MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

COME SI FA ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=2854
Pagina 1 di 4

Autore:  Dasama46 [ lun giu 29, 2009 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  COME SI FA ?

Il mio amico Paolo ha trovato ad un mercatino questo "fermacarte" costruito al tornio : come si fa a farlo ?

Autore:  nippur [ lun giu 29, 2009 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

dall'alto della mia ignoranza, non credo sia stato fatto con un parallelo, credo piuttosto con un centro di lavoro, e i vari quadrati tutti ricavati da un unico pieno, l'unica cosa applicata forse è il piedistallo, ma non si vede bene...sentiamo gli altri

Autore:  Meccbell [ lun giu 29, 2009 15:52 ]
Oggetto del messaggio: 

CNC ???
Mah... non so...
l'aspetto è abbastanza "vintage" da suggerire che sia stato fatto in un periodo in cui di centri di lavoro forse si sentiva appena parlare.
Tra l'altro dovrebbe essere il classico "capolavoro" di fine anno di una scuola (C.F.P.).

Per me è fatto al tornio tramite vari piazzamenti del pezzo su una squadra inclinata e fissata sulla piattaforma.

Comunque bello !
Ne avevo già visti altri, ma mai con il cubo interno inclinato rispetto a quello esterno.

Autore:  nippur [ lun giu 29, 2009 15:57 ]
Oggetto del messaggio: 

credo siano tre cubi...uno dentro l'altro

Autore:  Zeffiro62 [ lun giu 29, 2009 16:36 ]
Oggetto del messaggio: 

sono tre cubi si fa al tornio si comincia con in piccolo si lasciano i vertici per ogni lato lavorato, serve un utensile per gole, poi si passa al sucessivo e via di seguito fatto ciò si rompono gli spigoli girando i cubi e si ritocca con limetta

Autore:  zerozero [ lun giu 29, 2009 17:04 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco qui qualcosina :mrgreen: http://www.cnccookbook.com/CCTurnersCube.html

Autore:  Zeffiro62 [ lun giu 29, 2009 17:14 ]
Oggetto del messaggio: 

si ma lui lascia troppo materiale su gli spigoli con utensile da gole ne lasci molto meno

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 30, 2009 07:23 ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.istitutoberna.it/

ecco dove è stato realizzato effettivamente si tratta del capolavoro di uno studente

Autore:  Dasama46 [ mar giu 30, 2009 13:29 ]
Oggetto del messaggio: 

E bravo Zeffiro !

Si potrebbe proporre come prova di ammissione al forum !

Magari è meno difficile da fare di quanto sembri.
Probabilmente la cosa "furba" era di averci pensato prima.

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 30, 2009 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

si così mi buttate fuori :crybaby2:

Autore:  Dasama46 [ mar giu 30, 2009 13:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Se è per questo, io sarei già fuori da un pezzo !

Autore:  roy067 [ mar ago 25, 2009 16:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragazzi la cosa già lo vista fare in falegnameria ma li è sufficente un trapano a colonna e un paio di forestner della giustra misura...

Roy067

Autore:  cabaciccio [ mar ago 25, 2009 16:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
sono tre cubi si fa al tornio si comincia con in piccolo si lasciano i vertici per ogni lato lavorato, serve un utensile per gole, poi si passa al sucessivo e via di seguito fatto ciò si rompono gli spigoli girando i cubi e si ritocca con limetta


Si ma quando fai l'ultimo lato del cubo quello si stacca e ti demolisce l'utensile da gole , secondo me parti dal piccolo , fai due facce a 180 gradie e poi devi staffarti su una maschera che te lo tenga fermo ...

Autore:  Zeffiro62 [ mar ago 25, 2009 16:47 ]
Oggetto del messaggio: 

monti l'autocentrante 4 griffe fai le 6 torniture di tutti i cubi poi con l'utensile per gole lasci solo i vertici se non adoperi l'utensile per gole ti rimane troppo materiale non si stacca !!

Autore:  cabaciccio [ mar ago 25, 2009 17:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Si per l'utensile da gole è ok , ma quando si stacca il cubo piccolo se non lo staffi facilmente ti sbelina l'utensile ... se poi consideriamo che c'è anche il gambo che potrebbe incasinare ancora di più la lavorazione ...

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/