MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Lampada illuminazione Trapano RAG 25L
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=29676
Pagina 1 di 1

Autore:  ankyros [ mer ago 18, 2021 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

Un vecchio RAG 25L, della Serrmac originalmente era alimentato a 380.
Fu modificato a 220 con condensatore e montato una normale lampadina a 220 al neon

Adesso e' stato riportato a 380, ma originariamente non mi ricordo piu' che lampada aveva ( e se ce l'aveva).

non ha trasformatori interni, niente di che.

Forse aveva 3 fasi + neutro?

Oppure Secondo voi, come veniva illuminata la tavola originariamente??

Autore:  mario mariano [ gio ago 19, 2021 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

con una delle tre fasi (una qualunque) e il neutro

Autore:  masterbeat [ gio ago 19, 2021 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

Infatti. Ne ho uno io e non mi sembra ci siano trasformatori nè altro. solo una spina trifase.
Mi riservo di controllare appena rientro in officina.

Autore:  mario mariano [ gio ago 19, 2021 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

meglio se pentapolare, tre fasi + neutro + terra

Autore:  ankyros [ gio ago 19, 2021 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

Il trapano l'ho preso quasi 10 anni fa', e non mi ricordo se aveva anche il neutro, ma a memoria credo di no, anche perche' nella "scatola della vecchia roba elettrica asserbata", ho solo spine a 4 poli.
Non so come potesse funzionare, magari la lampadina era scollegata, boh.

Comunque ho risolto con un trasformatore ingresso 380 uscita 220 da mettere in una scatola avvitata al corpo trapano

Autore:  mario mariano [ gio ago 19, 2021 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

avevo interpretato che volevi ripristinarlo come in origine, nel passato c'era chi collegava la terra direttamente alla macchina e usava il polo centrale delle spine come neutro. comunque a questo punto potevi montare un trasformatore 380/24 V e dal punto di vista tensioni eri a posto

Autore:  ankyros [ ven ago 20, 2021 09:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

infatti, ci ho pensato dopo. Provero' a tornare al negozio e vedere se me lo cambiano.

Autore:  pumapiensa [ ven ago 20, 2021 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

Il mio25L (la seconda versione quella blu/bianca) non aveva nessuna lampada, se ricordo bene nel manuale era prevista la possibilità di installere un faretto snodabile sotto la scatola dei comandi a sinistra della testa. Mi vien da pensare che sia una questione di sicurezza a causa del refrigerante visto che il 25L nasce gia dotato dell'impianto. Forse l'alloggiamento classico dietro il mandrino sarebbe troppo esposto e non a tenuta . La soluzione di mario è la più corretta ,comandi e lampada è sempre meglio averli in bassa tensione.

Autore:  ankyros [ dom ago 22, 2021 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

infatti ho ordinato un 400 / 24 Volt,
L'altro lo metto alla fresa, perche' mi serve il 220 per il visualizzatore, cosi' faccio con una spina sola, e evito 2 alimentazioni diverse sulla solita macchina.

Per quanto riguarda il RAG 25L, il mio e' quello verde senza refrigerante, e ha la lampada dietro il mandrino.

Autore:  FABRYH [ lun ago 23, 2021 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

Io ho un RAG25 blu/bianco,non ha alcuna lampada e nel quadro a lato ha un trasformatore 380/24v per i comandi.
Cmq di solito sulle MU a norma le lampade sono alimentate a 24V.

Autore:  masterbeat [ mer ago 25, 2021 07:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

Il mio RAG25 ha la lampada collegata a due fasi delle tre. Quindi ha una lampada a 380. Non vedo altri collegamenti. 2 fili della trifase vanno alla lampada passando dall'interruttore. Così è.

Autore:  pumapiensa [ mer ago 25, 2021 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

Per curiosità ho guardato nel manuale, il rag "L" è quello che nasce con la refrigerazione, sono previste la pompa e il comando sulla scatola a destra. Sempre in riferimento alla versione blu/bianca, la prima credo con la scatola comandi separata a sinistra, è previsto solo un faretto da attaccare sulla sinistra della testa dietro la scatola comandi in basso si vedono due "segni" sulla fusione predisposti per la foratura. Guardando gli schemi elettrici il faro prende alimentazione da dietro la scatola comandi, è collegato al trasformatore in bassa tensione e dotato di un suo fusibile/interruttore. Probabilemtne per la versione verde senza scatola comandi è diverso. Questo dice il manuale, non mi ricordo se l'ho scaricato qui o cu cncit.

Autore:  ankyros [ sab set 04, 2021 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

@masterbeat Quasi sicuramente era cosi' anche il mio.
Comunque ora ho messo un trasformatore 380/24 e lampadina E14 24Volt ad incandescenza

Autore:  mario mariano [ sab set 04, 2021 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampada illuminazione Trapano RAG 25L

:risatina: hai fatto benissimo, ... la sicurezza elettrica innanzi a tutto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/