MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Chiave per la regolazione della carburazione.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=30037
Pagina 1 di 2

Autore:  punto84 [ dom feb 20, 2022 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Chiave per la regolazione della carburazione.

Buonasera, un amico pescatore mi ha chiesto se riesco a riprodurre una chiave per la regolazione della carburazione, su gli acquascooter ( mezzo usato per il trasporto del sub ecc).
Ora io gli ho detto , ma scusa queste chiavi le vendono giusto, lui dice si, costano 5 euro sono in plastica e si spanano facilmente,ne avro compratogia una ventina. E quando bisogna regolare la carburazione in acqua e un bel guaio.....
La chiave originale e come questa in foto, lui mi dice che alcuni l'hanno realizzata in ottone .
Avete qualche ideaa , ho provato a realizzarla in acciaio inox ma non va bene .
Voi come avreste fatto ?

Autore:  punto84 [ dom feb 20, 2022 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Dimenticavo le misure

Autore:  punto84 [ dom feb 20, 2022 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Ho provato con un pezzo di acciaio inox tondo, diametro 7,3 mm esterno, poi forato a 5 mm per realizzare la sede interna, dopodiche ho provato a inserire la vite smontata al suo interno della lunghezza desiderata, poi tirando un colpo secco di martello con un punzone, il tubo tondo naturalmente si e allargato sulle spalle , spero abbiate capito :mrgreen:
Ora la chiave prende la vite ,ma non entra nelle sedi del carburatore naturalmente :roll: :alcooli2:

Autore:  lelef [ dom feb 20, 2022 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

torniscila fino a che non ci passa!

Autore:  gianlorenzo1 [ lun feb 21, 2022 03:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Io ho usato un tubetto di rame e l ho sagomato con un punzone fatto come il regolatore de carburatore.

Autore:  Drago [ lun feb 21, 2022 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Io la serie completa (in acciaio, con manico come i cacciavite) l' ho pagata meno di 20 euro, a te serve quello a D ( direi quello grande, ce ne sono alcuni di due dimensioni)
:oops: sono.saliti parecchio i prezzi... https://www.ebay.it/itm/261650679414
https://www.ebay.it/itm/384191483040

Autore:  punto84 [ lun feb 21, 2022 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Lellef non l'ho fatto per paura di indebolirlo troppo, ma adesso ci provo ...

Gianlorenzo di rame :idea:

Drago il mio amico a comprato già quel cacciavite pagato 15 euro, ma non entra nella vite, la D interna e più piccola della testa, della vite del carburatore.

Autore:  Davide Resca [ lun feb 21, 2022 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Se hai paura di indebolirlo, ripeti quello che hai fatto ma intorno al tubo mettici un altro tubo di spessore importante, con l'interno del diametro perchè passi la nella sede ,in modo che non si deformi e che si deformi solo il tubo interno.
Deve poi regolare una carburazione , mica svitare una ruota da camion ... :risatina:

Autore:  Bricòla [ lun feb 21, 2022 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Mi pare che hai già smontato le viti. Facci un taglio col seghetto e poi ti dimentichi dell'attrezzo specifico...

Autore:  punto84 [ lun feb 21, 2022 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Davide mi hai dato una bella idea, però proverò con l'ottone anziche con l'inox, le viti comunque sono dure perche con l'acqua salata ......

Bricola volevo farlo all'inizio, ma la carburazione viene fatta in acqua, mentre si marcia, e la chiave deve rimanere li nella sua sede, come rimane quella che vendono in plastica capito .Con l'intaglio diventa tutto più difficoltoso in mare ....
Non ne devo fare una, un 4/5 pezzi

Autore:  lelef [ lun feb 21, 2022 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

e brasare in un tubetto la mezzaluna di trascinamento?

Autore:  Drago [ lun feb 21, 2022 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Punto84, se non entra, molto probabilmente è la misura piccola, alcuni tipi di cacciavite ci sono di due dimensioni.

Autore:  lelef [ lun feb 21, 2022 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

altre opzioni,
fusioncina in alluminio o ottone, ti basta un tubo col diametro inerno pari all´alloggiamento incassato della vite e una vite come quella per la parte di manovra ed hai fatto lo stampo.
Procedimento simile ma in resina, se usi resine da odontotecnico alcune son superiori all´alluminio.
Stampa in 3d con materiali tecnici ma oramai alla portata di tutti, caricati a fibre o a particelle metalliche
improponibile a costi élettroerosione sia filo che tuffo

Autore:  carlo1974 [ lun feb 21, 2022 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

smonta le viti e fresaci la testa in maniera da farla diventare quadra della misura di un profilato che magari hai già che userai come chiave ...

Autore:  punto84 [ mar feb 22, 2022 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chiave per la regolazione della carburazione.

Ragazzi siamo già al 4 pescatore , che mi manda un messaggio per la chiave :shock:

Carlo eviterei di fresare, in quanto la filettatura e minuscola, ed e sicuro che la rovinerei, secondo possiedo un trapano fresa :risatina: :risatina: skz
no perche voglio farne almeno 4 /5 chiavi , c'era un ragazzo su internet che le faceva, e le vendeva a 15 euro ma non ne fà più. E poi dovrei farmi togliere le viti da tutti i carburatori , troppe rotture...

Drago si ma in molti non ci sono le misure esatte, evidentemente questi cacciaviti si usano anche per altro, oltre i carburatori...

Stasera provo a fare come a suggeritto Davide .

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/