MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motore in cc credo ! ...una bestia!
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 19:48 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
ecco il mio motore che credo montero' sulla cnc per fare il mandrino! :mrgreen:

purtroppo mancano i dati di targa!

chi mi da una mano? :grin:

l'unica cosa che ho notato è che ha 8 spazzole e due fili che arrivano sulla morsettiera + la terra!

i due fili arrivano su W2 ed U1!

come lo alimento?

voi direte con la cabina dell'enel! :mrgreen:


spero di poterlo utilizzare!

grazie e un saluto a tttuttti!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 19:50 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
altra!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 20:42 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Mah, dai simboli stella/triangolo non si direbbe un motore DC, a meno che non ci sia finito un coperchio non suo

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 21:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: sab ott 11, 2008 18:29
Messaggi: 62
Località: Santena (TO)
lascia perdere quello che vedi scritto sul coperchio non c'entra nulla
per quanto riguarda l'alimentazione se quelli sono i fili di collegamento originali (ed il motore arriva da un'industria) fai un conto a 4 amp x mmq


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 21:47 
sembrerebbe un MOOG in 90 volt. il coperchietto di certo non è il suo visto che riporta lo schema di collegamento triangolo stella, non possibile anche se si vedono altri fili spuntare dal corpo motore e cablati diciamo in parallelo.



ho corretto il nome del motore scusate errore di battitura



:mrgreen:


Ultima modifica di Ospite il sab mar 07, 2009 10:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 22:11 
si, penso che sia un cc a 90 volts anche io


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 23:47 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
grazie a tutti per i consigli!

anche io penso che sia in continua ma come faccio ad alimentarlo?

...come posso regolare la velocita'?

mica ci serve un driver?

e poi perche' c'ha 8 spazzole ?

quanti watt dovrebbe avere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 03, 2009 23:48 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
come dovrei controllarlo in pwm?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 00:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
A spanne sarà un 2-3 Nm. Se il suo regime nominale è 3000 rpm (quello classico) avrebbe una potenza di 1200-1800 W. A 90 V sarebbero 15-20 A di assorbimento. Ti serve un regolatore dc. Come azionamento mandrino ti basta anche ad anello aperto, con limite di corrente. Comunque conviene utilizzare un regolatore a chopper, quelli a scr utilizzati su motori del genere rischiano di smagnetizzarli (e comunque non sono convenienti per potenze così piccole.

Il vero problema è stimare con precisione i parametri del motore. Per la tensione puoi farlo ruotare a circa 3000 rpm, e misurare la tensione indotta. Quella dovrebbe essere più o meno il regime massimo. Per la corrente, puoi provare a farlo sforzare sempre di più, valutandone la temperatura raggiunta.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 00:14 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
bit scusa ma sicuro che è solo 1800w?

pesa un'accidente!

dove posso trovare il regolatore dc con quelle caratteristiche?

che palle che non c'è la targhetta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 12:08 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
aiutoooo! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 14:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
io lo porterei da un' elettromeccanico che fa avvolgimenti, loro hanno il banco di prova per la ca e la cc, e poi magari con la sua esperienza ti da qualche dato in più (che io prontamente scriverei su una targhetta e la rimetterei sul motore,sai com'è....)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 16:33 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
domani lo butto! :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 16:36 
ma perfchè???? dai, fallo girare intanto che poi gli costruiamo un chopper per alimentarlo variabile :grin:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 16:57 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
san pedroo! :cry:
come faccio a farlo girare?
non ce l'ho un alimentatore da 90v! sigh sigh!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it