MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=28374
Pagina 1 di 3

Autore:  DotCom [ ven lug 24, 2020 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

Ciao , scusate la domanda banale. Possiedo una bombola co2 colore grigio che usavo con l'acquario, e c'è anche il manometro. Vorrei chiedere se posso convrrtirla per la saldatrice mig/mag . Grazie in anticipo.

Autore:  CARLINO [ ven lug 24, 2020 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

Capacità ? Pressione ? Si può sicuramente usare se ha una capacità di almeno 7/8 litri almeno per quelle saldature che non richiedono Argon o almeno miscela.

Autore:  lelef [ ven lug 24, 2020 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

usavo quella della saldatrice per l'acquario ,il gas e' esattamente lo stesso ma con un regolatore con un'uscita enormemente piu' ridotta
rispetto ad un reattore di calcio una saldatrice consuma almeno 100 volte tanto,se la usavi nel dolce ilconsumo era ancora inferiore
puo' darsi che col regolatore a manetta ce la fai ma devi trovare un modo per leggere l'uscita ,il contabolle non e' adeguato
se la bombola e' di quelle piccine piccine non so stimare quanto possa durare ma credo molto poco
dipende da quanto saldi, io se devo attaccare la filo e' per un lavoro lunghino e le ricariche per bombole piccole da acquario sarebbero antieconomiche.
la pressione della C02 nella bombola quando scende sotto 50 e' sul finire perche' il gas non e' piu' allo stato liquido
a memoria piena sta sui 120

Autore:  gionp [ ven lug 24, 2020 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

Girando per i cantieri se ne vedono di tutti i colori, mi è capitato pure di vedere un estintore a CO2 carrellato da 27 kg allacciato ad una saldatrice a filo...

Autore:  DotCom [ ven lug 24, 2020 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

A me servirebbe con argon/co2 in miscela.

La bombola credo sia 200bar non ricordo se da 7 o 14 litri. Devo controllare.

Quindi il riduttore a 2 manometri, per l'acquario, non lascerà uscire abbastanza gas usandolo per saldare?

Autore:  lelef [ sab lug 25, 2020 00:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

si be' quasi volevo suggerirti l'estintore come alternativa economica.
per il manometro bisogna vedere l' 'epoca'
in 30 e passa anni si acquari ho visto di tutto c'e' stata evoluzione e inovluzione ossia costa poco/il cliente non ne capisce e si vende bene.
quindi per quel che ne so potresti aver per le mani di tutto
una volta si adattava quel che c'era e si aggiungevano valvole a spillo di pneumatica e modellismo, Elos rimarchiava valvoline Festo almeno erano identici sputati tranne il prezzo, uno di questi vecchi dovrebbe andar bene per la saldatrice togliendo lo spillo o tenendolo tutto aperto e lavorando di manomentro
nelle giardinerie vendono roba praticamente inutilizzabile per qualsiasi cosa.
per come mi trovo bene io piu' che un semplice riduttore ci vuole un gruppo manometri con flussometro per buoni risultati senza buttare un sacco di gas.
oggi ci sono anche gli economizzatori ma io sono ignorante a riguardo

Autore:  DotCom [ sab lug 25, 2020 08:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

Metto un po'di foto così riuscite a dirmi cosa ci vuole con esattezza. Grazie davvero

Autore:  DonManuel [ dom lug 26, 2020 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

Si, perché di regolatori per acquari ce ne sono con uscita da 1 bar ma anche da 15bar.

Autore:  DotCom [ mar lug 28, 2020 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

Allora ecco le foto, dite che devo comprare un altro riduttore?
Allegato:
IMG_20200728_160602_resize_94.jpg


Allegato:
IMG_20200728_160518_resize_33.jpg


Allegato:
IMG_20200728_160510_resize_86.jpg

Autore:  DotCom [ mar lug 28, 2020 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

110 bar? Saranno 11?
Allegato:
IMG_20200728_161510_resize_77.jpg

Autore:  lelef [ mar lug 28, 2020 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

il riduttore sembra fatto bene ne ho avuto uno uguale, non ricordo la marca
A mio parere per la saldatrice puo' funzionare

Autore:  DonManuel [ mar lug 28, 2020 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

allora, il regolatore in uscita dà 6 bar che secondo me sono sufficienti, però in entrata pare da 100 bar quindi immagino che la bombola sia piena a 100 bar anche se teoricamente queste dovrebbero andare fino a 200. Potresti gentilmente mettere qualche foto anche della bombola? in particolare riguardante le scritte sul collo di essa? grazie
in ogni caso non dovresti avere problemi ad utilizzarla per saldare. per saldare dovresti anche comprare un manometro o una colonnina che legga i litri al minuto.

Autore:  b.valk3 [ mar lug 28, 2020 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

140 euro non mi sembra un prezzo eccessivo,considera che te la danno carica,con certificato e te la ricaricano senza problemi

Autore:  DotCom [ mar lug 28, 2020 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

La bombola è da 250 bar, io vedo riduttori specifici che arrivano a 4 bar in uscita.
Cosa implica usare quel riduttore su quella bombola? Lo possiedo da anni ed è da anni che è fermo.

Ho anche possibilità di far ricaricare la bombola di co2 ( no argon purtroppo ne miscela ar-co2.

Cosa fare? Mi piacerebbe sfruttare questa bombola.
Allegato:
IMG_20200728_232615_resize_25.jpg

Autore:  Davide Resca [ mar lug 28, 2020 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombola c02 da acquario alla saldatrice, è possibile?

Secondo me il riduttore non ha nulla che non possa funzionare correttamente. Il manometro da 110 bar va diretto all'interno della bombola , e l'altro segna come hai regolato l'uscita ... Però quelle bombole vanno collaudate e se è scaduta e non passa il collaudo te la forano con il cannello e dopo 200 bar te li puoi sognare anche se la saldi :risatina:
da quanto tempo è ferma ? le bombole da sub caricate ad aria hanno il problema che l'umidità prima o poi forma ruggine che corrode la bombola, con la carica a c02 non sono pratico , anche perchè si respira male :rotfl:

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/