MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Curvatura scatolato quadro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=29317
Pagina 1 di 2

Autore:  GARET JAX [ gio mar 11, 2021 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Curvatura scatolato quadro

Salve, avrei la necessità di curvare degli scatolati quadri 50x50x3 di acciaio classico da carpenteria.

Piccolo problema, a lavoro disponiamo di una Ercolina senza anima ma da progetto il tubolare non deve deformarsi o comunque lo deve fare il meno possibile . Qualcuno di voi si è già cimentato in un opera del genere? Si tratterebbe di una sola curva per pezzo a 46 gradi.

Autore:  Rob66 [ gio mar 11, 2021 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

Potresti copiare una di queste soluzioni:
https://www.youtube.com/watch?v=LHiPMLE ... Fixotronic
https://www.youtube.com/watch?v=JNkvDiH ... meWorkshop
In rete si trovano molti filmati sull'argomento; se puoi tagliare e saldare potrebbe essere l'idea giusta. Altrimenti prova a riempire il tubo quadro con della sabbia prima di piegarlo.
Buon lavoro,
Roberto

Autore:  lelef [ gio mar 11, 2021 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

dipende dal raggio e dalle deformazione che ritieni accettabile,ci son vari modi e macchine per piegarli

Autore:  DonManuel [ gio mar 11, 2021 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

Si potrebbe anche provare a scaldare con un cannello e poi piegare su un cilindro

Autore:  lucamoto [ gio mar 11, 2021 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

su che lunghezza serve questa curva?

Autore:  GARET JAX [ gio mar 11, 2021 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

Grazie a tutti per le risposte, purtroppo scaldare/tagliare e saldare o riempire di sabbia sono fuori discussione...Il tubolare che dovrei curvare è lungo 2300mm con una curva a 46 gradi a 380mm da un'estremità. Abbiamo una matrice con raggio da 200mm.

Senza anima lo scatolato si stira parecchio arrivando a misurare in curva 45mm io dovrei evitare questo assottigliamento il più possibile. In pratica vorrei provare a costruirmi un banco anima artigianale, con relativa anima di ottone da fare entrare dentro lo scatolato...

Secondo voi è fattibile?

Autore:  Davide Resca [ gio mar 11, 2021 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

Io la vedo dura ... 5mm sono niente su una curva di 200mm di raggio. Ma per te sono troppi... Purtroppo contro la fisica non si vince , a curva realizzata l'esterno è piu' lungo dell'interno e da qualche parte il materiale deve andare ...
Secondo me per non avere cali di sezione dovresti fare tanti tagli, saldare e spianare a misura.
Vediamo se qualcuno ha altre idee ...

Autore:  mario mariano [ gio mar 11, 2021 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

il problema è lo scatolato quadrato, su un tubo tondo si riesce anche con mezzi empirici

Autore:  lucamoto [ gio mar 11, 2021 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

potresti mettere dentro tanti fogli di lamiera sottile tipo piattina da 1 mm in modo da riempirlo. dopo la curvatura estrarre le piattine, pero estrarre le piattine dentro una curva a 41 gradi non sò se sia facile magari lubrificando molto.

Autore:  lelef [ gio mar 11, 2021 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

farsi tagliare a laser le curve necessarie curvare dei piatti e saldare tutto assieme per ottenere la parte scatolato curva
dividere la curvatura in vari passaggi sino ad ottenere il raggio voluto e magari scaldando al rosso

altre soluzioni vere per ottenere quel raggio non ne vedo

Autore:  matteo120 [ ven mar 12, 2021 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

Se il tuo problema e' la misura esterna (50 x 50): lo curvi con i mezzi che hai, misuri la sezione che ti risulta, prendi un piatto pari allo spessore mancante, lo curvi per seguire la forma in interna (o esterna) e lo saldi al tuo scatolato.

Autore:  onorino [ ven mar 12, 2021 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

perché non puoi usare la sabbia?
riempi di acqua e sapone e congela.

Autore:  gigathegiant [ dom mar 14, 2021 08:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

Quoto lelef, minima spesa massima resa!

Autore:  MauroO [ dom mar 14, 2021 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

Senza tagliare e saldare è praticamente impossibile evitare grinze all'interno della curva e imbozzamenti sulla facce laterali e sulla faccia esterna, anche riempiendo di sabbia od altro e comunque anche su una piegatrice con la contromatrice interna ci dovrà essere uno stiramento (= assottigliamento) della faccia esterna.
Cerca sul Tubo ci sono alcuni esempi, sempre tagli e saldature vengono proposte a livello hobbistico, questo potrebbe essere un buon metodo
https://youtu.be/LHiPMLELjUE?list=RDCMU ... W4k7rTcf8Q


Autore:  GARET JAX [ mar mar 23, 2021 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curvatura scatolato quadro

Eccomi, allora, ringrazio tutti e in particolare Lucamoto. Il metodo da te suggerito è quello che mi ha dato risultati più gradevoli alla vista.

Ho riempito lo scatolato di lamierini spessi 1 mm, nel mezzo di questo pacchettino ho inserito 2 lamierini spessi 2mm alla quale ho saldato un anello in punta per procedere con l'estrazione.

Una volta curvato il tubo (46.2 gradi) collego l'anello ad un pistone tirante che estrae l'anima artigianale. La deformazione che ottengo è quasi nulla sulla parte esterna della curva mentre nell'interno perdo 2/ 2.3mm sempre comunque senza grinze.

Con una curvatubi con anima sarebbe stato tutto un altro lavoro, ma sono anche macchinari dal costo decisamente differente da un modello senza anima...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/