MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

seghe a tazza
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=29327
Pagina 1 di 2

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 15, 2021 08:34 ]
Oggetto del messaggio:  seghe a tazza

ciao, qualcuno ha esperienza di seghe a tazza? secondo voi sono meglio quelle con i denti tradizionali o queste con i denti riportati in widia?
https://www.ebay.it/itm/Frese-a-tazza-s ... SwBUtclJc2

mi servirebbero per fare fori di grande diametro su scatolati fino a 5mm di spessore

Autore:  pigi [ lun mar 15, 2021 08:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

Io ho usato le prime qualche volta.
Se non ti interessa la precisione del foro e non devi farne tanti, vanno bene.
Si fatica un po, ma il prezzo più basso può essere un valido motivo per sceglierle.

Autore:  max [ lun mar 15, 2021 08:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

io ho usato queste :
https://www.stellabianca.net/meccanica/ ... erale.html

Da 20 mm per forare scatolati da 3mm e piattine da 5 per fare un cancello, ho fatto un centinaio di fori senza problemi, basta andare piano e lubrificare.
Ho usato un trapanino a colonna cinese da 300W.

Ciao Max

Autore:  gcrimi2004 [ lun mar 15, 2021 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

Quelle che montano la tazza col filetto, non conviene neanche guardarle (comprarle). Vanno bene per legno o plastica
Una volta che si rovina il filetto le puoi buttare, a meno che non fai una bussola che prende la fresa dall'esterno ed il gambo.
Cerca quelle che sono un corpo unico.

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 15, 2021 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

non ho capito quali sono quelle che hanno la tazza col filetto..

Autore:  mario mariano [ lun mar 15, 2021 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

per il legno ne ho di diverse misure e materiale e vanno mediamente bene, meglio quelle con denti riportati, per metallo pochi e di piccolo diametro fino a 30 mm con denti riportati questi di qualità, vanno lubrificati abbondantemente e a velocità modeste
quelle che hanno la tazza separata dal codolo, normalmente c'è uno o due codoli per tutte le tazze e l'accoppiamento avviene a vite, ce ne sono di buona qualità e funzionano, altri di pessima qualità e sotto sforzo si spanano facilmente

Autore:  lelef [ lun mar 15, 2021 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

le ho quasi tutte con l'attacco filettato(fino al 180), mai sfondato un filetto e ho fatto anche spessori assurdi con diametro 60 e 80 ,faticando perche' scaldava e non scaricava ma comunque sopportan l'uso pesante .
il trucco per non sfondare i filetti e' bloccarle con le 2 spine in dotazione ,un po' come le lame per le troncatrici cosi' lo sforzo va' sulle spine come sarebbe previsto e non sul filetto
ocio che di alberi filettati ce ne sono almeno 3 tipi
Quelle riportate le conoscevo solo per muro.
Ne ho anche piccole roba da 30/40 come quelle che dice max taglian benissimo molto meglio ma richiedono piu' potenza della macchina,
Un vantaggio delle prime che hai meso e' che son facili da riaffilare.
non ti aspettare che se fori da 40 ottieni 40 , se fori da 37/38 ti vien fuori 40 circa !

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 15, 2021 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

dovrei forare uno scatolato per inserire una boccola da 32 e saldarla sul perimotro, consigli di prendere la tazza di un diametro inferiore a 32?
alla fine della fiera, meglio quelle in HSS o quelle con i denti saldobrasati?

Autore:  lelef [ lun mar 15, 2021 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

30 ,se ti va precisa fa 31 invece che 32 e ritocchi di frullino, per un solo foro in uno scatolato prendi le meno care!
Spero che tu non debba esser preciso perche' 1 mm piu' su o piu' giu' e un po' ovale con queste tazze ti viene sempre ,se devi esser preciso devi andare di fresa e bareno

Autore:  gcrimi2004 [ lun mar 15, 2021 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

enricopi
Quelle nella prima foto.

Autore:  matteo120 [ lun mar 15, 2021 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

usato quelle nella seconda foto, della rothenberger. forato una lamiera da 2 mm come fosse carta. Credo costicchino pero!

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 15, 2021 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

in realtà quella con le placchette al widia da 32 su ebay costa un caxxo
https://www.ebay.it/itm/Frese-a-tazza-s ... SwBUtclJc2
9,5€ spedita a casa...
sarà porcheria cinese, ma il prezzo è ridicolo

Autore:  max [ lun mar 15, 2021 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

La mia l'avevo pagata sui 9 € in utensilerie, pero' parlo di un 5-6 anni fa.

Autore:  DonManuel [ lun mar 15, 2021 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

Assolutamente meglio quelle con i denti in widia, magari non prendere le più cinesi ma neanche le più care....15-20 euro l'una in utensileria dovrebbero essere sufficientemente decenti... l'importante è forare centrati e lubrificando spesso. Inoltre devi sempre rimuovere il truciolo e il dischetto altrimenti la punta guida va fuori asse e i denti in widia ti salutano.

Autore:  enricopiozzo [ lun mar 15, 2021 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: seghe a tazza

preso quella con i denti in widia da 9,5€ spedita a casa, appena arriva la provo, devo fare dei fori da 32 in uno scatolato 100x30x4
meglio lublificare con olio da taglio o con emulsionabile?
per un foro da 32mm a quanti giri va impostato il trapano?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/