MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Stufe a GPL, domande generali.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=29066
Pagina 1 di 3

Autore:  pigi [ dom gen 17, 2021 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Stufe a GPL, domande generali.

Ciao a tutti.
Ho recuperato una stufa a GPL di quelle ad infrarossi, ma non riesco a trovare le bombole.
Ho qualche domanda sull' approvvigionamento delle bombole e su controlli da effettuare:
1) dove si trovano ? Smbra una domanda stupida, ma cercando su google mi escono posti troppo grossi ( air liquide, per esempio ) o parecchio distanti da casa, il che porta alla seconda domanda.
2) si possono trasportare in auto ? Se andassi io a ritirarle, potrei poi portarla in auto o serve un' autorizzazione particolare ?
3) Che tipo di controlli posso fare per verificare che tutto sia a posto, e non ci lascio le penne nell' uso ?

La stufa e' ferma da anni ( almeno 10 ) e anche se e' stata conservata in modo corretto, ho sempre il timore che ci possa essere qualcosa che non va, e visto che con il gas e' meglio non scherzarci ....


Grazie in anticipo per le risposte.

Autore:  onorino [ dom gen 17, 2021 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

magazzino edile.

Autore:  mario mariano [ dom gen 17, 2021 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

hai provato da rivenditori articoli per campeggio?

Autore:  b.valk3 [ dom gen 17, 2021 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

quelle stufe le usavano al mare quando ci andavo in inverno........io preferivo dormire al freddo,poi hanno messo i (convettori'?non ricordo il nome esatto) e quelli erano sicuri prendevano aria esterna e buttavano esterno il gas eccolo https://www.amazon.it/Radiatore-Termoco ... B00NZDP87O

Autore:  renato55 [ dom gen 17, 2021 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

chi ha visto il film
Parenti serpenti?
ecco...

Autore:  pigi [ dom gen 17, 2021 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

In che senso ?

Autore:  mario mariano [ dom gen 17, 2021 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

se usata correttamente non è più pericolosa di un fornello a gas, e mi spigo meglio, il tubo flessibile tra regolatore e stufa va sostituito regolarmente (c'è marchiata la scadenza) areare ogni due o tre ore di funzionamento, la fiammella della spia e la termocoppia sia efficiente, niente prodotti combustibili nei pressi, ovviamente i termoconvettori a gas che ha postato Valerio sono a un altro pianeta ma 1) costano circa 10 volte di più, hanno bisogno di una installazione fissa e necessitano di opere murarie (si deve forare il muro fino all'esterno per lo scarico dei prodotti della combustione e prelevare l'aria comburente) e per ultimo hanno bisogno di una alimentazione elettrica

Autore:  pigi [ dom gen 17, 2021 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

Allora, sicuramente cambiero' il tubo ( non ci avevo proprio pensato ).
Per il funzionamento, mi serve per scaldare l' officina un oretta, alla sera.
Al momento uso una a kerosene, ma mia moglie non sopporta l'odore e l'officina e' vicino alla cucina, quindi lo sente.
Con quelle elettriche non c'e' verso, perche' quando sono in officina c'e' sempre almeno un elettrodomestico importante che va, e quindi mi salta il contatore ( per carico eccessivo ).
Spendere 800€ + opere murarie e idrauliche, per due o tre ore alla sera non ci penso neanche :mrgreen:


Mi organizzo a sistemare questa e vedo come va...

Autore:  b.valk3 [ dom gen 17, 2021 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

k mario,ci sono anche usate,foro nel muro non e' enorme sara' 50..60mm,poi dipende dal portafoglio :mrgreen:

Autore:  pigi [ dom gen 17, 2021 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

Ma oltre al tubo, mi consigliate di cambiare il regolatore ?

Valerio, il portafoglio e' il problema piu' grosso, ma anche le opere per portare il gas non sono da poco ( e si riallacciano al portafoglio :) )

Autore:  b.valk3 [ dom gen 17, 2021 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

k,pigi,hai valutato visto che da quello che hai detto di avere il garage confinante con la cucina,di allacciare un termosifone in piu'?

Autore:  mario mariano [ dom gen 17, 2021 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

Valerio, sicuramente il termoconvettore ha i suoi pregi, ma ha le sue limitazioni è "fisso" prima cosa quindi devi prevedere l'alimentazione del gas e dell'energia elettrica, inoltre il foro è da 80 di diametro.
Pigi, sicuramente andrai meglio rispetto a quella a combustibile liquido, che normalmente hanno un potere che va da 2700 a 3000 w, dato che quella a gas partono normalmente da 4000 W ed è praticamente inodore, poi per 2 - 3 ore alla volta non hai nemmeno bisogno di areare.
sostituire il regolatore non sarebbe una grande spesa, e dato che la membrana è formata da una tela gommata contrastata da una molla è facile che sia ossidata

Autore:  DonManuel [ dom gen 17, 2021 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

Le bombole solitamente sono incluse pagando il gas, oppure puoi anche comprarle e farle ricaricare. Nelle mie zone se non ricordo male costano intorno ai 30-35 euro 16kg di gas. La bombola la puoi trasportare in auto, non è raccomandato ma non è neanche vietato, se non altro incastrala in modo che non balli e in modo che la valvola sia sempre verso l'alto e non sbatta.

Autore:  carlo1974 [ dom gen 17, 2021 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

ma se hai l'allacciamento al metano , perchè utilizzare gpl ? basta cambiare gl'ugelli e puoi utilizzarla col metano domestico . costa meno , non devi trasportare nulla , non si esaurisce sul più bello .

Autore:  mario mariano [ dom gen 17, 2021 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stufe a GPL, domande generali.

le taglie di bombole più comuni sono da 10 - 15 kg poi si passa a quelli da 25 kg, all'imbottigliamento costano rispettivamente 15 22,5 e 37,5 €, dai rivenditori qualcosa in più

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/