MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

togliere viti
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25272
Pagina 1 di 2

Autore:  anto@ [ sab lug 27, 2019 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  togliere viti

buongiorno rieccomi con altro quesito

stamane nel pulire la stufa a pellet ho rotto il vetro davanti, aprendo lo sportello ho 4 viti che tengono il vetro attaccato al telaio
2 x parte il problema che queste viti non si svitano sono bloccate ho provate con giravite a croce ma anche forzando non si muove nulla con il rischio di spanare la testa della vite
quindi le altre 3 non le ho toccate, ho messo anche dello svitol ma la cosa non è cambiata
come posso ovviare al problema visto che l'operazione è banale ma le 4 viti non ne vogliono sapere di girare, il tutto è li da una decina di anni quindi ben attaccato
grazie

Autore:  mgd966 [ sab lug 27, 2019 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

hai modo di appoggiare un vecchio cacciavite sull'intaglio a croce e dare qualce colpo secco e deciso? di solito le viti delle stufe ed affini si bloccano nel tempo a causa degli estremi di temperatura,picchiandole si convincono.

Autore:  emanuele80 [ sab lug 27, 2019 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

A quello che giustamente dice MGD966 aggiungerei,se la testa della vite sporge,di prendere la vite con una pinza a scatto(di quelle vere però,no Lidl o similari)e svitare tramite la pinza proprio mentre batti il cacciavite

Autore:  carlo1974 [ sab lug 27, 2019 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

probabilmente si troncheranno . non è un problema . rifori vicino e rimetti viti autofilettanti nuove .

Autore:  anto@ [ sab lug 27, 2019 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

pinza a scatto ce l'ho e penso che sia roba buona visto che è di mio cognato che fa il fabbro da 40 anni
un cacciavite lo trovo senza problemi
il problema e che si spezza dove vado a forare sulla vite rotta ovviamente dopo una lieve molatura?

Autore:  onorino [ sab lug 27, 2019 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

tagliale a pari con il frullino e rifora di fianco.

Autore:  gcrimi2004 [ sab lug 27, 2019 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

Ho! Anto@
"Il vetro d'avanti" nelle stufe è un foglio di Moscovite, (alias Mica),
dove si trova in Italia la mica di quelle dimensioni?

Autore:  b.valk3 [ sab lug 27, 2019 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

falle scaldare a rosso https://www.amazon.it/FIXKIT-Bruciatore ... 8521&psc=1

Autore:  anto@ [ sab lug 27, 2019 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

quindi una volta scaldate con il giravite si allentano ?

Autore:  Dasama46 [ sab lug 27, 2019 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

Nella mia stufa a legna ho avuto lo stesso problema ; viti bloccate dall'ossido e dai catrami ...

Ho forato e rifilettato . . .

Magari con un giraviti a percussione . .. ma io non l'ho usato perchè ho la porta in ghisa e non vorrei si spezzasse . . . :roll:

Autore:  anto@ [ sab lug 27, 2019 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

questa è la vite x 4

Autore:  Dasama46 [ sab lug 27, 2019 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

Prova a scaldarla : non costa nulla . . .

Autore:  anto@ [ sab lug 27, 2019 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

ok prossimamente proverò per grazie a tutti

Autore:  b.valk3 [ sab lug 27, 2019 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

ha preso un colpo il vetro per rompersi?

Autore:  CARLINO [ sab lug 27, 2019 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: togliere viti

Il telaio di che materiale è ?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/