MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Centratore coassiale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=29804
Pagina 1 di 1

Autore:  umbez [ sab nov 06, 2021 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Centratore coassiale

Sto pensando di acquistare questo strumento : https://tinyurl.com/a4d725ts
Avete consigli? E' troppo costoso? Qualcuno ha questo della fervi?
Non mi convince troppo ad esempio quelli su aliexpress ecc...

Scrivete se avete qualche parere!
Ciao&Grazie!

Autore:  mafa [ sab nov 06, 2021 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Penso che il mio sia quello della Fervi, se ricordo bene lo pagai sui 60 euro, però me lo aveva comprato Oskar (utente del forum) in america.
Domani me ne accerto e ti dico.

Autore:  gigathegiant [ dom nov 07, 2021 02:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Ce l'ho anche io.
Cinesata per cinesata, prendi il meno costoso!

Autore:  renao_pens [ dom nov 07, 2021 08:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Io ho questo https://it.aliexpress.com/item/32920057 ... 2e0e0VheYD
acquistato nel giugno dell'anno scorso a 55 euro spedizione compresa (attualmente, nel periodo dei saldi dall'11 novembre, è disponibile a circa 73 euro).

Non ho mai testato modelli blasonati, ma per me anche la cinesata di cui sopra funziona alla grande e mi ci trovo bene.

Autore:  AlBi [ dom nov 07, 2021 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Io ho il Diacator della Diatest, un buon usato preso un paio d'anni fa ad un centinaio di euri.
https://www.diatest.com/en/products/solutions-for-checking/centering-of-bores-and-shafts-diacator/

Anche se di aspetto diverso, il meccanismo di funzionamento è lo stesso del modello da te indicato.
Prima di averlo avevo provato la centratura col classico tastatore su braccetto rotante
ma questo per praticità d'uso lo ritengo insostituibile.

Se hai bisogno di accuratezza e ripetibilità di sconsiglio prodotti economici che magari hanno giochi nelle articolazioni,
se non vuoi spendere troppo come al solito è meglio cercare un buon usato.

Autore:  punto84 [ dom nov 07, 2021 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Infatti alby a riguardo di precisione avevo visto questo


Autore:  umbez [ dom nov 07, 2021 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Eh si Alby perciò chiedevo consiglio, ma un buon usato dove?

Autore:  AlBi [ dom nov 07, 2021 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

ebay germany

https://www.ebay.de/sch/i.html?_from=R40&_nkw=Zentrierger%C3%A4t&_sacat=0&LH_PrefLoc=3&rt=nc&LH_ItemCondition=4

Autore:  umbez [ dom nov 07, 2021 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Eh li ho visti ma 250e è fuori budget, aspetto è cerco, magari vien fuori un'occasione

Autore:  AlBi [ dom nov 07, 2021 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

un mio amico e utente del forum, un paio settimane fa ne ha preso uno a una cinquantina di euro, questo qui:
https://www.ebay.de/itm/Zentriergeraet-Messuhr-Messtaster-Diacator-Mittelpunktfinder-m-kon-Aufnahme-/334188734811?hash=item4dcf33695b%3Ag%3AhlwAAOSwShxhcFxS&LH_ItemCondition=4&nma=true&si=4P%252FCu%252F5O%252BzAJbNJ9uobGwKhFXTc%253D&orig_cvip=true&nordt=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l2557

Se non hai urgenza tieni d'occhio e aspetta qualche asta.

Autore:  leomonti [ dom nov 07, 2021 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Il Deckel, a quel prezzo, sarebbe da prendere assolutamente. Non avessi l'Haimer, ci farei seriamente un pensiero.

Autore:  umbez [ dom nov 07, 2021 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

si quello è bello, ma la mia fresatrice è cm3

Autore:  AlBi [ dom nov 07, 2021 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

Quello è un cono iso30 probabilmente comprato come accessorio perché normalmente di serie c'è montato un codolo cilindrico da prendere nelle pinze

Autore:  mafa [ dom nov 07, 2021 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centratore coassiale

il mio non è un Fervi, è senza marca però funge bene.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/