MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

aVVITATORE
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25058
Pagina 1 di 2

Autore:  b.valk3 [ gio mag 23, 2019 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  aVVITATORE

https://www.amazon.it/dp/B07HK6T6FF/ref ... il_0?psc=1 devo avvitare una trentina di metri di pannelli di copertura per 2tettoie .ero indeciso tra un einhell e questo cosa ne pensate? https://www.amazon.it/Einhell-Avvitator ... B06VV92S85

Autore:  Dasama46 [ gio mag 23, 2019 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

Valerio a quei prezzi , o poco più ...., trovi attrezzi di marca ...: io ho preso un Makita con due pacchi batterie ...

Se scegli un attrezzo economico , ma funzionale , ci sono le offerte LIDL : un mio amico che lavora legno lo ha preso e ne è soddisfatto ..
Mi pare che il prezzo fosse meno di metà di quelli che hai postato ...

Poi , vedi tu . . . . :roll:

Autore:  CARLINO [ gio mag 23, 2019 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

Non vedo l'alternativa, sei indeciso tra un Einhell o un Einhell ?

Autore:  thor [ gio mag 23, 2019 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

L'alternativa c'è, fregatura 1 o fregatura 2? io per un lavoro uguale ho usato un vecchio super star e non ho avuto problemi. :cool:

Autore:  b.valk3 [ gio mag 23, 2019 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

ho visto il machita costa piu' la batteria che il trapano...

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ gio mag 23, 2019 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

Pure io devo montare 70 metri di termocoppo ma uso l'avvitatore a corrente .da quel poco che so per essere potente un avvitatore a batteria deve avere le batterie da minimo 3 Ah (si chiamano cosi? ) giusto?

Autore:  b.valk3 [ gio mag 23, 2019 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

ciao,220 niuton metri penso siano piu che sufficenti,e poi non hai il filo che ti rompe le palle

Autore:  b.valk3 [ gio mag 23, 2019 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

https://www.youtube.com/watch?v=XYXInNt ... Fz1EmgKTOg

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ gio mag 23, 2019 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

I newton ok io intendevo potenza e durata carica batteria poi ci sono molti piu esperti di me che sanno consi gliarti

Autore:  CARLINO [ gio mag 23, 2019 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

E' potente.... :shock: Lascia perdere la Einhell....

Autore:  giacomo328 [ gio mag 23, 2019 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

Dipende da cosa devi avvitare se devi usare le autoforanti i viti e dadi

Autore:  mario mariano [ gio mag 23, 2019 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

Valerio perché non ti piacciono gli avvitatori a filo?,...... con un AEG ho mandato giù viti da 400 quando ho costruito la tettoia, ....... e non ho dovuto mai caricare la batteria, (di avvitatori a batteria ne ho due della makita, ma con quelle dimensioni le batterie finivano presto) certo se devi avvitare viti da 40 o da 50 andranno pure bene

Autore:  b.valk3 [ gio mag 23, 2019 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

e' la comodita di non aver il filo tra le palle :grin:

Autore:  giacomo328 [ ven mag 24, 2019 08:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

mio figlio un paio di anni fa ha comprato questo su amazon solo corpo 45€ gli avevo regalato il trapano avvitatore, questo cazzetto ha 90nm di coppia a massa battente fa paura

Autore:  lorenzoG [ ven mag 24, 2019 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aVVITATORE

Valerio, ho regalato alla mia compagna l' Ehinell, mi pare venisse sui 75 euro circa, il brushless, poi però ho aggiunte due batterie, serie 4511437 a Ioni di litio da 5,2 Ah Plus, 18 V (vengono 86 cadauna) e stazione per ricarica ultra rapida altri 35 40 euro... Mah... Io lascerei perdere.
Per l' uso intenso che ne fa lei, serve roba buona che cordless costa tanto e dura poco, c' è poco da fare

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/