MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=20351
Pagina 1 di 1

Autore:  pigi [ mer giu 14, 2017 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )

Ciao a tutti,
girando in rete sono venuto a conoscenza di un prodotto che si chiama Time Saver ed e' una polvere abrasiva "autodistruggente".
Io la definisco autodistruggente perche', stando alle descrizioni:
"They are unconditionally guaranteed not to imbed into any metal surface.
Timesaver first acts as an abrasive, then the particles diminish to a polish, and finally to inert material. "
Cioe' le particelle diminuiscono fino ad un polish e poi diventano materiale inerte.
Inoltre garantiscono che non viene incorporato in nessun materiale.
In pratica l' uso e' il seguente: si mette sulle superfici da lappare, si "sfregano" le due sueprfici l' una sull' altra, man mano che si fa questa operazione l' abrasivo si riduce in particelle piu' piccole fino a che non diventa materiale inerte ( direi polvere minuscola ). In tutto questo, nessun pezzettino resta incastonato nel metallo piu' morbido e continua ad abradere.



Ora, come dico sempre, dopo tutto sto pippone, sapete se da noi esiste qualcosa di simile o devo procurarmelo dall' estero ?

Grazie

Autore:  AndreaNSR125 [ mer giu 14, 2017 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )

mmmh, di base credo che qualsiasi abrasivo si comporti in questa maniera.
Questo magari utilizza un abrasivo particolarmente debole che si rompe prima, non ne ho mai sentito parlare però.

Autore:  McMax [ mer giu 14, 2017 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )

il dentifricio ??? :risatina:

Autore:  onorino [ mer giu 14, 2017 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )

:risatina:

Autore:  Dasama46 [ mer giu 14, 2017 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )

Il bicarbonato . . . . :???:

Autore:  gcrimi2004 [ gio giu 15, 2017 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )

Tutti gli abrasivi si sminuzzano, il motivo è semplice, tutte le volte che si rompe il cristallo, si formano delle scaglie con i bordi molto taglienti.
Vado lievemente OT e mi riallaccio al discorso sviluppato in "Progetti". (caccia agli abrasivi sottili)
La pezzatura del grano (data dalle tabelle Mesh), si può avere mediante dei micro setacci di rete, o più semplicemente in casa facendo decantare la polvere sminuzzata in acqua.

Autore:  pigi [ gio giu 15, 2017 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )

Leggo, da https://www.newmantools.com/lapping/time.htm

"Timesaver Lapping Compound does not contain emery, aluminum oxide, silicon-carbide or similar charging abrasives. "

e anche:
"They are unconditionally guaranteed not to imbed into any metal surface. "

Per questo cercavo questo prodotto.

Faccio un esempio: ho usato della polvere da valvole ( piuttosto grossa ) per lucidare la parte inferiore delle guide del tornio, visto che avevo dei punti dove il passaggio del carrino era piuttosto duro.
Dopo qualche passaggio avanti e dietro a mano il problema era risolto e tutto scorreva come doveva, e come plus ho avuto una maggiore risposta alle regolazioni dei lardoni.

Ho pulito al meglio delle mie capacita' fino a che gli stracci non uscivano puliti al massimo, quindi pensavo di aver rimosso tutto il materiale.

Ora, dopo un po' di utilizzo del tornietto, il carrino e' tornato ad essere lasco nelle zone di maggior utilizzo, e duro verso la fine del banco.

Certo, da una parte e' normale utilizzo, ma ho avuto la sensazione che sia stato troppo rapido a consumarsi, segno probabile che parte dell' abrasivo si e' incluso nei lardoni e abbia continuato a lavorare.

Con questo prodotto sembrerebbe che questo problema non si ponga.

Autore:  Dasama46 [ gio giu 15, 2017 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su polveri abrasive. ( Lapping compund )

La pasta abrasiva per le valvole è molto grossolana all'inizio , ma poco dopo diventa molto fine come granulometria . . . .
Penso che rimangano residui se la usi su metalli "morbidi" tipo ottone o alluminio . . . .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/