MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Chiavette
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=28344
Pagina 1 di 3

Autore:  Davide Resca [ gio lug 16, 2020 06:44 ]
Oggetto del messaggio:  Chiavette

Ciao a tutti
Dubbio amletico , qual'è l'utilità di avere chiavette a "mezzaluna" credo si chiamino woodruff ( o qualcosa di simile ) piuttosto della chiavetta tradizionale rettangolare ?

Secondo dubbio amletico
ho la necessità di fare un accoppiamento ruota -albero che sia smontabile ma che allo stesso tempo una volta accoppiato sia a gioco 0 . Secondo voi , se faccio una sede nella ruota rettilinea e una sede nell'albero inclinata di 1-2 gradi e relativa chiavetta a sezione rettangolare ma conica , può funzionare ? ovviamente il sistema di estrazione /inserimento sarà con vite e cava nella chiavetta .
grazie a tutti

Autore:  mgd966 [ gio lug 16, 2020 07:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

che sappia io la facilita'/sveltezza di esecuzione delle cave

Autore:  gcrimi2004 [ gio lug 16, 2020 08:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

Le chiavette coniche ci sono, hanno anche un'aletta per facilitare l'estrazione.

Autore:  MauroO [ gio lug 16, 2020 08:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

Ciao Davide.
La chiavetta a mezzaluna stressa di meno l'albero, avendo dei raccordi curvi favorisce una migliore ridistribuzione delle tensioni all'interno del materiale riducendone le concentrazioni, risultato: meno possibilità di rotture per fatica.
Il gioco 0 non è facile ottenerlo con chiavette, quello che proponi potrebbe funzionare ma devi fare la sede conica sia sull'albero che sulla ruota e con conicità invertita tra i due, ovviamente anche la chiavetta deve essere in due sezioni metà con il cono in una direzione e metà al contrario, tipo lo schizzo che allego,
Allegato:
ChiavettaConica.jpg

mi sembra un lavoro certosino; mi orienterei su un'altra tipologia di fissaggio.

Autore:  CARLINO [ gio lug 16, 2020 08:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

L'accoppiamento conico albero /ruota ti assicura già un accoppiamento a gioco zero, la chiavetta anche se è quella americana ti assicura ulteriormente che in caso di sforzi non ci sia il minimo slittamento : era un sistema tipicamente usato per il volano/magnete delle vecchie moto, sulle nuove non so perchè è una vita che non ne smonto una..... :grin:

Autore:  Mauro Malvezzi [ gio lug 16, 2020 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

Gioco 0 ok, ma in che direzione?

Autore:  lelef [ gio lug 16, 2020 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

senza albero conico dove la chiavetta e' un puro riferimento e il bloccaggio lo fa' appunto il cono per alberi dritti ma a giuoco 0 ci sono le chiavette tangenziali a van montate a coppie

Autore:  Mauro Malvezzi [ gio lug 16, 2020 09:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

@Lelef

appunto, le chiavette per loro costruzione sono a gioco 0 in una direzione (radiale), ma generalmente si preferiscono le linguette per vantaggi nel trascinamento (che non avviene per attrito ma per contatto sui fianchi della linguetta

Autore:  lelef [ gio lug 16, 2020 09:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

mi sa che non ci siamo capiti ,le tangenziali sono molto particolari ed essendo unidirezionali van montate a coppie
Immagine

comunque se vuoi giuoco 0 e non hai una coppia importante da trasmettere la soluzione piu' rapida e facile e' una spina conica

Autore:  eugeniopazzo [ gio lug 16, 2020 09:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

compra un calettatore conico!
Scherzo. confermo che si fa con accoppiamento albero/foro conico e linguetta.
Sulla moto che ho io bicilindrico 1000 da 100 Cv, il volano é calettato sull albero con quel sistema ma in piu c'é anche una specie di loctite per accoppiamenti, scusa non ricordo la sigla.
Il risultato é che gli ingegneri han calcolato un estrattore M22 per tirarlo fuori con anche uso di pistola termica per sciogliere il prodotto. Quindi ti assicuro che é un ottimo accoppiamento

Autore:  Mauro Malvezzi [ gio lug 16, 2020 09:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

Il principio meccanico è il medesimo della chiavetta semplice - spingono l'albero dalla parte opposta e il trascinamento avviene per attrito, comunque si, avevo capito :lll:

Autore:  CARLINO [ gio lug 16, 2020 09:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

Se il Davide avesse scritto qualcosa in più sul suo problema non staremmo a scrivere l'enciclopedia delle chiavette.... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio lug 16, 2020 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

"ho la necessità di fare un accoppiamento ruota -albero che sia smontabile ma che allo stesso tempo una volta accoppiato sia a gioco 0"
Dimmi Carlino... cosa non ti è chiaro ? :rotfl:

Per smontabile intendo che . giro una vite e la chiavetta si estrae ,senza scomodare la pistola termica ,la loctite e quantaltro... la necessità è montare un mandrino con flangia su un 'albero , e poter montare un'altro mandrino o un portapinze o un vaso di fiori :risatina: il tutto a gioco a 0 sia assiale che radiale senza dover scomodare tutti santi del calendario. ( gioco assiale è facile basta fare una battuta ...)

@gcrimi
basta !!! non sei più mio amico
:risatina:

Autore:  lelef [ gio lug 16, 2020 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

solo il fatto (su un accoppiamemto cilindrico)che puoi metterlo e rimuoverlo senza sforzo indipendentemente se poi lo blocchi o no vuol dire che del giuoco e' inevitabile
calettatore conico con riferimento che non lo considero precisissimo o un vero e proprio cono, puoi anche fare un angolo molto aperto che sia facile da sboccare e un cono parziale al posto dello spallamento ma se vuoi l'allineamnto peciso non vedo altre soluzioni poi per la fase tra spine linguette e chiavette c'e' l'imbarazzo della scelta
e' per affilare? carico bassissimo pochi problemi .e' per tornire/fresare? il dimensionamento obblighera' a un sistema di estrazione

Autore:  CARLINO [ gio lug 16, 2020 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiavette

@ Davide : non mi è chiaro lo scopo di questo , hai costretto lelef a fare delle ipotesi ....a seconda della finalità è possibile selezionare scelte diverse....

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/