MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

mandrino a 3 griffe un pò particolare
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=28512
Pagina 1 di 1

Autore:  enricopiozzo [ dom set 06, 2020 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  mandrino a 3 griffe un pò particolare

ciao, ho recuperato un mandrino a 3 griffe a guida semplice, da 160, di marca sconosciuta, sul bollino nel frontale non c'è più scritto nulla, l'unica cosa che si legge è il nr.3978
l'ho aperto per pulirlo e le cose anomale sono queste: la spirale ha solo due viti di manovra, al posto della terza vite c'è un tappo, non escludo che ne abbiano persa una e ci abbiano infilato un tappo di chiusura, con due sole viti è il primo che vedo.. l'atra cosa che non avevo mai visto è che i fermi che bloccano le viti di manovra sono messi sul frontale!
ci sono tre brugole come in foto che spingono un pernetto da 8mm nella cava della vite, impedendone così la fuoriuscita.
il pernetto che ferma il tappo credo sia l'originale, in condizioni ottime, gli atri due sono già stati sicuramente rifatti, si vede la lavorazione a membro di segugio, uno dei due è addirittura bello storto, tanto da rendere la rotazione della vite particolarmente dura!
pensavo di rifarli copiando l'unico che rimane di originale, secondo voi vanno fatti di qualche materiale particolare? provando con una lima l'originale non mi sembra particolarmente duro.
è un semplice cilindro da 8mm che da un lato presenta la fresatura per permettergli di infilarsi nella gola della vite, dalla parte opposta c'è un foro filettato M4 per l'estrazione.

Autore:  AlBi [ dom set 06, 2020 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mandrino a 3 griffe un pò particolare

Il mio mandrino Arowa ha una soluzione molto simile, però le viti che bloccano i pignoni pur esssendo su frontale del mandrino, hanno la parte finale cilindrica a mo' di spina rettificata
che si infila lateralmente nella gola del pignoncino

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/