MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Smontaggio piano magnetico ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25752
Pagina 1 di 5

Autore:  pigi [ sab ott 05, 2019 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Smontaggio piano magnetico ?

Ciao a tutti.
Ho recuperato un pianetto magnetico, a prezzo zero, perche' la manovella del blocco non funziona.
Queste le condizioni:

Allegato:
IMG_4207.JPG

Allegato:
IMG_4208.JPG

Allegato:
IMG_4209.JPG


Gli ho dato una pulita,ed ora e' cosi:
Allegato:
IMG_4211.JPG

Allegato:
IMG_4210.JPG


pero' devo farlo funzionare.

Ho provato a smontare le viti da sotto, ho scoperto che ha anche un foro per metterci l' olio, che non c'e' ma c'e' un discreto quantitativo di morchia pestilenziale ( credo sia stato in acqua a seguito allagamento del magazzino ) ma non sono sicuro di come andare avanti.
Inulti dire che semplicemente smontanto le viti non si apre.

Avete idea di come procedere ?

Autore:  albarello [ sab ott 05, 2019 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Mettilo a bagno nel petrolio tanto per cominciare e ogni tanto percuotilo con mazzuola di bufala :frusta: la ruggine è una brutta bestia :oops:

Autore:  pigi [ sab ott 05, 2019 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Per stasera l'ho riempito di kerosene, perche avevo solo quello.
Domani comincio a martellarlo, pero' devo proprio aprirlo perche' temo dovro' risistemare la camma della barra di azionamento, che sembra abbia qualche problemino.

Autore:  carlo1974 [ sab ott 05, 2019 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

vedi tutti quei "tondini" nel perimetro ? o sono spine di allineamento o sono dei tappi e sotto ci devono essere le viti di chiusura . in pratica come nel legno , vite incassata e incasso chiuso con un tappo in legno e piallato .

Autore:  pigi [ dom ott 06, 2019 07:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Si, carlo.quelle sono quasi tutte viti e le ho tolte tutte. Due o tre sono spine ma non passanti.
Allegato:
IMG_4213.JPG

Nonostante abbia tolto le viti non c'e' stato verso di separare le tre parti di cui sembra essere composto:
Allegato:
IMG_4214.JPG


Oggi provero' un attacco diverso: il piano superiore ha dei fori filettati tutto intorno e dei fori filettati sulla base.
Allegato:
IMG_4216.JPG

Faro' delle piastrine forate che sporgano dalla faccia superiore in modo da poter usare i fori della base per spingere lontano le facce.

Credo che con delle viti dell 8 dovrei avere abbastanza forza ....

Autore:  Davide Resca [ dom ott 06, 2019 08:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Puoi usare delle lamette da cutter come Cuneo, le infili dove dovrebbero separarsi i piani e picchi sulla lancetta con un martello.
Se riesci a separare i piani anche di qualche decimo, il petrolio /diluente/kerosene...dovrebbe fare il resto...

Autore:  filippom [ dom ott 06, 2019 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Ho pulito quello del mio lapidello giusto venerdi....
Svita quella vitona a taglio sul fondo, infilaci dentro un paio di rondelle da fare spessore e riavvitala.
Il fondo dovrabbe staccarsi.... almeno io ho fatto così

Autore:  CARLINO [ dom ott 06, 2019 09:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Ha ragione filippom , hai svitato quella grossa vite ? Potresti usarla da "allontanatore "dei piani. Vedi che chi te l'ha regalata ti ha detto giustamente "buon divertimento..... " :risatina:

Autore:  pigi [ dom ott 06, 2019 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Ho svitato la vitona. E' da li che ho messo il kerosene dentro per fare il lavaggio.
Ma le rondelle le devo infilare dentro ? Poi ho paura che non le tolgo piu'..... Pero' se filippo ha fatto cosi direi che puo' essere una strada.

Autore:  CARLINO [ dom ott 06, 2019 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Invece delle rondelle puoi mettere un cilindretto con misure adatte e forato al centro con filettatura in modo da poterlo tirare fuori in ogni caso.

Autore:  gcrimi2004 [ dom ott 06, 2019 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Poi per tirarlo fuori, o usi un piccolo magnete, o ribalti il piano. :risatina:

Autore:  Dasama46 [ dom ott 06, 2019 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

viewtopic.php?f=23&t=21181&hilit=recupero+di+un+piano+magnetico

Avevi visto questo topic ? :smile:

Autore:  filippom [ dom ott 06, 2019 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

Si tolgono, fidati. Non si appiccicano al magnete.
Serve per riuscire ad allontanare leggermente le piastre

Autore:  pigi [ dom ott 06, 2019 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

@Mario, si lo avevo visto, ma non in questa fase :)

Cmq ho affrontato il problema scientificamente.
Ho fatto due "cosi" per permettermi di usare i fori presenti per allontanare le parti:
Allegato:
IMG_4218.JPG

Allegato:
IMG_4220.JPG


Cosi sono riuscito ad aprire il tutto con calma, e senza rischiare di lasciarci le dita:
Allegato:
IMG_4222.JPG

Questo e' quello che ho trovato:
Allegato:
IMG_4223.JPG

Allegato:
IMG_4224.JPG

Allegato:
IMG_4226.JPG


... segue ...

Autore:  pigi [ dom ott 06, 2019 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Smontaggio piano magnetico ?

--- continua ...

Ho pulito il tutto , sscoprendo che in realta' il vero problema era che l' olio si era indurito e bloccava lo scorrimento.

Ho comunque data una leggera passata con carta vetrata da 360 per essere certo che le ruggini ch ec'erano non sporgessero ed ho rimontato il tutto.

La voglia di provare era troppa.

Il piano ora funziona ma devo rifare l' alberino, per il quale apriro' post specifico:
Allegato:
IMG_4227.JPG


Infatti e' consumato nel punto in cui scorre.
La parte "esterna e' 12.67 mentre quella interna e' 12,48 ( e 12,53 )

Poi non mi piace come si muove, ha troppo gioco. Devo pero' capire come si misura l' eccentricita' del pezzo.

Ne parliamo in altro thread.

Ora il piano funziona, ma ho dei dubbi. Se blocco il pezzo riesco a sollevare il piano, quindi tenuta ne ha. L' unica cosa che mi lasciua perplesso e' che se lo spingo lateralmente riesco ( sebbene con sforzo ) a farlo scivolare di lato.

Secondo voi e' normale ? Il blocco che ho usato e' 70x50x25

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/