MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frese per alluminio.
MessaggioInviato: mar mar 10, 2009 23:23 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
Gentilmente qualcuno ha la pazienza di spiegarmi un po' di cosette nel catalogo WNT?
Tanto per iniziare... mi è stato detto di usare solo punte in metallo duro integrale per andare sull'alluminio: mi son fatto un'idea mia (che non espongo per evitare di dire scemenze) ma di preciso in cose differisce questa tipologia di frese rispetto alle HSS (che di preciso non so cosa siano...:roll: ) ?

http://www.wnt.com/download/13_Frese_in ... egrale.pdf

A pagina 10 ci sono le frese per alluminio...: iniziando dalle cose semplici, i vari tipi indicati cosa significano (W, W-HPC, N, AL, H....) e di conseguenza in cosa differiscono le frese e per cosa sono consigliate / sconsigliate.
Sul librone da qualche parte mi pare poi di aver letto che le frese rivestite si usano per allumini con alte percentuali di silicio.... che altre differenze riguardo alle non rivestite?
Senza entrare nel merito dei rivestimenti che magari poi chiederò in seguito...

Come scegliere poi l'angolo dell'elica?

Grazie in anticipo per l'aiuto!

PS: dimenticavo una cosa al volo: ho letto qua sul forum che per fresare l'alluminio (il 6060 si riesce un po' a lavorare comunque? Perché gli angolari li trovo solo in 6060...) si usano anche alcool e petrolio bianco... ma mi è venuto un dubbio...: se la macchina è chiusa dentro un box "stagno" non è che faccio camera si scoppio coi vapori dopo un po' che nebulizzo (nonostante l'aspiratore in corrispondenza del mandrino)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 00:01 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
beh per sicurezza non fumare mentre lavori! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 13:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Hem stai parlando di punte o frese ?
Qmq nessuno dice che non fresi con Hss sicuramente le velocità e gli avanzamenti saranno inferiori al MD poi se guardi sotto ogni tipo di fresa ci sono i parametri delle Vt per i vari materiali esempio a pag 13/100 le 50640 hanno Vt 250-600
invece nella pagina accanto le 50960 hanno Vt 160-400 costano però pure meno.
Qmq io con WNT come frese per alluminio mi son trovato male sono troppo fragili e si microscheggiano, questo nn vuol dire che non sono valide magari sono io che sbaglio, al contrario mi trovo benissimo con le OSAWA le ho consigliate pure a Garkoll che ne è rimasto contento. Per la lubrificazione alcool e petrolio vanno bene se devi dare con il pennello se sei stagno usa l'emulsione.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 14:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
Confermo Zeffiro!! le Osawa vanno veramente da dio sull'alluminio!!! :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 11, 2009 22:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
Zeffiro62 ha scritto:
Hem stai parlando di punte o frese ?
Qmq nessuno dice che non fresi con Hss sicuramente le velocità e gli avanzamenti saranno inferiori al MD poi se guardi sotto ogni tipo di fresa ci sono i parametri delle Vt per i vari materiali esempio a pag 13/100 le 50640 hanno Vt 250-600
invece nella pagina accanto le 50960 hanno Vt 160-400 costano però pure meno.
Qmq io con WNT come frese per alluminio mi son trovato male sono troppo fragili e si microscheggiano, questo nn vuol dire che non sono valide magari sono io che sbaglio, al contrario mi trovo benissimo con le OSAWA le ho consigliate pure a Garkoll che ne è rimasto contento. Per la lubrificazione alcool e petrolio vanno bene se devi dare con il pennello se sei stagno usa l'emulsione.

Ok, ho guardato su internet.... il catalogo mi pare poco dettagliato, poi guardo meglio.

Per ora, tanto per rompervi le scatole, faccio riferimento al catalogo WNT.... :P

Nel mentre che mi vado a cercare sul forum cosa comporta la scelta del numero di taglienti, e magari pure l'angolo dell'elica (se qualcuno ha voglia comunque di dare qualche sommaria ripetizione....:grin: ).... sapete per caso a cosa si riferiscono i tipi W, W-HPC, N, AL? E' una loro tipizzazione per linee di prodotti o differiscono in qualcosa di particolare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 00:04 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
Non ho trovato molto....
Mi ricordo solo, forse da una video lezione, che i due taglienti sono necessari per fare lavorazioni interne e quando si deve asportare molto trucciolo, cioè sgrossare.... Una 3-4 denti per finiture più precise e per meno vibrazioni?
Sbaglio?
L'angolo proprio non lo so.....

k 10 F che è? Immagino un rivestimento, ma non c'è nella legenda di pg 18....

E ancora: tra la 52105 pg 45 e la 54630 pg 120.... cosa cambia a parte gli angoli? Dalle figure sembra i tipi di lavorazioni effettuabili...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 08:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
I due taglienti sono utili per scaricare meglio il truciolo, evitando che si fonda sul tagliente.

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
per meno vibrazioni devi avere fresa con un tagliente con angolo diverso. Se vuoi sgrossare pendi una fresa a sgrossare oppure una 3 tagli la 4 tagli si impasta se dai passate consistenti.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 21:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
COsa intendi per angolo diverso....? Non avete voglia di consigliarmi un paio di frese da quel catalogo tanto per capire come funzionano i parametri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 21:13 
io non è che non ne ho voglia...non ho il catalogo ! comunque, se vai in utensileria e gli chiedi delle frese a due taglienti per alluminio, si arrangiano loro....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 22:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
Qua a genova di tre utensilerie che ho visitato non ce n'è una che abbia frese decenti; solo per legno. In realtà ad una avevo chiesto il nastro centesimale e mi han risposto che non lo tengono.... manco a parlarne di un azzeratore.... non ho osato chiedere le frese....
Sono utensilerie più commerciali, forse non specializzate; non so chi è del mestiere dove si rifornisce... chiederò.
Per il catalogo... ho messo apposta il link così si parla tutti delle stesse cose.... era per capire, poi magri ordino le Osawa...
Comunque che si arrangino non mi sta bene, volevo capire come si sceglie....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 22:28 
allora, probabilmente non se entrato in un utensileria...forse era un ferramenta...guarda che a genova le utensilerie ci sono...ci devono essere ! altrimenti, le officine, gli utensili dove li comprano ? non credo che vadano tutti i giorni a milano....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 23:21 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Andranno a Chiavari :lld: :lld:

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 23:22 
o a lavagna.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 12, 2009 23:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven gen 09, 2009 14:32
Messaggi: 50
carlo1974 ha scritto:
allora, probabilmente non se entrato in un utensileria...forse era un ferramenta...guarda che a genova le utensilerie ci sono...ci devono essere ! altrimenti, le officine, gli utensili dove li comprano ? non credo che vadano tutti i giorni a milano....

Nein, utensilerie.

Un posto che si chiama utensileria ligure non mi pare che sia ferramenta....

Questo è il posto che non tiene il nastro centesimale....:
http://www.piana.it/index.asp

Dopo che son stato guardato male per aver chiesto se avevano un cinguantino / azzeratore e dopo aver sentito che il nastro lo fanno avere su ordinazione ho pensato bene di evitare di chiedergli frese.... vedo ora che sulla home page hanno il simbolo della WSG.
Comunque speravo mi poteste aiutare e scegliere autonomamente senza dipendere dall'umore / preferenze del venditore....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it