MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24714
Pagina 1 di 1

Autore:  farohp [ ven mar 08, 2019 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

Salve, mi è capitato tra le mani questo alberino, che fa parte della scatola ingranaggi di uno scooter piaggio, ho notato che all'estremità dell'albero presenta una "rulliera", tale rulliera va inserita all'interno di un cuscinetto posto sul copricarter. Mi spiego meglio, l'albero è posizionato e supportato da un cuscinetto nella scatola rapporti, dalla parte opposta è invece supportato da un altro cuscinetto che è posto sul copricarter(parte smontabile) il quale anello interno appoggia sulla rulliera che mostro nel video.

Arriviamo al punto cruciale della discussione
1.Questo tipo di rulliera ha un nome ?
2. Per quale motivo si è fatta tale scelta sul progetto?
Mi spiego: Secondo voi è stata progettata appositamente per velocizzare l'operazione di montaggio e smontaggio del copricarter (cosa che se il motore è usato in pista avviene spesso durante una giornata)oppure il motivo è altrove? Come dicevo essendo il cuscinetto sul copricarter,questo non si installa in maniera precisa sul carter ,dunque per avere poter montare e smontare rapidamente il copricarter avrebbero dovuto fare l'alberino accoppiato al cuscinetto ad almeno 4-5 centesimi in meno pena difficoltà nello smontaggio del copricarter,cosa che avviene spesso.
Effettivamente progettato così com'è è abbastanza facile montare tutto il blocco del copricarter sia smontare il tutto. Se avessero fatto un alberino accoppiato al cuscinetto per interferenza a 2 centesimi sarebbe stato un grosso problema smontare e rimontare il copricarter.
3.Altre considerazioni ?

vi lascio al video:

https://www.youtube.com/watch?v=UaxNxQ3kU1k&feature=youtu.be

grazie

Autore:  gcrimi2004 [ lun mar 11, 2019 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

Vedo nero! :???:

Autore:  darix [ lun mar 11, 2019 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

Hai sbagliato a mettere il link

Autore:  farohp [ lun mar 11, 2019 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

A me lo apre, lo incollo nuovamente qui per intero
fatemi sapere se ora lo vedete!

https://www.youtube.com/watch?v=UaxNxQ3 ... e=youtu.be

Un saluto!

Autore:  darix [ lun mar 11, 2019 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

A me pare quel che resta di un comune cuscinetto a rulli. Serve per sostenere solo radialmente l'albero. Essendo così snello, senza quella "gabbia a rulli" probabilmente fletterebbe. E la flessione rotante è piuttosto da evitarsi.

Autore:  mario mariano [ lun mar 11, 2019 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

metti la foto dove va a lavorare quella "rulliera" noi avevamo un sistema simile ma serviva ad altro scopo,.....entrava per interferenza e non c'era bisogno di chiavette o altro

Autore:  CARLINO [ lun mar 11, 2019 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

Non è una "rulliera" ,è una boccola elastica che serve per montare con una interferenza "morbida "un cuscinetto su un albero : si ha la particolarità di uno smontaggio più facile senza dover ricorrere a presse o estrattori e senza rinunziare ad un "appoggio"abbastanza fermo tra albero e cuscinetto.

Autore:  farohp [ mar mar 12, 2019 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

Ho fatto qualche ricerca online con boccola elastica ma non ho trovato nulla di simile , ha altri nomi per caso?

Quindi è come ipotizzavo , è stata fatta appositamente per poter smontare e montare il tutto con facilità , se fosse stata fatta una boccola a misura anche se scaricata di molto, sarebbe stato un problema montarla e smontarla tutte le volte.

Posso chiedere quali tolleranze rispettano queste boccole elastiche rispetto l'anello interno del cuscinetto? Sono molto precise e/o si regolano essendo aperte sul cuscinetto automaticamente?

Insomma datemi maggiori informazioni , anche come vengono create! mi interessa :)

Autore:  mario mariano [ mar mar 12, 2019 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

personalmente li ho trovati su delle pulegge e avevano la stessa tenuta della chiavetta, quindi entrano per interferenza

Autore:  CARLINO [ mar mar 12, 2019 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

E' una interferenza basata sulla deformazione di un elemento elastico , questo lascia la possibilità di tolleranze meno strette con risparmio di lavorazioni precise e di tempo :per un albero che entra in un cuscinetto è un uso senz'altro valido non essendoci necessità di impedire sforzi di strisciamento fra i due elementi.

Autore:  farohp [ mar mar 12, 2019 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

E' chiaro il concetto, l'anellino elastico essendo aperto va a premere sul cuscinetto, facendo perfettamente contatto,essendo però aperto si autoadatta,inoltre sempre perchè apertosi apre e si stringe facilitando l'uscita e l'entrata dentro il cuscinetto.

Domande:
1.Ha altri nomi? voglio saperne di piu , su google non ho trovato nulla
2.Chi la potrebbe produrre? Come si creano?

grazie

Autore:  CARLINO [ mar mar 12, 2019 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una rulliera molto particolare ? A quale scopo?

Non so esattamente come si chiamano ma l'elasticità che agisce non è dell'anellino bensì quella dei rigonfiamenti che vengono schiacciati : fanno l'anellino aperto perchè deve essere introdotto in una sede scavata dell'albero . Mi spiego : se la superficie interessata da questa boccola fosse quella totale avresti un fissaggio per interferenza ma dato lo spessore della boccola lo schiacciamento potrebbe essere maggiore in un punto piuttosto che in unaltro e avresti un fissaggio fuori centro. Hai bisogno per evitare questo che una parte dell'albero sia a misura precisa del foro in modo che guidi il centraggio del pezzo mentre la boccola con l'interferenza lo fissa: questa sede può essere fatta anche nella femmina, ma nel caso da te esposto essendo il foro di un cuscinetto questo non è possibile.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/