MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cuscinetti dell' albero da cambiare o regolare ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=28389
Pagina 1 di 1

Autore:  pigi [ mer lug 29, 2020 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Cuscinetti dell' albero da cambiare o regolare ?

Ciao a tutti,
facendo qualche truciolo oggi avevo avuto il sospetto che sui tagli un po piu'... pesanti ( 5 decimi sul diametro o anche 1mm ) vedevo che nella passata di ritorno il materiale veniva un bel po' asportato.

Ho tornito un anello sul pezzo, il piu' liscio possibile, e ci ho messo un comparatore, osservando che nelle passate, gia' da 1/2 mm, il pezzo veniva spostato "indietro" anche di 5 centesimi.

Questo il setup del comparatore:
Allegato:
IMG_4569.JPG

Come si nota lo ho messo sulla testa, per non avere, nelle misure, flessioni di banco o quant' altro. La testa e la linea mandrino sono un pezzo unico, quindi niente errori "aggiuntivi".

Qui la lettura senza spostamento ( si, potevo mettere a 0 il comparatore, ma non lo ho fatto) :
Allegato:
IMG_4570.JPG


Qui la lettura che ottengo durante il taglio ( in realta' emulata per fare la foto, spingendo a mano, e non poco, sul pezzo in lavorazione ):
Allegato:
IMG_4571.JPG


Per vedere quanta forza ci voleva per quello spostamento ho preso una di quelle bilancie da valigie con il gancio, ed ho tirato fino a leggere lo spostamento. Non ho foto di questo perche sarebbero servite altre due mani, ma comunque sulla bilancia ho letto 14kg.

Ora il dubbio e: sto chiedendo troppo alla macchina ? Perche' se metto il tornietto a girare a velocita' elevata per un discreto periodo di tempo ( 10/15 minuti ) l' asse del mandrino si riscalda. Non tanto ma la differenza si sente.
Questo dovrebbe significare che il precarico e' abbastanza, pero' dall' altro lato lo spostamento di 5 centesimi a fronte di una spinta di 14kg non sembra poco ( e potrebbe aumentare con spinte superiori )

Saranno i cuscinetti da cambiare ?

I cucinetti sono gia' del tipo conico ( angular contact bearings 7206 B 2RS ) quindi non dovrei avere quel gioco.
Sarebbe bello montare quelli "cilindrici" ( 30206 ) ma per montare questi c'e' da fare delle modifiche a degli spessori ed io non ho due torni ( e le modifiche sono da fare dopo aver montato il tutto perche' dipendono dalle sedi della testa quindi non si possono preparare prima ).
( Devo anche dire che smontare di nuovo i cuscinetti mi viene male al solo pensiero :mrgreen: )

Che ne pensate ?

Qualche altra prova da fare ?

Autore:  CARLINO [ mer lug 29, 2020 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetti dell' albero da cambiare o regolare ?

Penso che tornendo un pezzo a balzo le flessioni siano notevoli, prova a lavorare con la contropunta....

Autore:  flosi [ mer lug 29, 2020 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetti dell' albero da cambiare o regolare ?

se è un bv 20 o simili è il fuso del mandrino che flette, stesso problema del mio; per avere un passaggio barra da 20 mm hanno assottigliato troppo le pareti, effetto amplificato dallo spostamento in fuori dell' autocentrante montato con una flangia aggiuntiva ( esattamente stessa sistuazione del mio tornio ), o si asporta meno o si ricorre sempre alla contropunta

Autore:  pigi [ ven lug 31, 2020 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetti dell' albero da cambiare o regolare ?

In realta' il mio passaggio barra e' 18, ma comunque non credo che possa esserci una flessione cosi esagerata a fronte di una pressione cosi bassa ( 15kg non e' che sia tanto ).
Usero' la contropunta e lascero' i cucinetti dove (e come ) sono.

Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/