MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

FRESATRICE : lavorazione "TEST"
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=2859
Pagina 1 di 1

Autore:  Dasama46 [ mar giu 30, 2009 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  FRESATRICE : lavorazione "TEST"

Nella sezione Modellismo, avevo posto il problema, ma non è stato colto.

Esiste una lavorazione "di prova" per vedere se la fresatrice è a posto con i giochi e le ortogonalità ?

Con il tornio, lavorare una barra cilindrica ti dice sull'eccentricità, sull'allineamento del mandrino, eccetera.

Sulla fresatrice ?

Grazie.

Autore:  carlo1974 [ mar giu 30, 2009 14:12 ]
Oggetto del messaggio: 

prendi un pezzo. fresa un quadrato o un rettangolo spostandoti solo con gl'assi x e y senza mai spiazzare il pezzo.ruotalo ora di 90° e al posto della fresa metti un tastatore.controlla se i lati sono venuti effettivamente ortogonali fra loro.ripeti la rilevazione ruotando il pezzo di 180°.

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 30, 2009 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

l'ortogonalità dell'asse Z con il comparatore girando controlli i 4 punti dei quadranti e di questo sono sicuro :mrgreen:

per asse Y e X lo sai che non lo sò :oops: se mi ricordo bene si dovrebbe mettere una squadra a cappello a battere sulla superfice di una delle fresature delle chiavette e spostandosi col comparatore fissato su mandrino controllare l'ortogonalità. P.S. con beneficio d'inventario :roll:

Autore:  Dasama46 [ mar giu 30, 2009 17:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Già così mi avete dato dei buoni spunti; " a naso" farei la fresatura quadra di Carlo con due profondità.

Con i giochi che avevo difficilmente si poteva evitare di formare uno scalino.

Potrebbe avere anche un senso fare una passata concorde ed una discorde, così se vi sono giochi saltano fuori per forza.

Sembra strano ma, sui libri che ho letto, non ho mai visto suggerimenti per il controllo della fresatrice : forse è meglio che riguardi con attenzione: magari mi è sfuggito qualcosa.
Grazie

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 30, 2009 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

non ti meravigliare pure a me è sfuggito :roll:

Autore:  Dasama46 [ mar giu 30, 2009 17:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Se mi è sfuggito, non mi preoccupo : non sarebbe la prima volta.

Temo però di non aver mai visto nulla al riguardo perchè non ho proprio tracce di memoria : qui la cosa è più seria perchè o si tratta di Alzheimer, o i nostri libri sono (gravemente) lacunosi.

Autore:  massimo2864 [ mar giu 30, 2009 20:28 ]
Oggetto del messaggio: 

fai un'interpolazione circolare con fresa per finitura e controlla i 4 punti d'invervione
cosi' controlli giochi d'inversione

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 30, 2009 21:49 ]
Oggetto del messaggio: 

è una fresa tradizionale quella di cui stiamo parlando

Autore:  Dasama46 [ mer lug 01, 2009 07:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri sera ho ripassato tutto il mio "Buccino" terza edizione, ma di fatto una indicazione su un possibile test non c'è.

Per ora vado in vacanza : quando torno faccio le prove.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/