MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

magnetismo
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=2651
Pagina 1 di 2

Autore:  STRPLA [ sab mag 16, 2009 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  magnetismo

oggi, usando una delle mie morse, mi sono accorto che ha una carica magnetica impressionante. i trucioli si arruffano tanto da farla sembrare un gatto incaxxato. ç>ç>

ora chiedo: esiste (se esiste) un modo x scaricare questo magnetismo?.....e non rispondetemi di procurargli una gatta in calore. :mrgreen:

Autore:  nuvolini [ sab mag 16, 2009 15:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Dunque, :???: per fare quello che dici bisogna che scaldi la morsa, ma tieni conto che difficilmente riuscirai a togliere completamente il magnetismo accumulato, però sicuramente migliorerà.
Per fare una prova prendi una semplice calamita al Neodimio, arroventala e vedrai che perde il suo potere magnetico quasi completamente.

Ciao.
Nuvolini.

Autore:  rokko [ sab mag 16, 2009 15:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse scrivo una minch....., per smagnetizzare i cacciaviti uso uno di quegli smagnetizzatori
che si usavano per smagnetizzare le testine dei registratori, probabilmente non funziona per le dimensioni della morsa. :roll: :roll:
Ciao

Alessandro

Autore:  BEPPI46 [ sab mag 16, 2009 15:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche qui' parlano di magnetizzazione/smagnetizzazione:
http://www.grix.it/viewer.php?page=3570 ... Findex.php

Autore:  Dasama46 [ sab mag 16, 2009 17:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Il cacciavite ci passa, la morsa forse no.

Autore:  STRPLA [ sab mag 16, 2009 19:37 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a tutti x l'interessamento.
dunque:
scaldare la morsa penso non sia il caso (a quanti gradi?)..... e se ci sente il capo :accetta:
il sistema elettrico è quello + idoneo, ma come osserva dasama, ci sono problemi di dimensioni senza contare le mie lacune in materia. vedrò la fattibilità della cosa con un mio amico "elettrico". altrimenti mi sa che dovrò trovare una gatta. :mrgreen:

Autore:  ALMOR [ sab mag 16, 2009 19:56 ]
Oggetto del messaggio: 

se vuoi la puoi svendere! :grin:

....mi prenoto! :rotfl:

Autore:  STRPLA [ sab mag 16, 2009 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

no no, costa meno la gatta :rotfl: :rotfl:

Autore:  luk2k [ sab mag 16, 2009 20:42 ]
Oggetto del messaggio: 

se non erro ci sono dei service apposita, in genere trattano stampi...

anche a me è successo, il mandrino del tornio si è polarizzato e tira dentro ogni truciolo ci passi vicino!!!


son pero' sicuro che se un giorno decidessi di costruire una calamita non ci sarebbe verso di magnetizzarla... :roll:

Autore:  Meccbell [ sab mag 16, 2009 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

A volta le attrezzature di lavorazione si magnetizzano in quanto i pezzi grezzi o le barre da cui sono ricavati vengono movimentati attraverso sollevatori magnetici che spesso sono sproporzionati rispetto al peso da sollevare.
Così, con il tempo, il magnetismo residuo migra dai pezzi agli attrezzi di presa e spesso anche a utensili (se hss) ed ai mandrini.

Per risolvere il problema, io uso un'apparecchietto portatile simile a quello visibile in QUESTA pagina.
Una cosa tipo ferro da stiro. Lo si accende e lo si passa sulle facce del pezzo da smagnetizzare, magari incrociando le passate tra loro.
Il mio ce lo avevano dato insieme al piano magnetico della rettifica (che è del tipo elettromagnetico), per smagnetizzare i pezzi dopo la lavorazione

Autore:  Bit79 [ sab mag 16, 2009 20:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Devi sottoporlo ad un campo magnetico alternato, meglio se di intensità decrescente nel tempo (basta allontanare la bobina). Ti ci vuole una bella bobina di filo, alimentata in corrente alternata, da avvicinare al pezzo da smagnetizzare (se poi il pezzo ci passa dentro è meglio).

Per magnetizzare un pezzo il procedimento è lo stesso, ma utilizzando un'alimentazione in corrente continua (e orientando correttamente la bobina). E' chiaro che solo certi materiali si magnetizzano bene (generalmente acciai duri).

Autore:  Dariuzz [ dom mag 17, 2009 06:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Vista la descrizione dell' attrezzo fatta da Bit, .... potresti prenotare nella clinica più vicina e fargli fare la risonanza magnetica.... così almeno dopo sai anche come è fatta dentro una morsa........... :mrgreen: :mrgreen:

Dario

Autore:  minolino2 [ dom mag 17, 2009 07:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Dai su, cerchiamo di aiutarlo.... spero.
prendi due o 3 stecchette di legno, ci avvolgi sopra 20/30/40 spire di file di rame da 0.8 /1 mm e poi gli dai tensione. fai qualche prova....

ho fatto un disegnino, magari funziona,,,

Autore:  grisuzone [ dom mag 17, 2009 07:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Vai da un riparatore radio TV dovrebbe avere lo smagnetizzatore di tubi catodici ...i vecchi televisori per intenderci...

prova con quello dovrebbe funzionare

oppure costruiscitelo http://www.ilriparatore.it/pagine/trucchi/desmag.htm

fammi sapere

Autore:  fede333 [ dom mag 17, 2009 08:15 ]
Oggetto del messaggio: 

minolino2 ha scritto:
Dai su, cerchiamo di aiutarlo.... spero.
prendi due o 3 stecchette di legno, ci avvolgi sopra 20/30/40 spire di file di rame da 0.8 /1 mm e poi gli dai tensione. fai qualche prova....

ho fatto un disegnino, magari funziona,,,


secondo me funziona....il filo di rame deve essere del tipo smaltato tipo quello degli avvolgimenti per capirci.......

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/