MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornio di precisione e da elettrauto
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25990
Pagina 1 di 2

Autore:  bluediving96 [ mer ott 30, 2019 08:00 ]
Oggetto del messaggio:  Tornio di precisione e da elettrauto

Eccomi qua, sono tornato dopo un paio di anni di fermo forzato, varie vicissitudini hanno fatto si che vendessi il vecchio emco 8.6 sigh! Ora vorrei riacquistare il tornio, indirizzato su un emco v10 - v10p, nell’attesa, è saltato fuori un bel tornietto 125 x 500 , il classico avm, rabotti, spin. Subito a leggere maggiori informazioni. Tutti lo descrivete come un tornio da elettrauto, ecco vorrei proprio capire le differenze , in fin dei conti è sempre una macchina costruita per una certa precisione, con serie ruote dentate per filettatura, ed una certa stazza. proprio non capisco se la differenza tra i due modelli di tornio è così abissale da farmi desistere per il classico avm a vantaggio dell’austriaco?lavorazioni su c40 per la maggiore , alu ed inox in parte minore, e non disdegno una macchina precisa, tenendo conto del fatto che andrà visualizzato

Autore:  enricopiozzo [ mer ott 30, 2019 08:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

rabotti producevano componenti elettrici per auto e moto, facevano regolatori, fari, dinamo, bobine e ricambi di ogni genere.
erano famosi per i banchi prova da elettrauto, ne ho uno anch'io e fino agli anni '50 sono stati il riferimento in italia.
non so se i torni li producessero loro o se semplicemente li commercializzassero con il loro marchio, credo sia più probabile la seconda

Autore:  bluediving96 [ mer ott 30, 2019 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Bhe penso che le fusioni siano pressappoco tutte uguali, con qualche differenza , ma come precisione possiamonparagonarli ad un ceriani per esempio , o sono studiati Per minori precisioni come può essere la tornitura di un indotto ?

Autore:  CARLINO [ mer ott 30, 2019 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Se sei abituato al tornio Emco difficilmente questo ti soddisferà , va bene se lo hai pagato poco e lo tieni in attesa di un tornietto migliore : credo che non valga la pena visualizzarlo, a parte il costo, le righe hanno sempre la stessa sezione lunghe o corte e su un piccolo tornio occupano molto spazio....

Autore:  Mctronic [ gio ott 31, 2019 07:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

L'emco v10p ha di positivo avere un cambio avanzamenti ben fornito per le dimensioni che altri non hanno, una barra avanzamenti e madrevite distinte e avanzamenti automatici su x e z. Per contro è un po' esile come carrino sullo z e tende a vibrare. Le guide non sono temprate e alcuni ingranaggi del cambio velocità sono in bachelite. Filettare in pollici (ammesso che ti serva) comporta sostituire tutta la testa di cavallo. L'AVM come struttura è più massiccio però più scarno, avanzamenti il 125 mi pare abbia solo con la vitemadre e cmq solo cambiando ingranaggi.

Autore:  bluediving96 [ gio ott 31, 2019 08:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Quello che ho adocchiato è un v10 , non un v10p, non ha la barra esagonale per avanzamento, ma quest’ultimo è dato dalla madrevite, in più non ha l’avanzamento sul carrino, ma solo sul carro, in più la fusione presenta una leggera differenza sulla zona contropunta . Certo è provvisto di testa a fresare , ma dalle foto sembra un bel po messo male , e temo per le guide , dove si è formata una patina di ruggine , presente anche sul resto del corpo ma quella facilmente rimovibile tramite una preparazione e successiva verniciatura . Vorrei evitare di acquistare un tornio che non mi soddisfi , perche tanto poi non lo utilizzerò

Autore:  enricopiozzo [ gio ott 31, 2019 08:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Ho riletto ora il titolo... Tornio di precisione... Ma perché? Esistono anche torni non di precisione???

Autore:  Davide Resca [ gio ott 31, 2019 09:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Si ... quello di mgd966 ... se lo è fatto costruire apposta :risatina: troppo semplice fare una boccola di 10 che quando la vai a misurare è 10,qualcosa ... è molto più divertente fare una boccola di 10 che quando la vai a misurare una volta è 9, un'altra 11, un'altra ..... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  bluediving96 [ gio ott 31, 2019 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Enrico, è proprio quello che volevo capire . Concettualmente il tornio nasce come macchina utensile per lavorazioni di precisione . Molto spesso questa nomenclatura viene assegnata su piccoli torni da modellismo, mentre altri vengono descritti come torni per elettrauti, adibiti a lavorazioni più grossolane . La linea tra precisione o meno è molto soggettiva , ma un tornio cosiddetto “da elettrauto” è veramente così grossolano nelle lavorazioni rispetto ad altri notoriamente conosciuti come macchina utensile da precisione ?

Autore:  Davide Resca [ gio ott 31, 2019 09:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

"La linea tra precisione o meno è molto soggettiva "
MAh ..non sono molto d'accordo... se è preciso è preciso...altrimenti non lo è...
Cioè, considerando che non ci siano giochi,che tutto scorra bene senza impuntamenti , il tornio di per sè è già una macchina precisa ... se invece le guide sono storte ,la testa non allineata l'utensile non regolato e che magari non taglia ... be allora anche il tornio potenzialmente precisissimo sfornerà un prodotto non preciso...

Autore:  bluediving96 [ gio ott 31, 2019 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Ok Davide, avevo sorvolato appositamente il tuo discorso, in quanto volevo capirlo diciamo a parità di corredo,giochi presenti ed utensili . Per me la precisione è accettabile in un determinato frangente , magari per qualcun altro è il doppio della mia o la metà . Se devo fare una tornitura esterna , mettiamo con un ceriani, a parità di prestazioni macchina, verrà uguale ad una eseguita con un avm? Stessi utensili, allineamenti precisi, niente giochi su entrambi, stessa mano che tornisce

Autore:  mgd966 [ gio ott 31, 2019 09:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Avide,parole sante,parole sante il mio torniopongo e' un tornio di sprecisione.
pero' e' stato un incauto acquisto,o meglio incautamente forzosamente imprescindibile.
Con tutto quanto pero' "la precisione e' nell'occhio di chi la guarda" e nel manico che guida la MU quindi naturalmente in tre volte il tempo e quattro volte le chiamate ai Santi del calendario che mi sarebbero necessarie se avessi anche solo un tornio da "elettrauto" quello che devo cavarci,ce lo cavo e nelle tolleranze che mi servono.
Certo la materia prima qui costa meno..
Poi perche' si ritiene il mestiere onorevole e credo quasi scomparso dell'elettrauto come approssimatico? che tornivano le dinamo a banana? a me non risulta.

Autore:  enricopiozzo [ gio ott 31, 2019 09:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Per me un tornio da elettrauto potrebbe essere una macchina molto semplice, non necessita di grosse cose, potrebbe essere tranquillamente priva del Norton, della barra per filettare e degli avanzamenti automatici.
Un elettrauto poteva usarlo per pulire un indotto, fare una boccolina e cazzate del genere

Autore:  Davide Resca [ gio ott 31, 2019 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

Quoto enrico, diciamo che la dicitura da "Elettrauto" non implica scarsa precisione, quanto scarsa dotazione di accessori ( che poi in mancanza ,alcuni si possono costruire ...) in virtù delle lavorazione che necessita appunto, un elettrauto ...

Autore:  mgd966 [ gio ott 31, 2019 10:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornio di precisione e da elettrauto

allora "semplice" sono d'accordo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/