MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Foro fuori centro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=2431
Pagina 1 di 2

Autore:  Enzo1945 [ dom apr 05, 2009 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Foro fuori centro

Allora, lo faccio da solo :matto: :matto: il resto fatelo voi. Fino ad oggi, quando ho avuto bisogno di fare qualche foro al tornio erano sempre fori maggiori a 13 mm, quindi foravo con una punta da 13 e allargavo il foro con utensile per interni. Oggi nel fare un foro da 10mm questo mi è venuto fuori centro. La lavorazione si è svolta così: ho fatto prima l'avvio con il centrino, poi con una punta da trapano da 8mm ho fatto il foro, ma già appena avviato il foro la punta oscillava un poco come se non avesse centrato il foro del centrino. Le punte sono in HSS della ABC lunghe circa 180-200 mm. Vi premetto che la controtesta è perfettamente centrata con il mandrino, anche a canotto serrato. Durante la lavorazione la controtesta era ben bloccata il canotto era ben fermo nella sua sede, il mandrino anche come pure la punta ciò che faceva oscillazione era la punta. Forse uso punte troppo lunghe? Dove commetto l'errore? Ho fatto anche la prova con una punta (sempre lunga) circa 250mm compresa di cono morse, quindi questa volta senza usare il mandrino ma inserita direttamente nel canotto della controtesta ed anche questa oscillava. Grazie

Autore:  luk2k [ dom apr 05, 2009 18:35 ]
Oggetto del messaggio: 

o il preforo è fuori centro o è sbagliata l'affilatura della punta

Autore:  Ospite [ dom apr 05, 2009 18:38 ]
Oggetto del messaggio: 

dalla spiegazione sembra che sia fuori centro la contro testa! io riproverei l'allineamento con il comparatore in alternativa prova con una serie di pre fori? centrino,punta D5, D8, D10, D13 se oscilla perche non è in centro...

Autore:  Enzo1945 [ dom apr 05, 2009 18:40 ]
Oggetto del messaggio: 

L'affilatura della punta è certamente sbagliata!!!! Se l'affilo io!!!! dici sbagliata nel senso che un lato taglia diversamente dell'altro?

Autore:  Enzo1945 [ dom apr 05, 2009 18:42 ]
Oggetto del messaggio: 

La controtesta è centrata bene!!! ne sono sicuro!!!

Autore:  luk2k [ dom apr 05, 2009 19:10 ]
Oggetto del messaggio: 

si, se un lato è + basso dell'altro non entra precisa nel foro :lll:

Autore:  minolino2 [ dom apr 05, 2009 19:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Quanto usciva il pezzo dal mandrino?
quando hai usato il centrino mica saltellava?
prima di usare il centrino hai "sfacciato"
io uso una piccola tecnica: dopo l'ultima sfacciata con l'utensile, con il medesimo creo
l'invito al centro per il centrino, roba di 2 o 3 mm cosi' sono sicuro che un po' lo richiama.
ma mica hai allentato il mandrino dopo fatto il centrino?

Autore:  Enzo1945 [ dom apr 05, 2009 19:52 ]
Oggetto del messaggio: 

il pezzo da forare era diametro 38 e fuoriusciva dal mandrino 30mm circa. il centrino non saltellava. Sfacciare non ho sfacciato, ho solo attestato il pezzo. la prossima volta provo a fare questo invio!!!

Autore:  Zeffiro62 [ dom apr 05, 2009 20:27 ]
Oggetto del messaggio: 

quando cominci a forare non pigiare subito appoggi la punta al centrino e osservi se comincia a ballare prendi un pezzo di materiale lo metti in una cartella e appoggi con il carro alla punta e correggi l'ingresso della punta, basta un paio di mm dopo che la punta è arrivata al diametro dopo puoi anche togliere il pezzo che guida la punta, mi sono spiegato bene ?

Autore:  Enzo1945 [ dom apr 05, 2009 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

benissimo!!!!!!zef

Autore:  nippur [ lun apr 06, 2009 10:46 ]
Oggetto del messaggio: 

mi sento di ringraziare anche io, dato che questi piccoli consigli non li sapevo e sicuramente mi servono, dunque GRAZIE :P

Per Enzo,
tu la usi spesso la MadreVite per l'avanzamento in fase di tornitura? o la usi solo per la filettatura?.........del ceriani intendo

lo chiedo perchè io non avendo necessità di filettare al tornio, tendo a usarla molto in fase di tornitura, anche se so che questo mi comporta poi nell'andare del tempo il consumo della chiocciola e madrevite.....
tu come ti comporti?

Autore:  Enzo1945 [ lun apr 06, 2009 11:28 ]
Oggetto del messaggio: 

tu come ti comporti? chiede nippur

Io mi comporto sempre bene!!!! :mrgreen: anche se a volte merito .......... :accetta:

Di filettatura ne ho fatta per il momento solo una, perchè la dove posso usare maschio e filiere uso quelle. Poi per quanto riguarda la tornitura in automatico la faccio si! ma non sempre dipende dal pezzo da lavorare. E' vero che usare molto gli avanzamente automatici si consuma vite madre e chiocciola ma si possono sostituire, senza nemmeno tanto lavoro. Se mi mandi la tua email ti invio gli esplosi del tornio a meno che tu non li abbia già!

Autore:  Tuco [ lun apr 06, 2009 11:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, Il Magnifico mi ha tolto la risposta di bocca, ma, mi sento di aggiungere che:
Primis, le punte che usi sono troppo lunghe e questo non aiuta anche a parametri corretti.
Secundis e piu' importante, l'affilatura della punta non simmetrica alla perfezione ti fa fare dei fori fuorimisura certamente, dato che si innesca un'oscillazione eccentrica della punta, sommando le due cose, e' saltato fuori cio' che descrivi...
Questo, con toppo mobile allineato alla perfezione e centrino correttamente eseguito...

Autore:  nippur [ lun apr 06, 2009 12:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Enzo, ti ho mandato un MP.

lo so che sei un bravo "ragazzo" :mrgreen:

Grazie al Messicano per la spiegazione :grin:

Autore:  Enzo1945 [ lun apr 06, 2009 17:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Nippur hai un MP.


Grazie per il bravo ragazzo, d'altrode non vado a tirar sassi dai cavalcavia!!! :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/