MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ho rotto la troncatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24596
Pagina 1 di 4

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 19, 2019 09:35 ]
Oggetto del messaggio:  ho rotto la troncatrice

Ciao a tutti, sabato ho rotto la mia troncatrice, amica fidata e compagna di tanti lavoretti a@£
E' una bella MEP a 220V comprata usata anni fa da un tizio che passava alla 380.
L'ho sempre usata senza mai revisionarla e forse ho fatto male, perchè non avevo visto che sotto la morsa avevano raffazzonato il fissaggio, con saldature mal fatte, il fatto è che sabato, tagliando, mi è schizzato addosso un pezzo di gisa della morsa!
come la riparereste?
la saldo ad ottone?

un pezzo che è saltato ce l'ho e lo vedete in foto, l'altro manca perchè probabilmente già rotto in precedenza.

Autore:  CARLINO [ mar feb 19, 2019 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

Per la brasatura va valutata la superficie interessata per fare un calcolo a spanne, se è sufficiente a garantire la tenuta agli sforzi della morsa : le foto non sono molto chiare , soprattutto non chiariscono la geometria ,indispensabile per poter ragionare , sarebbe utile uno schizzo a matita della situazione....

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 19, 2019 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

hai ragione, sono un po scure, ne schiarisco due dove si vede bene il punto di rottura

Autore:  luk2k [ mar feb 19, 2019 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

Beh se era già riparata tecnicamente non l hai rotta tu :risatina:

Autore:  Piccio [ mar feb 19, 2019 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

Non avendo esperienze di saldature su ghisa,
Io valuterei se cè la possibilità di fresare via la parte rovinata per poi ricostruirla dal pieno in ghisa o acciaio e imbullonarla.
Serve però una fresa che non so se ne sei dotato.

Autore:  luk2k [ mar feb 19, 2019 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

Ricostruire e imbullonare è una ottima soluzione

La saldature fatta bene è ostica e difficile

Se la cricca è ben definita e i pezzi si accoppiano bene, cianfrinali un po’ e salda con elettrodo per inox, poi spiani di flex perché diventa durissimo ;)

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 19, 2019 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

Un pezzo si accoppia bene. L'altro manca e dovrei ricostruirlo. Un vecchio saldatore mi ha detto che secondo lui tiene di più a brasarlo a ottone rispetto che a saldarlo con gli elettrodi. Provo al limite si rompe dinuovo.
La fresa non ce lho, rifare l'intero pezzo era certo la soluzione migliore.

Autore:  luk2k [ mar feb 19, 2019 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

Si ad ottone anche tiene ma ci vuole il cannello

Una saldatrice invece penso che le han tutti ;)

Autore:  giacomo328 [ mar feb 19, 2019 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

il problema è che scaldandolo poi ti raffredda troppo velocemente e rischi nuove cricche, lo puoi smontare?

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 19, 2019 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

Si lho smontato e il cannello ce lho. I pezzi sono piccoli non so se a elettrodo si salderebbero bene. Ho anche pensato che si potrebbe forare grosso, fare una bella boccola e saldarla come si deve.

in genere quando braso la ghisa col cannello poi immergo il pezzo nella cenere

Autore:  CARLINO [ mar feb 19, 2019 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

Il raffreddamento deve essere lento ed uniforme per evitare le cricche, la cenere va bene ma deve essere calda : prova con la brasatura , devi sgrassare i pezzi molto bene e riscaldare non solo la parte che saldi .....

Autore:  giacomo328 [ mar feb 19, 2019 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

considerato che sono a "tirare" io fare due boccole che salderei su un piatto in acciaio, sotto hai spazio di conseguenza il piatto poi lo imbulloni a la parte orizzontale che unisce le due guide, basta anche due M6 deve solo tenere il pezzo in posizione.

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 19, 2019 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

tra l'latro non so come si sia rotto, uno dei due bulloni è pesantemente storto e i dadi erano lenti, o che era fissato male, o che essendo lento ha subito dei colpi mentre stava tagliando!
ghisa maledetta..

Autore:  mario mariano [ mar feb 19, 2019 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

:risatina: dato che questo è il mese fortunato, potresti trovare qualche macchina dal rottamaio con la base buona, .......così li aggiungiamo ai carrini originali e ai torni vicino a casa......

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 19, 2019 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ho rotto la troncatrice

non credo di avere questa fortuna :ghgh:
anzi mi girano propio le balls perche andava veramente bene!

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/