MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

lame raschietto in metallo duro
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=29719
Pagina 1 di 1

Autore:  Raban [ lun set 20, 2021 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  lame raschietto in metallo duro

Avete il link di qualche spacciatore dove le lame non costino una follia ?

Autore:  AlBi [ mar set 28, 2021 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

Prova a cercare quelli russi in materiale VK6OM, sono ottimi
Il problema è che pare ci siano in giro falsi cinesi per cui la fregatura è dietro l'angolo,
e in ogni caso considerando anche la spedizione che non è economica, non è che li paghi pochissimo, forse un 30% meno dei sandvik.
https://www.ebay.de/itm/154618397540?hash=item23fff98364:g:OwIAAOSwkeZdvIzZ

Io ne presi uno completo di manico da questi tizi http://chernegarose.com/ quando erano presenti su e-bay ed è risultato ottimo.
Comunque ti devi anche mettere in grado di affilarli correttamente con un disco diamantato

Autore:  AlBi [ mar set 28, 2021 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

Mi è venuto in mente che comprai anche queste con l'intenzione di brasarle su un' asta, poi presi la placchetta e non ci ho più pensato; il materiale è circa lo stesso
per fare qualche prova iniziale potrebbero essere una valida soluzione

https://www.ebay.de/itm/154618398473?hash=item23fff98709:g:pYYAAOSwz35bDbnk

Autore:  Mauro Malvezzi [ mar set 28, 2021 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

@AlBi

ma i raschietti russi sono interessanti assai! Si possono ancora reperire? Che misura hai preso?

Autore:  AlBi [ mar set 28, 2021 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

Tempo fa erano presenti su ebay, adesso non li trovo più.
Mi sa che li devi contattare sul loro sito.
A suo tempo presi il 15x30mm perché non c'era disponibile la misura più grande
però ti conviene prendere il 20x25 o meglio il 25x30
Non predere la pasta di riscontro perché non mi sembra un granché valida (però magari quella che vendono adesso potrebbe essere anche diversa)
Costa una cifra minima, puoi anche provarla.

Un'altro accessorio che presi da loro è la dima, sia per verificare la densità dei punti che per controllare la raggiatura dell'utensile

Autore:  Davide Resca [ mer set 29, 2021 08:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

Hummm, il raggio di curvatura è proporzionale alla lunghezza del raschietto.
Sui fogli pilota, più volte postati, c'è il sistema per affilarli.
Io sui miei ho fatto un foro da sei, alla distanza giusta, monto un riscontro con una spina che si infila nel foro, agganciato alla mola e , con un paio di passate, si ravviva il tagliente.
Ho saldobrasato le placchette in Wildia per dargli la forma che volevo, sopratutto per raschiettare le code di rondine.

Autore:  AlBi [ mer set 29, 2021 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

@Davie, te che usi come lame?

Autore:  Davide Resca [ mer set 29, 2021 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

:shock:
Posso avere la domanda di riserva ? :risatina:
Vedi QUI, verso la fine c'è una foto del mio raschietto e l'affilatura... non ti so dire le placchette che roba siano...l'unica cosa è, che erano troppo grandi da montare sul mio tornio ,le rimanenze che avevo le ho date a piccio

Autore:  Davide Resca [ gio set 30, 2021 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

Super bugìa : ne ho trovate altre due :risatina:
ecco le placchette e tutti i raschietti che mi sono fatto
quello al centro è a tirare quello a sx per le code di rondine...

Autore:  AlBi [ ven ott 01, 2021 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

Cosa sono? comuni inserti non rivestiti?
Da qualche parte avevo letto che le lame dei raschietti, quelle specifiche, sono fatte di
un materiale a grana super fine; non so se è un requisito che in pratica fa una certa differenza
o si tratta solo di un espediente di marketing

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven ott 01, 2021 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: lame raschietto in metallo duro

Propendo per l'espediente di marketing...la differenza la fa l'affilatura: se riesci ad avere i taglienti lucidi (e credo sia possibile su praticamente tutto il MD che non abbia una grana tipo granoturco :risatina:), allora sì che la raschiettatura viene bene

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/