MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Potenza impianto elettrico
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=30098
Pagina 1 di 1

Autore:  andy [ ven mar 25, 2022 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Potenza impianto elettrico

Ciao,
Premetto che nel laboratorio possiedo un impianto elettrico trifase da 6kw. Devo acquistare una calibratrice per levigare tavole in legno con un motore che possiede questa potenza:
Potenza resa 3,7 kW (5HP) S1
Potenza assorbita 5,5 kW S6-40%

In abbinamento a questa macchina, dovrei usare anche un aspiratrucioli modello Alfarimini 1 con motore trifase da 1,5 kW. 2Hp
Secondo voi accendondoli prima uno e poi l'altro c'è rischio che mi scatti il contatore, oppure superato lo spunto iniziale, vado tranquillo?

Autore:  lelef [ ven mar 25, 2022 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potenza impianto elettrico

per me non ci stai dentro ,se poi devi accendere anche una lampadina e´finita

Autore:  andy [ ven mar 25, 2022 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potenza impianto elettrico

Per calcolare l'effettiva potenza, ho letto da qualche parte che un motore arriva a quella potenza di 5,5 kW solo allo spunto, ma poi una volta superato lo spunto si assesta circa al 70%, ecco perché vorrei sapere se questo è vero?

Autore:  mafa [ ven mar 25, 2022 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potenza impianto elettrico

Vai tranquillo, hai 6,6 Kw. Un motore da 3,7 Kw li assorbe solo quando gli chiedi la massima potenza che può fornirti, normalmente lavora al di sotto di tale valore. Devi stare attento agli apparecchi che riscaldano quelli si che assorbono la potenza nominale.

Autore:  mario mariano [ ven mar 25, 2022 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potenza impianto elettrico

i motori, allo spunto, assorbono da 4 fino a 8 volte in più, ovviamente per un brevissimo periodo, per questa ragione, nel passato, era in voga l'avviamento stella/triangolo ormai archiviato con l'avvento degli inverter, basta programmare una rampa adeguata, quindi se dovessi avere dei problemi allo spunto (ma non credo) la soluzione c'è

Autore:  andy [ ven mar 25, 2022 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potenza impianto elettrico

Ok, grazie, come avevo pensato la cosa è possibile.

Autore:  gd350turbo [ ven apr 01, 2022 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potenza impianto elettrico

questo l'ho preso dal un pdf dell'enel:

Il contatore elettronico monitora costantemente la potenza assorbita e la confronta con quella disponibile, inviando dei messaggi a display quando la supera. Ad esempio, se con una potenza contrattuale di 15 kW, la potenza istantanea misurata è compresa tra 16,5 e 20,9 kW, a display saranno mostrati i seguenti messaggi:
• dopo 2 minuti RIDURRE CARICO SUPERO
POTENZA (*)
• dopo 92 minuti RISCHIO DISTACCO
SUPERO POTENZA (*)
Se il contatore elettronico rileva una diminuzione della potenza istantanea sotto la soglia di 16,5 kW farà scomparire i messaggi di allarme.
Se interviene il dispositivo di controllo della fornitura di energia elettrica (“scatta” l’interruttore e l’utenza viene provvisoriamente “staccata”), il valore di potenza istantanea letto sul display non è quello che ha causato l’interruzione della fornitura. Dopo lo stacco, sul display viene evidenziato il messaggio:
• DISTACCO IMPOSTO SUPERO POTENZA (*)
Questo messaggio rimane a display fino a quando l’interruttore non viene riattivato per consentire al cliente di conoscere le cause del distacco provvisorio.
Se il valore di potenza istantanea misurata dal Contatore Elettronico supera i 20,9 kW, i tempi di invio dei messaggi a display sono
inferiori:
• dopo circa 1 secondo RIDURRE CARICO
SUPERO POTENZA (*)
• dopo 1 minuto RISCHIO DISTACCO
SUPERO POTENZA (*)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/