MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 04:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 16:04 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 01, 2019 09:04
Messaggi: 180
Località: Como
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un chiarimento in merito alla brunitura di un pezzo di acciaio, in quanto ho le idee parecchio confuse.

ho notato che esistono alcuni filoni di pensiero

1) brunitura portando il pezzo a temperatura (il pezzo deve assumere colore azzurrino) e poi immersione in olio : https://www.youtube.com/watch?v=rLYq9zhbtLI
2) brunitura con acidi e soda caustica. :http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=15351&p=262467&hilit=brunitura+a+caldo#p262467


Avrei necessità di brunire
- ganasce in acciaio duro di una morsa :
- Barra + canotto filettato di una morsa

quale procedimento è il piu duraturo e meno distruttivo per questi pezzi (parliamo del canotto della vite di una morsa) ?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 16:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Portare a temperatura uniforme (di poco superiore a 300° C) pezzi grandi come quelli che vuoi brunire è difficile senza avere un forno con termostato e una quantità di olio non proprio piccola non è facile quindi è più semplice usare gli acidi : in entrambi i casi la brunitura dura se fatta bene (sgrassando i pezzi scrupolosamente) e se si mantiene ingrassata con olio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 17:18 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 01, 2019 09:04
Messaggi: 180
Località: Como
ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

Ciao Carlino : grazie.

Di brunitura con Acido esistono queste formule

I° sistema:

Bollire dopo aver ripulito e lucidato i vari pezzi da brunire per 45 minuti in un bagno di
3 litri di acqua
2 kilogrammi di soda caustica
1,5 kilogrammi di nitrato di potassio fine (KNO3)

II° Sistema:

Le parti vanno sgrassate molto bene con sapone da cucina (quello per i piatti al limone) e l'aiuto di uno spazzolino a setole rigide dopodiché il tutto va sciacquato con acqua corrente, eseguire allora un primo bagno in acido per la puliziadi impianti termici, quindi un nuovo energico risiacquo. Ora l'acciaio è pronto per il bagno di brunitura che è composto da: acqua di soda caustica al 50% + ossido di piombo al 20%, immergere l'acciaio nel bagno a tempratura di 115°C per 30/40 minuti. Al termine lavare con acqua bollente pulita. Per rendere la brunitura opaca si potrebbero far sabbiare le parti da brunire prima del trattamento. Ricordate che l'acido muriatico elimina la brunitura.


Quale tra i due sistemi è consigliabile?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 17:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
come pericolosita' si equivalgono,sei certo di conoscere tutte le regole di sicurezza da seguire?

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 18:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
Sai anche come smaltire l'ossido di piombo che è estremamente inquinante? :roll:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 18:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Jo3 non usare il "quote" vietato dal nostro Regolamento .
2° avviso ..... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 19:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer lug 14, 2010 20:47
Messaggi: 377
Località: Roncade, Treviso
Comprati un brunitore a freddo già pronto, su amazon/ebay ne trovi a secchiate di quelli per armi e zero problemi di sicurezza e ricette fai da te


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 21:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 01, 2019 09:04
Messaggi: 180
Località: Como
Ciao a tutti,
@dasama46 : hai perfettamente ragione sul quote.

@mgd966 :
Sto valutando di dare i pezzi in esterno, da far brunire ad una ditta : visti i costi delle materie prime (e gli smatimenti), credo sia la strada piu fattibile ed economica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Ci sono i brunitori per armi che trovi già pronti all'uso ,come ha scritto Vincenzo : per la brunitura chimica fai da te adoperavo una miscela di acido selenioso ed acido nitrico....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: gio mar 26, 2020 21:28 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
dagli una pennellata d'olio...........

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: ven mar 27, 2020 00:33 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 01, 2019 09:04
Messaggi: 180
Località: Como
@CARLINO :Ci sono i brunitori per armi che trovi già pronti all'uso......

Grazie Carlino : ho provato qualche brunitore "a freddo" ma la brunitura dura veramente poco, se il pezzo da brunire viene usato.....

Le ganasce di una morsa nonchè il canotto (e la barra di manovra) sono pezzi che sopportano un certo uso quotidiano : pertanto la bruinura a freddo non è l'ideale.....


Ultima modifica di Jo3 il ven mar 27, 2020 00:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: ven mar 27, 2020 00:38 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 01, 2019 09:04
Messaggi: 180
Località: Como
@b.valk3 dagli una pennellata d'olio......

Gia fatto : ma purtroppo i pezzi sono a metallo nudo, e il contatto quotidiano con le mani non giova al metallo......
(sinisstra : URSUS "ripulita", dove barra, canotto e ganasce sono a metallo nudo : destra, FZA Eterna da 120mm.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: ven mar 27, 2020 01:07 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 01, 2019 09:04
Messaggi: 180
Località: Como
@thor :è estremamente inquinante? :roll:

Stavo giusto pensando alla cucina della suocera.... Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: ven mar 27, 2020 09:24 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 22, 2017 22:19
Messaggi: 224
Località: Pordenone
Il fatto che con le mani si rovini il metallo è una questione legata alla tipologia della tua pelle. Un mio ex collega per esempio se toccava qualcosa in acciaio il giorno dopo c'era l'impronta della mano fatta di ruggine. Io al contrario ho le mani talmente secche che più uso gli utensili e più si lucidano, stessa cosa con le corde delle chitarre, mi rimane sui polpastrelli l'ossido che hanno, mentre altri le fanno arruginire. Inoltre potresti avere problemi di umidità nell'ambiente... Tutto questo discorso perché? Perché secondo me è più bella la morsa di sinistra senza la brunitura :rotfl: :matto:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brunitura acciaio
MessaggioInviato: ven mar 27, 2020 10:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar gen 01, 2019 09:04
Messaggi: 180
Località: Como
@Mctronic

Cromatura? :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it