MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cuscinetto per asse tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=31549
Pagina 1 di 2

Autore:  andy [ sab mag 11, 2024 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Cuscinetto per asse tornio

Dovrei sostituire i cuscinetti ormai grippati dell'asse del mio tornio a legno MCM Kontour 1200.
Sono due cuscinetti montati sull'albero, uno dalla parte della testa targato 6207 2RS e l'altro più piccolo dalla parte della puleggia (non si legge però la sigla, e fino a quando non lo smonto non vi so dire) che devo ancora estrarre in quanto è rimasto nella ghiera che regola il centraggio dell'asse, nel basamento del tornio. Comunque entrambi cuscinetti sono a sfera e sono grippati, quello grande presenta anche un po di gioco. Quindi vanno sostituiti.
Volendo acquistare cuscinetti più performanti di quelli a sfera, che per il lavoro di controspinta del pezzo in lavorazione che devono sopportare, non credo siano il massimo, quali cuscinetti alternativi a quello posso acquistare. Io avevo pensato a cuscinetti a rulli conici oppure al modello SKF 207-2Z dotato di 13 sfere rispetto all'originale che ne ha 8, e quindi suppongo ideale per carichi maggiori. Suggeritemi qualcosa di compatibie a quello grande che ho specificato il modello sopra, fino a quando non vi riesco a dire il modello di quello piccolo.

Autore:  lelef [ sab mag 11, 2024 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Il carico lo guardi sulle specifiche, n sfere vuol dire tutto e niente.
Quanti decenni son durati i vecchi? Consiglio mio rimettili uguali

Autore:  andy [ sab mag 11, 2024 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Ok lelef, infatti poi la differenza non è granchè, mettero di sicuro gli originali visto che sono durati almeno 20 anni

Autore:  andy [ mar mag 14, 2024 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Ho ordinato i cuscinetti sostitutivi, ma ho un problema riguardo l'estrazione del vecchio cuscinetto piu grande dall'albero. Infatti e stato bloccato facendo due tacche sull'albero. Come faccio a rimuoverlo in modo che poi lo sostituisco con il nuovo senza creare casini. Con una pressa ci si riesce lo stesso o devo molare le due tacche prima.
Queste sono le foto:

Autore:  renpag [ mar mag 14, 2024 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Bella porcata di lavoro!

Comunque io andrei di limetta a triangolo, visto che il tornio è smontato e non lo puoi tornire (a meno di non avere un altro tornio)
Consiglio per il "dopo": non rifare lo stesso lavoro, piuttosto vai di Loctite

Autore:  SunTzu [ mar mag 14, 2024 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Se provi a spiantarlo così al 99% spacchi il cuscinetto e vengono tribolazioni. Come dice Renpag, anche io limerei via le ribattute

Autore:  lelef [ mar mag 14, 2024 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

concordo, poi e^da vedere come ribloccarlo, potresti fare un anello con 2 grani a punta conica che in 3 sedi leggermente sfalzate all^interno quando li serri vanno anche a spingere il ciscinetto in battuta

Autore:  andy [ mer mag 15, 2024 05:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Lelef mi potresti spiegare meglio il concetto?

Autore:  andy [ mer mag 15, 2024 06:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Il problema è l'albero, che si potrebbe sfilare e venire in avanti, perché' il cuscinetto è bloccato nella ghiera anteriore da uno spallamento dalla parte interna e da una flangia in alluminio avvitata da tre bulloni dalla parte davanti, che in pratica blocca il cuscinetto in sede. Queste sono le foto delle due ghiere (in pratica è una boccola lunga ricavata da un tubo in ghisa ) sul corpo del tornio in cui inserire l'albero con i due cuscinetti .

Autore:  lelef [ mer mag 15, 2024 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

fai praticamente una boccola che andrai a mettere dietro il cuscinetto, questa boccala avra^3 grani filettati che andranno ad impegnarsi in altrettante 3 nicchie sull albero, se queste nicchie sono leggermente sfasate in avanti quando serri i grani la boccola andra^in spinta sul cuscinetto bloccandolo in posizione.
in alternativa un sistema con boccola conica tipo quelle per i tubi da idraulica, migliore come sistema ma piu^complicato da fare, con questo sistema piu serri pu^metti intiro e piu^si aggrappa all^albero

altra soluzione ma, a vedere come e^fatto il complessivo, fai un lungo distanziale tra i 2 cuscinetti e risolvi uguale

Autore:  andy [ mer mag 15, 2024 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Ok grazie Lelef, credo che opterò per la prima soluzione è meno rognosa. Dovrò prima eliminare quelle due tacche (da deficienti che hanno fatto) e sfilare il cuscinetto. Inoltre per agevolare l'avanzamento della boccola finché blocchi il cuscinetto, mi tocca tornire il diametro della sede fino a qualche decimo oltre il cuscinetto, infatti la quota della sua sede è maggiorata di tre decimi rispetto l'albero.
Converrebbe fare i tre fori conici su quella scanalatura che si vede sull'albero a ridosso del cuscinetto, o farli indipendenti qualche mm prima?

Autore:  renpag [ mer mag 15, 2024 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

io i fori li farei più indietro
non tornire l'albero, allarga la boccola nella parte finale quel tanto che basta per farla andare sopra allo "scalino"

Autore:  onorino [ mer mag 15, 2024 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Godrona e loctite per sedi cuscinetti con grande gioco e la ghiera di sicurezza che ti hanno suggerito.

Autore:  lelef [ gio mag 16, 2024 08:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

invece dei fori puoi anche fare una gola, é piu^facile, solo che indebolisce l^albero.
Concordo pienamente di mantenere lo scalino di imbocco cuscinetto , tanto per la boccola hai tutto lo spazio per farla lunga quanto vuoi

esistono anche ste robine qui e non devi fare nessuna lavorazione
https://www.directindustry.it/prod/mbo- ... 11515.html
sempre che reggano il carico eh

Autore:  frankborghi [ gio mag 16, 2024 08:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cuscinetto per asse tornio

Loctite 643 e ti togli il pensiero.

Quando dovrai smontarlo lo scaldi (220-250 °C) e viene via da solo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/