MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Lamatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=2484
Pagina 1 di 2

Autore:  nippur [ ven apr 17, 2009 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Lamatore

ciao a tutti, oggi ho comprato una serie di Lamatori per fori M2 però c'è qualcosa che non torna, infatti le misure sul Lamatore sono di 4.3 X 2.2 e allora mi chiedo: il foro di un M2 è appunto di 2mm come è possibile che il lamatore sia più grosso??
Tengo a precisare che sul lamatore ci sono riportate sia le misure dello stesso, che del foro dove va utilizzato.
qualcuno sa il motivo??

P.S. come posso ridurlo a 1.9 (o al massimo a 2)??

Autore:  zerozero [ ven apr 17, 2009 15:21 ]
Oggetto del messaggio: 

butto li un ipotesi, sarè 2.2 perchè il foro per per il bullone da 2 va fatto appunto 2.2 se no secondo me avendo il foro preciso al bullone rischi che non ti passa

Autore:  nippur [ ven apr 17, 2009 15:35 ]
Oggetto del messaggio: 

e no, il preforo per un successivo filetto M2 è di 1.6 mentre una volta filettato risulta di 2mm....non si spiega perchè il lamatore è di 2.2mm :roll:

Autore:  Zeffiro62 [ ven apr 17, 2009 15:37 ]
Oggetto del messaggio: 

scusa ma la vite di lì deve passare libera con un pò di gioco per cui la misura è 2,2
qmq le misure sono esatte la testa della vite di 2 è 3,8 per cui hai 2 decimi di gioco, non penserai mica di far fare ad una vite le veci di una spina di centraggio per caso ?

Autore:  zerozero [ ven apr 17, 2009 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco alla filettatura non avevo pensato, però qualcosa non mi torna, non riesco a inquadrare la lamatura su un foro filettato. tutte quelle che mi sono capitate di vedere erano su fori semplici, nel senso che il pezzo con la lamatura andava poi avvitato su un pezzo filettato

Autore:  nippur [ ven apr 17, 2009 16:14 ]
Oggetto del messaggio: 

giusto per capirci, inserisco qualche foto, come si vede, la vitina è M2 i fori sono da 2mm
il lamatore ovviamente non entra perchè da 2.2
Per Zeffiro...e si mi serve preciso preciso per due motivi, 1° perchè non voglio che le guancette e le testine dei coltelli non si spostino dalla loro posizione, 2° perchè sennò starebbe male con della luce intorno alle viti :grin:

mi chiedo come posso ridurlo a 2.0

Autore:  zerozero [ ven apr 17, 2009 16:26 ]
Oggetto del messaggio: 

io un idea per ridurlo ce l'avrei, se hai un dremel ti fai un supporto per metterlo nella torretta del tornio e poi metti il lamatore nel mandrino, sul dremel una moletta, avvicini leggermente la moletta al lamatore e fai girare il mandrino a mano, sarebbe come rettificarlo

Autore:  nippur [ ven apr 17, 2009 16:33 ]
Oggetto del messaggio: 

la tua è un'ottima idea, di Dremel ne ho 4, proprio perchè mi servono per dar forma a delle guancette, e ho anche il suo cavo flessibile, dunque più semplice per il fissaggio sulla torretta....mi inventerò qualcosa per fissarlo al meglio possibile.....grazie Zero
:grin:

Autore:  gennaro68 [ ven apr 17, 2009 20:39 ]
Oggetto del messaggio: 

nippur ha scritto:
la tua è un'ottima idea, di Dremel ne ho 4, proprio perchè mi servono per dar forma a delle guancette, e ho anche il suo cavo flessibile, dunque più semplice per il fissaggio sulla torretta....mi inventerò qualcosa per fissarlo al meglio possibile.....grazie Zero
:grin:


Nippur colgo l'occasione per chiederti se l'incisione sulla lama è di tua realizzazione ed con cosa l'hai realizzata.

Con simpatia Gennaro

Autore:  nippur [ ven apr 17, 2009 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao Gennaro, attualmente uso la macchinetta che vedi nell'allegato, e sinceramente le firme risultano più belle di quella relativa al coltello che hai visto sopra, che l'avevo fatta fare (non avevo ancora la macchinetta) da una persona che fa incisioni....avevo iniziato con i punzoni, che avevano di buono che incidevano per bene, però di contro non mi andava che la lama subisse uno stress, da quì la decisione della macchinetta, a portata di mano adesso non ho niente da farti vedere, magari domani prendo un pezzo di lamiera ne incido due e le posto......se vuoi informazioni in merito alla macchinetta(prezzi, dove reperirla, stencil,ecc ecc.) fammelo sapere e ti do le dritte.
ciao Fabio

Autore:  Ospite [ ven apr 17, 2009 21:57 ]
Oggetto del messaggio: 

nippur facci sapere qualcosa della macchinetta? penso sia qualchosa tipo penna eletrica ma vedo anche dei prodotti che non so cosa sono, dicci qualche cosa in merito

Autore:  Tuco [ sab apr 18, 2009 10:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah...lo riduci male male....
Allora usa una fresa per cave da 2 mm o un alesatore da 2 mm per il gambo ( visto che vuoi la precisione assoluta...) e una fresa per cave da 4 mm per la testa delle torx...
Perdi meno tempo ed il risultato credo sia assicurato.

Autore:  Ospite [ sab apr 18, 2009 11:48 ]
Oggetto del messaggio: 

penso che gli serva il guida foro per restare in asse.
quindi l'unica soluzione valida per mè e farla affilare da un affilatore, il risultato e sicuro sempre che si possa fare?

Autore:  Tuco [ sab apr 18, 2009 12:35 ]
Oggetto del messaggio: 

si, si puo' fare tutto.
Fatto sta' che la cosa che vuole fare e le priorita' non sono spiegate in maniera troppo razionale...
Ci sono arrivato ma con difficolta'...
Comunque, pare che voglia portare a Ø2 il tratto che adesso e' Ø2.2 ok!
Questo un affilatore glielo puo' fare.
bisogna rettificare ad un Ø2 la punta e poi rifare la spoglia inferiore ai due taglienti.
(il dorso dei taglienti ndr ).

Autore:  Ospite [ sab apr 18, 2009 12:49 ]
Oggetto del messaggio: 

forse sarebbe piu gestibile una punta a lamare di una fresa puoi modificare i taglienti come vuoi "modificare l'angolo di spoglia" la fresa penso sia solo affilabile non modificabile.
io facevo modificare delle punte per il transfer con la possibilità di lamatura in battuta e le facevano in qualsiasi modo chiedevo, in alternativa si dovevano riprendere i fori a fine ciclo con la fresa a lamare e si perdeva in produttività.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/