MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=29998
Pagina 1 di 1

Autore:  Denis leoni [ lun gen 31, 2022 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

Buongiorno a tutti ragazzi,finalmente mi sono portato a casa un Saimp Ks 155,piano piano lo sto revisionando,mi sono accorto che le boccole filettate dei movimenti dove scorrono le viti senza fine hanno acquistato gioco,qualcuno di voi ha per caso il disegno tecnico delle 4 boccole,oppure riesce a fornirmi delle specifiche per una ricostruzione da zero.
grazie a tutti

Autore:  Vincenzo [ lun gen 31, 2022 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

Misurare le viti non è più semplice?

Autore:  mario mariano [ lun gen 31, 2022 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

prova qui
https://www.utensileriaonline.it/catene ... -c-16_309/

Autore:  carlo1974 [ lun gen 31, 2022 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

le "boccole filettate dei movimenti" , si chiamano "chiocciole" e te le rifai (o fai rifare...) usando le tue come campione.

Autore:  Denis leoni [ lun gen 31, 2022 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

Grazie Carlo1974 del chiarimento,ma da neofita devo ancora impararne di termini,per questo chiedo a voi che siete ferrati in materia,grazie ancora

Autore:  carlo1974 [ lun gen 31, 2022 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

comunque , quelle chiocciole sono registrabili . eran proprio finite ? e le viti , come son messe ? tieni conto che è normale avere gioco nell'inversione di rotazione .

Autore:  Denis leoni [ mer feb 02, 2022 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

Ciao Carlo ,effettivamente controllando le viti senza fine ,quella del carro risulta consumata nella parte centrale,come è possibile fare??

Autore:  enricopiozzo [ mer feb 02, 2022 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

cambiarla...

Autore:  lelef [ mer feb 02, 2022 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

miseria! e´consumatissima! ma il resto della macchina ad usura come e´messa?

Autore:  carlo1974 [ mer feb 02, 2022 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

rifare viti di manovra (non sono viti senza fine...) e relative boccole . è normale materiale d'usura , al pari della catena di distribuzione dell'automobile o dei freni e-o frizione . se sai fare a lavorare , puoi rifartele da te , nella stessa macchina (a parte che ti ci vuole anche una fresatrice per spianare le chiocciole...) , diversamente , cerca un tornitore nella tua zona , fagli vedere il lavoro e chiedigli un'idea della spesa da sostenere (giusto per non avere spiacevoli sorprese poi...) .

Autore:  lelef [ mer feb 02, 2022 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

per spianarle a misura anche prendendole con spessori nelláutocentrante si fa.
le viti puoi anche prenderle commerciali della stassa misura e lavorandole collegarle all´ asta di manovra originale

Autore:  carlo1974 [ mer feb 02, 2022 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Boccole fitettate movimenti Saimp Ks 155

ehm , le viti sono sinistre e non è così facile trovarle commerciali . ammesso di riuscirci , la chiocciola sarebbe comunque da fare dal pieno (quelle commerciali son troppo piccole per poterle fresare e ricavare il pezzo che serve al nostro utente ...) .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/