MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25055
Pagina 1 di 1

Autore:  farohp [ gio mag 23, 2019 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

Salve, ho da sempre utilizzato righe magnetiche per visualizzare il trapano fresa, uso hobbista, righe magnetiche che sul display mi segnano il centesimo .
Purtroppo una di queste è morta e dunque ho iniziato ad informarmi su cosa acquistare.


Sono venuto a scoprire ,chiamando diversi produttori, che le righe magnetiche hanno un errore di quasi 1 decimo di lettura, sono rimasto allibito.
Quanto indicato poco piu su non mi è stata confermata da tutte le ditte che ho contattato e per questo motivo sono a chiedere a voi secondo vostra esperienza.

Se effettivamente le righe magnetiche hanno errori così enormi(sul display leggo il centesimo ma il realtà la riga è posizionata a 1 decimo di differenza) sarebbero davvero inutili, a questo punto sono costretto a passare alle ottiche(in tutti questi anni mi dev essere sempre andata di fortuna)...

UN'azienda in particolare mi ha indicato: " piuttosto che prendere una riga magnetica fatta in italia, le conviene di gran lunga prendere una riga ottica made in china, spende meno ed ha una lettura al centesimo corretta, noi abbiamo sia le nostre made in italy di nostra produzione sia quelle importate e vanno davvero molto molto bene".

Sono a chiedere a voi e nel caso si decidesse per ottica cinese su quale puntare (ho visto che quasi le regalano, con 300 € ti danno 3 righe ottiche->3 assi + visualizzatore) , per il made in italy magnetico solo il visualizzatore costa 300€........
Se avete marche cinesi importate da consigliare posso tentare anche direttamente l'acquisto oltreoceano saputo cio senza passare per intermediari.

salut

Autore:  AndreaNSR125 [ gio mag 23, 2019 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

non è proprio così, ci sono righe magnetiche con ottima precisione...giusto per dire la boiata che hanno detto, pensa ai calibri che su un escursione di 150-200 mm hanno tolleranza di +-1 o 2 centesimi.

Se invece si parla di un prodotto ben definito allora potrebbe anche essere (ma un decimo è veramente tanto), ma non si può estendere questo a tutta la categoria.

Autore:  gcrimi2004 [ gio mag 23, 2019 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

Sicuramente ottiche, termicamente sono più stabili ed hanno la ripetitività del micron.
Le magnetiche, possono sbagliare anche di un millimetro ogni 150 mm.
Le ottiche costano di più, però ne vale la pena.

Autore:  Lostudioso [ gio mag 23, 2019 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

Mah.... io le uso da tempo e se ci sono errori del genere allora nn me ne sono mai accorto e tutte le volte che ho ripreso un foro ho avuto un gran [b45.gif] ... :roll:
Certo se dovessi ricomprarle le prenderei ottiche (e cinesi) solo per il fatto che mi sembrano piu robuste.

Autore:  CARLINO [ gio mag 23, 2019 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

Sulle macchine che ho preso di recente ci sono montati visualizzatori Sino, con righe robuste ma ingombranti ,poco adatte a macchine piccole.

Autore:  brugola [ gio mag 23, 2019 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

Che dire? Io sul mio trapano fresa ho montato 3 righe magnetiche con relativi display commercializzate da Fervi, le ho confrontate sia con il calibro che con il comparatore e sono assolutamente precise e ripetibili al centesimo, certo la corsa massima della mia tavola è di 500 mm.

Autore:  cima96 [ ven mag 24, 2019 00:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

Giusto per beneficio di inventario: le righe montate sui calibri digitali credo che siano capacitive e non magnetiche.

Per il resto concordo con Andrea, ci sono righe magnetiche con buona risoluzione e altre meno prestanti, tutto sta a quanto si vuole spendere.

Autore:  pumapiensa [ ven mag 24, 2019 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

Dove lavoro io (sono taratore collaudatore di encoder)le produciamo (sottolineo produciamo :cool: ), siccome volevo usarle anche sulla mia fresetta e sulla cnc mi ero informato dal collega che le magnetizza (in camera climatica). Arrivano alla risoluzione fino a 1 micron con precisione fino a 1 centesimo. La riga magnetica oltre all'ingombro ha il vantaggio che può essere rivestita con una lamina in inox che unito ai raschiatori sui sensori la rende molto robusta. Nel reparto meccanica la usano sulla fresona da anni senza nessuna protezione aggiuntiva ed è ancora la, senza contare che è adesiva. Se è come per gli encoder sicuramente la versione ottica è superiore come precisione (cosa diversa dalla risoluzione) , ma credo possa bastare ugualmente per la maggior parte dei lavori. Esistono sia di tipo incrementale che di tipo assoluto.
Come dicevo mi occupo di encoder ed avendo ora altri progetti non mi son più informato quindi al momento non posso dare altre inforamzioni.

Autore:  pinko12007 [ ven mag 24, 2019 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

Sulla fresa ho' un heindenhain ottico, sul tornio un Sino sempre ottico che propone anche righe a sezione ridotta

Autore:  enricopiozzo [ dom mag 26, 2019 06:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

E questo? Lho visto piazzato su un Breda, le righe sono piccole e non patiscono l'acqua e i truccioli
http://www.newall.co.it/technology/

Autore:  pumapiensa [ dom mag 26, 2019 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Visualizzare Fresa righe ottiche o magnetiche?

sembrerebbe un sistema simile a quello magnetico, in questo si usano i poli magnetici (che se visualizzati sembrano delle delle onde curve) per poi essere campionati e tramite elettronica dare i segnali al visualizzatore. Credo si usi la forma delle sfere per fare la stessa cosa o simile sono usando l'induzione al posto del magnetismo. Il fatto che siano di alta precisione come lo deve essere la magnetizzazione delle bande confermerebbe la cosa.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/