MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Info sabbiatrice " a pressione"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24036
Pagina 1 di 3

Autore:  Davide Resca [ lun nov 12, 2018 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Info sabbiatrice " a pressione"

Ciao a tutti i possessori di sabbiatrici a pressione e non... :risatina:
Sto facendo un po' di manutenzione alla mia piccolina e tra tutta la rumenta che avevo, ho trovato dei contenitori smontati da una vecchia sabbiatrice per odontotecnici ...
In pratica, il funzionamento era il seguente : la "sabbia" sta nel contenitore, l'aria (opportunamente filtrata ) entra nel contenitore che quindi risulta essere in pressione di esercizio ... e quando si apre la valvola dell'ugello l'aria scorre dal contenitore all'ugello stesso "portandosi dietro " la sabbia. Nella camera "di miscelazione " ( la chiamo così per analogìa con le pistole a spruzzo ...) il tutto viene ulteriormente accelerato tramite uno "spruzzatore d'aria" con foro da 0.8 - 1mm che preleva l'aria direttamente dal compressore e quindi alla stessa pressione contenuta nel contenitore su menzionato. Il foro d'uscita dell'ugello è 2mm circa

Mi piacerebbe sapere vantaggi e/o svantaggi di un tale sistema rispetto ad una aspirazione tradizionale e se può funzionare anche con sabbia normale fine e/o sfere di vetro oppure solo con polveri molto fini tipo quelle usate nei laboratori odontotecnici come l'ossido di materiale il cui nome non è pronunciabile su questo forum, il carbonato di calcio , ecc ecc
Grazie a chi mi vorrà rispondere e un dito nell'occhio a chi , pur sapendo le risposte, non mi risponderà ... :rotfl:

Autore:  AndreaNSR125 [ lun nov 12, 2018 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

se ho ben capito: il tubicino piccolo è dentro (diciamo coassiale) a quello da 2mm. Il tubo da 2mm finisce nel serbatoio della sabbia, mentre il tubicino piccolo va al compressore.

dici che il serbatoio della sabbia è in pressione... è strano ma può avere una sua utilità.
così a naso: il tubicino piccolo funziona da "eiettore": il flusso d'aria del tubicino piccolo si trascina dietro la sabbia proveniente dal tubicino grosso.
In pratica è lo stesso che succede nei bruciatori a gas.
Mi stupisce però che il serbatoio sia in pressione, può avere una funzione di ottimizzazione e massimizzare la velocità data all'abrasivo, però bisognerebbe vedere meglio come è fatto.

Le pistole sabbiatrici "classiche" da quattro soldi sono molto sprecone in termini di aria consumata. Il sistema che hai descritto potrebbe essere molto più efficiente.

Autore:  CARLINO [ lun nov 12, 2018 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

L'aria deve poi uscire da qualche parte, ma da dove ? se fai uno schemino ci capiamo meglio.

Autore:  mgd966 [ lun nov 12, 2018 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

Te lo dico a Capodanno

Autore:  Davide Resca [ lun nov 12, 2018 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

OK . hai vinto un dito nell'occhio :risatina:

@per gli altri
domani sono out ma mercoledi vedo di mettere un disegnino e qualche foto
denghiù

Autore:  CARLINO [ lun nov 12, 2018 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

Mauro, ti ho messo l'imbeccata su di un piatto d'argento.... :rotfl:

Autore:  luk2k [ lun nov 12, 2018 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

Secondo me funziona tipo venturi ma mi torna strano che sia in pressione anche il serbatoio della polvere.

Autore:  CARLINO [ lun nov 12, 2018 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

E' proprio questo il problema , aspettiamo schema.

Autore:  mgd966 [ lun nov 12, 2018 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

lCarlino lo so che ti riferivi alla valvola di fondo... il cobo ma volevo lasciare Avide con un po' di suspanze...
e dire che sa cosa ho assemblato domenica

Autore:  Piccio [ lun nov 12, 2018 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

La sabbia nel contenitore in pressione? mmmh... :?:
Secondo me è aspirata per effetto venturi.
Nelle pistole a spruzzo avviene la stessa cosa.
Il serbatoio contenitore della vernice, mica è in pressione, addirittura ha un foro in alto, per far entrare l'aria dall'esterno, altrimenti: col cavolo che la vernice esce... :risatina:

Autore:  onorino [ lun nov 12, 2018 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

io non lo capisco, forse è meglio se i post li scrive da casa e non sonnecchiando sulla tastiera al lavoro :risatina:

Autore:  CARLINO [ lun nov 12, 2018 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

Aspettiamo lo schema , magari se fuma roba buona si capisce.... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ lun nov 12, 2018 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

OOOOOOKKK, da quello che avete capito ... ho capito ... che non avete capito una mazza :risatina: :risatina: :risatina:

ci riprovo con foto... questo è il contenitore di cui ho parlato ...
resta sottinteso che dove c'è scritto ingresso aria si deve intendere ingresso aria dal compressore (visto che non capite una mazza mi tocca spiegarvi tutto :risatina: :risatina: :risatina: )

Autore:  zerozero [ lun nov 12, 2018 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

ci sono anche pistole a spruzzo con la tazza in pressione, si usano per prodotti all'acqua molto densi, la pressione nella tazza ovviamente è regolabile a parte da quella si spruzzo, esistono serbatoi in pressione per spruzzare colle, distaccanti, ecc ecc, non mi meraviglierei se il serbatoio è in pressione per far uscire la sabbia o quello che è in maniera più uniforme

Autore:  Davide Resca [ lun nov 12, 2018 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info sabbiatrice " a pressione"

questo è l'ugello, il condotto ingresso aria era collegato ad una doppia valvola che in posizione chiusa interrompeva il flusso di aria dal compressore all'ugello e contemporaneamente dal contenitore in pressione all'ugello.
In posizione "aperto" ... scatenate l'inferno :rotfl:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/