MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

dubbio motore trifase
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=20967
Pagina 1 di 2

Autore:  punto84 [ mer ago 30, 2017 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  dubbio motore trifase

Dopo tanto tempo sono finalmente riuscito a prendere una fresatrice, ora dopo tutti gli argomenti che ho letto non sono riuscito a capire bene, i geroglifici che ci sono su questa macchina, e chiedo il vostro aiuto :inchino:
Ho capito che su un motore dahlander 380 trifase per farlo funzionare con la monofase bisogna comprare un autotrasformatore + inverter. giusto ?

Ora dalla foto della targhetta capisco che e un motore dahlander (doppia velocita) 380 trifase esatto
vi posto la foto

Autore:  punto84 [ mer ago 30, 2017 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Ora però ho aperto il tappo della morsettiera e ho trovato altri geroglifici (non parlo della lingua cinese o giapponese) roba elettrica :grin: , e per quanto sià ignorante un elettronica pare stella triangolo ho sbaglio ?
Quindi il mio dubbio è, devo comprare un autotrasformatore ?
ecco le foto del tappo della morsettiera, e della morsettiera.

Autore:  pinko12007 [ mer ago 30, 2017 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Con due velocita' e' necessario il trasformatore.

Autore:  mafa [ mer ago 30, 2017 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

In questo dahlander la bassa velocità (8 poli - 700 giri) si ottiene collegando a triangolo cioè basta alimentare u1-v1-w1, mentre la velocità maggiore (4 poli -1400 giri) si ottiene collegando a doppia stella e cioè alimentando u2-v2-w2 e mettendo assieme u1-v1-w1.

Autore:  punto84 [ gio ago 31, 2017 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

a ok pinko .

Mafa quindi se ben ho capito, " collegando a triangolo cioè basta alimentare u1-v1-w1" che sarrebbe la bassa velocita del motore (da targhetta 0,85kw a 700giri)
e la alimento con un inverter senza trasformatore riesco a far andare la fresa con una sola velocità, ho capito bene :grin: ???

Autore:  pinko12007 [ gio ago 31, 2017 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Secondo me se lo alimenti a 220 V trifase funziona in entrambe le velocita' ma con potenza molto ridotta

Autore:  mafa [ gio ago 31, 2017 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Esatto, quel motore per dare le potenze di targa deve essere alimentato a 380, pertanto con la 220 di casa puoi avere una trifase (con inverter) ma uscirà sempre 220 volt, per avere 380 devi usare un autotrasformatore che elevi la tensione da 220 a 380. Un'altra soluzione sarebbe intervenire sugli avvolgimenti modificandoli in modo da portarli a 220 volt, però questo è un lavoro abbastanza complicato.

Autore:  mario mariano [ gio ago 31, 2017 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

esistono anche inverter doppia onda mono 230 V con uscita 400 V trifase, anche se costano quasi il doppio, e continui ad adoperare il commutatore originale della macchina, che si incarica di effettuare la commutazione da triangolo a doppia stella, avendo però l'accortezza di lasciare il commutatore a 1 o a 2 e mai a 0, in modo che l'inverter senta sempre il carico e non un circuito "aperto" e manovri sempre dall'inverter e/o dall'eventuale pannellino remoto

Autore:  MB65 [ ven set 01, 2017 08:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Ciao Punto84, intanto auguri per l'acquisto!
Credo però che ti costi meno e ti renderà più felice sostituire il motore con uno trifase normale.
Farai prima, avrai un motore più potente a parità di dimensioni e con un buon inverter ti regoli la velocità come vuoi...
:grin:
e soffri meno :grin:

Autore:  MB65 [ ven set 01, 2017 08:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

a proposito che macchina hai preso?

Autore:  punto84 [ sab set 02, 2017 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Pinko e che non ho un inverter, se no avrei provato, almeno per usarla.
x Mafa ma riavvolgendo il motore a 220 non c'è nemmeno bisogno dell'inverter?
x mario si , ho appena visto gli inverter di cui parli, e non costano nemmeno molto di più, almeno quelli cinesi che ho trovato sulla baia. Ora cerco bene, sarrebbe l'opzione più valida.
x MB65 si ho considerato per prima l'opzione di cambiare direttamente il motore in uno 220/380 da usare solo con inverter, ma il problema e la flangia del motore che mette in tira la cinghia.Appena riesco faccio due foto della flangia....

ricapitolando quindi le opzioni sono :
-inverter + autotrasformatore
-riavvolgere il motore a 220.
-inverter doppia onda mono 230 V con uscita 400 V trifase.
-cambio direttamente il motore a 220/ 380 da usare con inverter
- mettere la trifase 380 in casa la più semplice :grin:

grazie a tutti per le risposte

Autore:  mafa [ sab set 02, 2017 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Mi pare che hai capito tutto,se riavvolgi il motore a 220 comunque ci vuole l'inverter. Mettere la 380 credo sia la cosa migliore e forse anche la meno costosa.

Autore:  punto84 [ lun set 04, 2017 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

mb65 dimenticavo una zx50f

Autore:  MB65 [ mar set 05, 2017 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

Ciao Punto84, ho riguardato le varie soluzioni e....
la 380 in casa ti costa un botto se ti fanno l'allacciamento...........
l'uso dell'autotrasformatore dopo l'inverter te lo sconsiglio....troppe perdite energetiche e comunque non rende ....
Spendere per riavvolgere????
e mettere invece un bel motore recuperato da qualche rottamaio dove con 10-20 euro te la cavi.....
se proprio desideri cambi i cuscinetti e hai un prodotto similnuovo.....
perché soffrire se si può evitarlo [b45.gif] [b45.gif]

Autore:  MB65 [ mar set 05, 2017 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dubbio motore trifase

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
le altre faccine no so dove lo ho prese.... :grin: :grin:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/