MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Problema eccentricita´ autocentrante tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=20207
Pagina 1 di 3

Autore:  Uhrmacher87 [ mer mag 24, 2017 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Problema eccentricita´ autocentrante tornio

Salve a tutti, vi espongo un nuovo problema appena venuto alla luce, per la prima volta oggi ho utilizzato l´autocentrante a tre griffe del mio tornietto ed ho rilevato subito una eccentricita´ spaventosa (circa 0,7mm). Dopo aver effettuato le opportune verifiche ossia: la verifica del mandrino tramite due pinze di centratutra, il mandrino non ha problemi e le bronzine e cuscinetti sono ok (erano state controllate anche durante lo smontaggio completo della macchina); ho provveduto successivamente a smontare l´autocentrante e verificarne le condizioni ed ho notato che montando la sola flangia sul mandrino aveva una eccentricita´ gia´ di per se visibile ad occhio nudo. Esaminando infine la filettatura della medesima ho trovato il danno, guardate l´ultima foto.
E mo´ che cacchio mi invento???????? Parto col dirvi che sono un neofita e grossi lavori fino ad oggi non ne ho mai fatti.

Grazie in anticipo!!!!!!

Ciauuuu

Dario

Autore:  Dasama46 [ mer mag 24, 2017 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

La flangia si centra sulla battuta cilindrica ; il filetto serve solo per tenuta .

Il mandrino autocentrante va centrato sulla sua flangia usando un cilindretto rettificato nelle griffe ed un comparatore ; quando è in centro stringi le viti che fissano il mandrino alla flangia . . . :smile:

Autore:  Uhrmacher87 [ mer mag 24, 2017 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

Ma e´ normale vedere la flangia girare decentrata??

Autore:  Dasama46 [ mer mag 24, 2017 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

In teoria no ; ma nulla vieta di tornirla ; l'importante è che sia centrato il mandrino . . . .

Autore:  Uhrmacher87 [ mer mag 24, 2017 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

Quindi in sostanza dovrei montare flangia e mandrino con le viti allentate, serro un cilindro nelle griffe e con il comparatore verifico i punti in cui si ha l´eccentricita´ e con un martello (presumo in gomma o similai) batto dalla parte opposta per correggere e centrare il madrino alla flangia. In questo modo deduco che dovrei risolvere il problema, ma se le tre viti posteriori non sono serrate non e´ possibile che quando smonto l´autocentrante completo dal mandrino del tornio mi si sballino nuovamente tutti i valori???

Grazie

Dario

Autore:  carlo1974 [ mer mag 24, 2017 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

appoggia un comparatore sulla parte cilindrica della linea mandrino, subito prima dell'inizio del filetto . fai giarare ( a mano...) la linea mandrino e vedi se il tutto gira centrato . se è tutto ok , controlla che le battute di appoggio di flangia e linea mandrino non presentino ammaccature o rigonfiamenti . se è tutto ok , avvita la flangia completamente e per bene . a questo punto metti in moto il tornio e con l'utensile ripassi l'accoppiamento autocentrante-flangia

Autore:  Uhrmacher87 [ mer mag 24, 2017 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

Controllato nuovamente, il comparatore segna meno di un centesimo di eccentricita´ sul cilindro del mandrino quindi e´ ok. La parte conica del mandrino ha due lievissime ammaccature ma non sulla battuta della flangia, allego foto. Domani provo a dare una ripassata alla flangia......

Grazie

Dario

Autore:  carlo1974 [ mer mag 24, 2017 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

in parole semplici : il centraggio della flangia con la linea mandrino della macchina , è dato dal tratto cilindrico (garantisce la centratura...) e dalla battuta di profondità (garantisce l'ortogonalità...) se questi accoppiamenti sono esenti da difetti (ammaccature, rigonfiamenti , bave di lavorazione, sporcizia ...) , una volta accoppiato la flangia alla macchina, ripassi sulla stessa il centraggio e la battuta dell'autocentrante .

Autore:  gcrimi2004 [ gio mag 25, 2017 09:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

Vai da chi ripara motori da camion e fatti dare la spina che collega il pistone alla biella,(rettificata e cementata)... montata sulle ganasce del mandrino, usa quella come test-bar.

Autore:  arturo1988 [ gio mag 25, 2017 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

anche una fresa a candela, la monti al contrario e va benissimo

Autore:  pigi [ gio mag 25, 2017 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

carlo1974 ha scritto:
fai girare ( a mano...) la linea mandrino e vedi se il tutto gira centrato .


Carlo,
riesci a trovare un motivo per cui se faccio girare a mano il mandrino sul mio tornio il comparatore legge zero, e se lo faccio girare col motore, anche a bassissima velocita' ( tipo 20-30 rpm ) legge qualche centesimo ?
Non puo' essere un fuori centro del peso perche a quella velocita' vado piu' veloce a mano che sotto motore.

Mi sta tirando matto.....

Autore:  arturo1988 [ gio mag 25, 2017 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

perchè il motore mediante le cinghie esercita forza sulla linea mandrino, potresti avere qualche cuscinetto un po' logoro

Autore:  onorino [ gio mag 25, 2017 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

@pigi
con linee mandrino così leggere , anche una puleggia ovalizzata , oppure la mancanza di materiale sulla chiavetta porta a scompensi.

Autore:  giacomo328 [ gio mag 25, 2017 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

prendi una leva di legno e con garbo vedi se ha gioco, a mandrino montato fai forza li, sempre con comparatore montato

Autore:  Uhrmacher87 [ ven mag 26, 2017 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema eccentricita´ autocentrante tornio

Buonasera a voi tutti, ho proceduto con ulteriori misurazioni inserendo una punta per forare all´interno di una normale pinza, risultatata una eccentricita´ di 10 centesimi. Non convinto della precisione della punta per forare ho utilizzato un punzone controllato con micrometro, e dandomi misdure perfette ho utilizzato quest´ultimo; morale della favola risulta una eccentricita´ di 8 centesimi.........

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/