza un ulteriore cuscinetto di centratura, cioè in pratica la ralla fissa sull'albero sarà obbligata a centrarsi SU quella con buco grande montata centrata nel supporto ... e di conseguenza mantenere l'albero centrato .

Boh vediamo se cosa dicono gli altri della mia teoria ... certo che c'è un bel casino in giro riguardo al montaggio di questi cuscinetti, a meno che non esistano tipi di montaggi diversi a seconda della necessità...
Ma questo alla mia ignoranza ...non è dato sapere... :risatina:

Autore:  onorino [ mer mag 10, 2017 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

il reggispinta di solito deve lavorare accoppiato ad un radiale che lo tiene centrato , poi può poggiare anche su due piani , non ha bisogno di sedi , se lo misuri trovi un piattello più grande dell'altro e va messo in una sede , anche il foro è più piccolo.

Autore:  pinko12007 [ mer mag 10, 2017 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

Usa cuscinetti a contatto obliquo e fai meno fatica

Autore:  onorino [ mer mag 10, 2017 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

credo che ormai li ha presi.

Autore:  Davide Resca [ mer mag 10, 2017 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

SI infatti, ce lo avevo ... ed ho deciso di montarlo facendo la sede sul supporto , poi siccome non ricordavo quale lato doveva andare sull'albero e quale sul supporto, ho fatto una ricerca in rete e li sono nate tutte le ansie :risatina:
vedo se riesco a farci stare anche un radiale altrimenti , in ogni caso sarà meglio di prima ... spero ... :mrgreen:

Non sapevo che un contatto obliquo funzionasse anche come reggispinta :shock:

Autore:  onorino [ mer mag 10, 2017 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

hanno anche il vantaggio di poter essere registrati in due sensi con una sola stretta.

Autore:  Davide Resca [ gio mag 11, 2017 07:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

Ieri ho fatto la famosa "prova a secco" e tutto funziona a meraviglia,
fortuna che ho fatto la sede sul supporto in modo che la ralla con il foro largo ci andasse dentro ben ferma, poi ho fatto una bussola a protezione del cuscinetto.
qualche altro particolare e poi posto qualche foto.

Ottima l'idea del contatto obliquo, purtroppo la dimensione interna dell'albero (12mm ) e quella esterna del supporto non sono in grado di contenere questo tipo di cuscinetto a meno di non prendere una serie speciale che costa come l'oro :mrgreen:

Autore:  Davide Resca [ lun mag 15, 2017 07:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

Conclusione del lavoro , posto foto

Autore:  Davide Resca [ lun mag 15, 2017 07:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

Non so se avete la notato la "gruviera" della piastra :risatina: ma ormai sono diventato un seguace di Luk ... guardo e cerco di avere l'ispirazione sul da farsi e siccome ancora non so ... ho previsto una marea di fori filettati che tanto male gli non fanno, e quando avrò le idee un po' più chiare, magari i fori fatti mi faranno comodo ... :eusa_dance:

Nel frattempo ho trovato questa corona che ben si adatta a tutto il manettino, ma ancora non so se utilizzarla per l'avanzamento con un banale motore avanti-indietro oppure complicarmi la vita con un passo passo e lettura dei giri mandrino ... per ora va bene così ! ... c'ho l'affialtrice da finire prima di Pigi ... :rotfl:

Autore:  onorino [ lun mag 15, 2017 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

dagli una saldata a quei fori , così è più tenera dello strappo della carta igienica :risatina:

Autore:  luk2k [ lun mag 15, 2017 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

suvvia, per una volta che trovo uno abbastanza pazzo da apprezzare il mio lavoro lo critichi pure?

io la chiamo lungimiranza :risatina:

Autore:  Piccio [ lun mag 15, 2017 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Montaggio cuscinetti assiali

Complimenti per la tua opera, non sto a leggermi tutto perchè non ho voglia di lavorare ancora... :risatina: per oggi ho già dato.
ma ho notato una cosa che non avevo mai visto prima, sto parlando di quel bloccaggio della piastra in costa, be...:
due bloccaggi cilindrici così me li faccio subito di volata... hanno un nome specifico o si può improvvisare,
sai quà è un attimo sbagliare che subito vieni sanzionato... :risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/