MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=20125
Pagina 1 di 3

Autore:  brunart [ gio mag 11, 2017 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

Ciao a tutti
il mio vecchio compressore è in agonia ed è in procinto di lasciarmi
vorrei prendere un 100 litri monofase con cinghia (credo che si chiami monostadio), perchè lo spazio che ho è suffuciente per un 100 litri (circa 1 metro di lunghezza)
il compressore mi serve per soffiare, per il sistema lubrorefrigerante del tornio e della fresatrice, raramente per verniciare e per sabbiare
chiedo due consigli a chi è più esperto di me (e sono molti :grin: ):

uno
- il mio gommista e amico mi può fare avere un compressore Balma a cinghia da 100 a 400 euro iva e trasporto incluso (in rete il 100 lt più economico è a 430 euro), però non mi ha saputo dire il modello (credo che sia il più economico), questo è il link del modello economico Balma https://www.amazon.it/Compressore-NS12S ... ompressore
- posso risparmiare circa 65 euro prendendo su ebay un fiac a 335 euro, questo è il link http://www.ebay.it/itm/Compressore-dari ... Swt5hYhw9-

che mi consigliate prendo il Balma o il Fiac?
se la differenza di qualità è molta sono disposto a prendere il Balma, ma se sono uguali me li risparmio 65 euro

due
- dato che mi sto facendo una piccola sabbiatrice per piccoli oggetti (i miei vecchi motorelli per aeromodellismo), un compressore da 100 litri e 10 atmosfere è sufficiente o è insufficiente?

a riciao a tutti

Autore:  giacomo328 [ gio mag 11, 2017 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

allora distinguiamo tra capacità serbatoio e produzione l/m della testata.
se attacchi un utensile tipo molettina devi vedere i litri minuto di consumo e la pressione di esercizio, ovvero inutile comprare un 100 litri con una testa da 180 litri

Autore:  onorino [ gio mag 11, 2017 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

perché non mettere una variante in più , hai pensato al verticale ? :risatina:

Autore:  punto84 [ gio mag 11, 2017 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

Ciao brunart non ti so dire tanto , ma visto che ne vuoi prendere uno nuovo a cinghia da 100 lt ti consiglio di prendere direttamente il modello a 3hp anziche 2 hp.
Secondo ti consiglio di prendere quello più silenzioso.....

Una domanda ma perche i gruppi pompanti sono tutti diversi tipo abac balma fiac nuair ecc ecc???

Autore:  Dasama46 [ gio mag 11, 2017 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

Io tengo d'occhio questi :

http://www.ebay.it/itm/272317006259?_tr ... EBIDX%3AIT

http://www.ebay.it/itm/201301291800?_tr ... EBIDX%3AIT

Autore:  pinko12007 [ gio mag 11, 2017 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

A mio avviso si tratta di gruppi di derivazione cinese, quindi uno vale l'altro,puoi guardare il regime di rotazione, piu' piano gira e piu' dura.
Ricordati che per la sabbiatrice necessità molta aria.
Se ti interessa ho'demolito una sabbiatrice per cilindri stampa, dove ho' recuperato il motore mooolto ridotto, ed ho'tenuto gli ugelli che sabbiavano a boro, quindi con prodotti molto sottili

Autore:  zorroapois [ gio mag 11, 2017 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

Un'altra cosa da tenere presente è l'assistenza: non conosco il Bama e non so che servizio hanno.
Io ho il Fiac 100/360 con motore da 3 hp e ritengo sia un'ottima macchina ma.... quando parte assorbe molta corrente nello spunto e se hai i soliti 3 kw di fornitura potresti avere problemi.
Il Fiac da 2 hp è sicuramente valido.

Autore:  yrag [ gio mag 11, 2017 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

Non credo... i contatori elettronici tengono la botta per qualche tempo.

Autore:  zorroapois [ gio mag 11, 2017 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

Da quel che ne so, i motori elettrici assorbono fino all'80% in più nello spunto, quindi arrivi quasi a 5 KW.
Se poi hai lavatrice, lavastoviglie o qualcos'altro attaccati, ti salta sicuramente il contatore.
Quando l'ho preso, il venditore si è accertato che avessi minimo 4,5 kw.

Autore:  brunart [ gio mag 11, 2017 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

il contratto enel che ho è di 4,5 kw
ma prendere un compressore da 3hp significa spendere almeno altri 100euro in più
sono un appassionato non un professionista
non devo e non posso esagerare con le spese
restando sul 2hp a cinghia con circa 250 litri al minuto, dal punto di vista qualitativo sono tutti uguali o c'è qualche marca che è migliore?
che ne pensate di questo Fini:
https://www.lineonline.it/compressori-f ... 90-2m.html

Autore:  yrag [ gio mag 11, 2017 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

@Zorro:

Mah... il magnetotermico dei contatori elettronici è da 63 A per tutti, quindi dovrebbe intervenire di suo per correnti molto più elevate. Lo scatto lo determina la logica che viene programmata da remoto ma comunque "tiene" per un po di tempo e preavvisa lo sgancio con la scritta "ridurre carico".

Autore:  DonManuel [ ven mag 12, 2017 01:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

Per quanto può risultare scarsa la mia conoscenza in materia, il rumore è in buona parte risolvibile se costruisci un box insonorizzato, invece io punterei più sulla portata d'aria e sulla qualità costruttiva, ad esempio, se riesci, prendilo con il tubo in uscita dal cilindro rivestito dal radiatore. Per una settantina di euro in più conviene prenderlo da 3 cavalli anziché 2, passi dai 250 ai 350 litri al minuto con tutti i vantaggi che ne conseguono, come tempo di ricarica nettamente inferiore e lunghi utilizzi con consumi di aria elevati (sabbiatura). Il compressore viene molto utilizzato e si spera che duri un bel po, quindi giustificherei la spesa iniziale. Si parte col gonfiare palloni e poi si finisce col sabbiare, meglio essere attrezzati.

Autore:  arturo1988 [ ven mag 12, 2017 07:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

Non so se ti possa essere utile, Ho un fini da 50lt da ormai 8 anni, lo uso sempre poco mi serve solo se qualche volta uso l'avvitatore ad impatto o per dare una soffiata a qualche carburatore; ancora più di rado uso la smerigliatrice con la spazzola d'ottone. Non mi ha mai dato problemi solo che è un po rumoroso, e per migliorare la situazione l'ho appeso con due staffe al muro, interponendovi tra le staffe e il compressore due supporti motore in gomma, ed è migliorato parecchio, oltre al fatto che non si sposta.

Autore:  Zeffiro62 [ ven mag 12, 2017 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

giacomo328 ha scritto:
allora distinguiamo tra capacità serbatoio e produzione l/m della testata.
se attacchi un utensile tipo molettina devi vedere i litri minuto di consumo e la pressione di esercizio, ovvero inutile comprare un 100 litri con una testa da 180 litri


Parole sante :mrgreen:

Autore:  pinko12007 [ ven mag 12, 2017 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: due cosigli da esperti per acquisto compressore 100 lt

E comunque ribadisco il fatto che nei compressori a pistoni viene indicata la voce aria aspirata che è' inferiore all'aria resa, con un due cavalli non avrai mai 250 litri al minuto resi, forse 200-210, ne ho' 300 con un tre cavalli due cilindri a V della fini

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/